Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=15943
Lo spettacolo "Fratello Sole Sorella Luna", nato per raccontare la storia della vita di San Francesco nell’anno che celebra l’ottocentesima ricorrenza della sua morte, debutterà in Anteprima Nazionale al Teatro Lyrick.
27360e5aContenuto di 0515aab8 UmbriaEventi.com 7709deceIl film di Franco Zeffirelli del 1972 da cui nasce questa produzione segna un’epoca: sia per come è stata trattata la storia, sia per le bellissime musiche di Donovan, che nella versione italiana vedono l’adattamento del compositore Riz Ortolani. Il film ha fatto il giro del mondo, mietendo premi prestigiosi come il David di Donatello nel 1972, ed è stato candidato agli Oscar nel 1974 come miglior scenografia.
85365a5cContenuto di 8aecfd2b UmbriaEventi.com 4768c1a6La trasposizione teatrale a cura di Angela Demattè – una delle più importanti autrici teatrali italiane - ha origine dalla sceneggiatura originale composta da Suso Cecchi D’Amico affiancata dallo stesso Zeffirelli e da Lina Wertmuller.
74b48c10Contenuto di bf824f40 UmbriaEventi.com e6f11618Lo spettacolo vedrà il contributo – nella sua confezione – di alcune tra le più importanti figure professionali della scena teatrale italiana, guidate dall’accurata regia di Piero Maccarinelli.
9ecc4b14Contenuto di 0968ab33 UmbriaEventi.com 66a8cd52Fratello Sole, Sorella Luna, sarà presentato in forma di prosa con musiche, dove gli interpreti si cimenteranno sia nella recitazione che nel canto. Per l’occasione le musiche originali del film saranno arrangiate per la scena ed altre ancora saranno composte ad hoc.
7b575461Contenuto di 7a6d38df UmbriaEventi.com ccfa9349Lo spettacolo è dedicato alla figura di Francesco, figlio di ricchi mercanti, che ad un certo punto della sua vita capisce che la povertà è l’unica vera ricchezza. È il momento di dure battaglie fra mercanti di diverse città, di azioni militari in cui vengono coinvolti molti dei suoi coetanei ed amici. All’inizio le sue azioni producono scandalo e conflitto con i suoi genitori ma anche indignazione e rifiuto nel vescovo della sua diocesi. Tuttavia Francesco non si preoccupa delle conseguenze che il suo comportamento e le sue azioni producono nella città.
c6c32535Contenuto di f6f1bbd7 UmbriaEventi.com c3de43eaSolamente una ragazza, anche lei figlia di ricchi mercanti, lo accompagna con gesti e azioni altrettanto forti, portando il pane ai poveri e ai lebbrosi: il suo nome è Chiara. Francesco prosegue imperterrito il suo cammino e vuole costruire una chiesa che sia la casa di tutti: dei poveri, dei diseredati e di quelli che non vengono accolti alle ricche celebrazioni dei mercanti. Con i piedi nudi e un saio addosso inizia la costruzione della sua chiesa e con il suo esempio incomincia a trascinare dalla sua parte altri figli di benestanti.
46a54573Contenuto di 84025ed3 UmbriaEventi.com 82d2e093Francesco si reca quindi dal Papa che riconosce il valore dei suoi principi e sembra pentirsi dell’opulenza e della ricchezza della Chiesa Romana che si è allontanata da quella povertà che Francesco ha posto come centro della sua “regola”. Con uno sguardo di fede ricolmo di gratitudine, il santo di Assisi contempla le meraviglie del creato, a immagine e somiglianza dell’Altissimo.
adattamento teatrale dal film di Franco Zeffirelli di Angela Demattè
sceneggiatura originale scritta da Franco Zeffirelli, Suso Cecchi D’Amico e Lina Wertmuller
musiche originali Riz Ortolani
con
Giulio Pranno – San Francesco
Massimo Wertmuller – Pietro di Bernardone
Fabrizia Sacchi – Pica de Bourlemont
regia di Pietro Maccarinelli
prodotto da International Music and Arts - Fondazione Sipario Toscana Onlus/La città del teatro - Oliver and Friends
con il patrocinio di SAN FRANCESCO 1226 – 2026
Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi
Inizio spettacolo ore 21:15
Biglietti on line
TicketItalia
TicketOne
Botteghino del Teatro Lyrick
Acquisto biglietti, abbonamenti, prenotazioni e disponibilità di posti
Lunedì - Venerdì 18:00 - 20:00
Sabato 16:30 - 20:00
Via Gabriele D'Annunzio, snc - 06081 - Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)
075 804 4358
cristina@zonafrancaspettacolo.it
Segreteria del Teatro Lyrick
Lunedì - Sabato 9:30 - 13:30 / 16:30 - 20:00
075 804 4359
Riduzioni
I Biglietti a prezzo ridotto sono riconosciuti ai ragazzi fino ai 21 anni di età e agli spettatori ad di sopra dei 65 anni.
L’ ingresso è gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno accedere in sala in braccio ai genitori. Per i genitori è consigliata la scelta del posto esterno per eventuali necessità di uscita. Nel caso in cui durante lo spettacolo si presentino situazioni che creino disturbo ad altri spettatori o agli attori, il genitore e il bambino saranno invitati ad uscire dalla sala.
78046bffContenuto di a8be6ddb UmbriaEventi.com 8659d700
Agevolazioni
Il Teatro Lyrick dispone di 8 posti riservati a persone diversamente abili che si spostino con l’ausilio della carrozzina.
Nel caso in cui vi sia necessità di un accompagnatore, a quest’ultimo verrà garantito un posto dietro la carrozzina. Nel caso specifico viene riconosciuto un biglietto omaggio e uno a pagamento.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi al Botteghino del Teatro Lyrick tramite email, telefonicamente o anche recandosi di persona negli orari di apertura.
È indispensabile fornire la Disability card.