Domenica 12 Novembre ore 15:00 c/o circolo Arci Sant'Erminio di Perugia
5e64b335Contenuto di 8cf553b3 UmbriaEventi.com ffaea22f
1bfaf269Contenuto di 9f00c91b UmbriaEventi.com 72923abbL' Associazione Nazionale ed Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico, il prossimo 12 Novembre 2017 terrà una conferenza alle ore 15:00, presso il circolo Arci Sant' Erminio di Perugia, in via Eugubina 48, il tema sarà il progetto nazionale ed internazionale: da molti anni patrocinato dall'Onu, dall'Unesco, dal Unccd, dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dal Corpo Forestale dello Stato oggi Carabinieri per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare, è rivolto alle regioni, ai comuni, alle scuole, alle associazioni ed anche ai privati cittadini, e propone stili di vita più naturali, progetti per il recupero dei terreni desertificati e principalmente, Il progetto, già "Un Bosco per la Città": 1 PERSONA 1 ALBERO 1 ANNO prevede la realizzazione di boschi nel territorio urbano con piante tradizionali tipiche delle varie zone: costa, pianura, vallata, collina e montagna.
b57fab60Contenuto di c15224a0 UmbriaEventi.com ec79ab0a
0ff72f16Contenuto di 4eff3ad1 UmbriaEventi.com 93ff701bL'Aria è il cibo fondamentale che dà la vita e la stessa OMS Organizzazione Mondiale della Sanità, ha stimato che ogni persona per vivere ha bisogno di 60 alberi con una chioma di 10 metri di diametro che forniscano ossigeno a sufficienza. Dopo i numerosi incendi che hanno flagellato il territorio italiano, dopo il crescente inquinamento atmosferico (uno dei principali fattori di malattia), e dopo i dati incontrovertibili sul surriscaldamento climatico, risulta sempre più necessaria la ricerca e l'adozione di risposte praticabili su larga scala. Per questo l'Associazione UPM Un Punto Macrobiotico, nata nel 1980 da un'idea del Prof. Mario Pianesi, membro della Commissione Unesco per il Decennio allo Sviluppo Sostenibile e insignito di numerosi riconoscimenti per i suoi contributi in campo ambientale, agricolo e sanitario, promuove il progetto Un Bosco per la Città, mirato alla salvaguardia e alla ricostituzione di zone boschive, specialmente nei contesti urbani. Allo scopo di adottare il progetto anche nel distretto di Perugia, l'associazione Nazionale ed Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico, Domenica 12 Novembre presso il Circolo Arci di Perugia, Via Eugubina 48, terrà alle ore 15.00 una pubblica conferenza di presentazione del progetto “Un Bosco per la Città”, durante la quale sarà dato ad ogni partecipante un alberello da piantare.
896f7481Contenuto di d7c8d0f3 UmbriaEventi.com 5153d405
598bc8ebContenuto di 695de32f UmbriaEventi.com 178f7b04Per informazioni e prenotazioni tel. 3931440480 _ 333 2173863 oppure inviare email a: cittadicastello1@centroupm.it
7c2afb46Contenuto di 51ccfeba UmbriaEventi.com 3db6fa24