Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=15948
Torna a teatro da febbraio 2026 in una versione rinnovata e ancora più spettacolare “Il Piccolo Principe”, lo show dei record prodotto da Razmataz Live e diretto da Stefano Genovese.
0170462eContenuto di 29f3365e UmbriaEventi.com db2d6656Un ritorno trionfante per uno spettacolo giunto ormai alla sua quarta edizione e che dal 2023 ad oggi ha venduto oltre 150.000 biglietti in tutta Italia incantando il pubblico di tutte le età.
524f9c29Contenuto di bffc51af UmbriaEventi.com 15577066Tante le novità che attendono grandi e piccini, che potranno assistere a una rappresentazione imperdibile, in equilibrio tra prosa, musical, arte circense e installazione, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono.
748a095fContenuto di 599c2bbc UmbriaEventi.com 25754743Fedele allo stile dell’opera originale, il regista Stefano Genovese ha deciso di non lasciare solo alle parole il ruolo centrale, ma di affidare il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire.
c8ae173aContenuto di fad94c03 UmbriaEventi.com bc8aae27Una rivisitazione unica nel suo genere di un classico senza tempo, amato da adulti e bambini per generazioni. Pubblicato nel 1943, “IL PICCOLO PRINCIPE” è il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 600 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia), tanto da meritarsi di essere inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera fortemente trans-mediale, in cima alle classifiche di vendita ormai da anni, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto.
53d296b0Contenuto di b90c0184 UmbriaEventi.com 18603c1c«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»
d99d1d3fContenuto di 1fe39ddb UmbriaEventi.com 086587da“Il Piccolo Principe” è la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, quasi a provare che quanto dice il suo autore corrisponde a verità: gli adulti non pensano mai alle cose veramente importanti. E quali sono queste cose? Quelle che ci insegnano da piccoli e che dimentichiamo una volta diventati grandi. Spetta proprio al Piccolo Principe, eterno bambino, rinfrescarci la memoria. Proprio come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry, le immagini aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.
scritto da Antoine de Saint-Exupéry
scene Carmelo Giammello
direzione e arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
costumi Guido Fiorato
regia Stefano Genovese
produzione Razmataz Live
Inizio spettacolo ore 21:15
Biglietti on line
TicketItalia
TicketOne
Botteghino del Teatro Lyrick
Acquisto biglietti, abbonamenti, prenotazioni e disponibilità di posti
Lunedì - Venerdì 18:00 - 20:00
Sabato 16:30 - 20:00
Via Gabriele D'Annunzio, snc - 06081 - Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)
075 804 4358
cristina@zonafrancaspettacolo.it
Segreteria del Teatro Lyrick
Lunedì - Sabato 9:30 - 13:30 / 16:30 - 20:00
075 804 4359
Riduzioni
I Biglietti a prezzo ridotto sono riconosciuti ai ragazzi fino ai 21 anni di età e agli spettatori ad di sopra dei 65 anni.
L’ ingresso è gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno accedere in sala in braccio ai genitori. Per i genitori è consigliata la scelta del posto esterno per eventuali necessità di uscita. Nel caso in cui durante lo spettacolo si presentino situazioni che creino disturbo ad altri spettatori o agli attori, il genitore e il bambino saranno invitati ad uscire dalla sala.
655d81bbContenuto di 2dffb7aa UmbriaEventi.com 786f54f5
Agevolazioni
Il Teatro Lyrick dispone di 8 posti riservati a persone diversamente abili che si spostino con l’ausilio della carrozzina.
Nel caso in cui vi sia necessità di un accompagnatore, a quest’ultimo verrà garantito un posto dietro la carrozzina. Nel caso specifico viene riconosciuto un biglietto omaggio e uno a pagamento.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi al Botteghino del Teatro Lyrick tramite email, telefonicamente o anche recandosi di persona negli orari di apertura.
È indispensabile fornire la Disability card.