Ternitiama

Terminato
da Venerdì 28/02/2014 a Domenica 02/03/2014

Palazzo Primavera, Terni

f82e9fe2Contenuto di 3cc56c9d UmbriaEventi.com ade41a2d

INAUGURAZIONE 28-Febbraio ore 18.00

571e08fcContenuto di 4c78f7f6 UmbriaEventi.com d11ba7fe

La mostra è un progetto del fotografo Paolo Tosti, patrocinato dal Comune di Terni e promosso dall'associazione 14metriquadri e Terracomunica.

f3ceffe2Contenuto di d6e55f31 UmbriaEventi.com 4c7cf09f

TERNITIAMA è una mostra fotografica che va alla scoperta di un luogo eccellente. Un'opera che, attraverso le immagini, descrive la capacità di ciascun individuo di relazionarsi in maniera positiva con la propria storia e la propria cultura. Si tratta di un'idea che racchiude una dimensione concettuale e visiva, che prende forma in una serie di scatti in cui viene rappresentata una realtà quotidiana, che si fonde perfettamente nello spazio in cui cresce. I volti,i luoghi e le storie che gli scatti raccontano sono il frutto di

8cdd1ffcContenuto di fa89c5cb UmbriaEventi.com 351cef48

un'osservazione attenta della memoria storica che Terni possiede. Un modo per rendere omaggio a chi,in questi anni, ha saputo sfidare se stesso e la propria sorte riuscendo comunque a dare il suo contributo per rendere la città di Terni un luogo eccellente,un universo che incarna in sé le numerose contraddizioni di ciascuna delle persone che lo abitano. TERNITIAMA vuol essere un progetto culturale legato allo sviluppo del territorio, orientato in modo particolare a far conoscere e sviluppare le idee di quel luogo, seguendo il filo sottile che lega in maniera indissolubile la persona alla città in cui vive. Troppo spesso ci si sente estranei,troppo spesso ci si dimentica delle proprie origini e della propria storia.

418b13f8Contenuto di 80188c10 UmbriaEventi.com 66e5e437

Per questo è importante riuscire a comunicare l'essenza stessa di ciascun territorio. Comunicare e capire, attraverso le immagini, rende il processo di apprendimento molto più fluido e positivo. L'osservazione è il principio fondamentale di un ethos pedagogico volto ad educare ciascuno all'attenzione per il mondo circostante. Vedere significa guardare. Guardare significa “custodire,conservare”. Conservare memoria di ciò che ci circonda può aiutarci ad avere un'idea più chiara di come sia possibile migliorare noi stessi e il luogo in cui viviamo.

f58b71e9Contenuto di 18ad785d UmbriaEventi.com 3e082243

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?
Clicca qui

Chiudi
Svuota
Cerca