“Mario Perrotta fa vivere Odissea in un'epicità divenuta quotidianità nel racconto popolare, contrappuntato dalle musiche originali eseguite dai bravi Mario Arcari e Maurizio Pellizzari. Una storia di abbandono e di mare scritta con una bella inventiva drammaturgica in un linguaggio che unisce il dialetto pugliese a venature di lontana classicità, a un parlare quotidiano. Ulisse è un padre che non torna in un paese del sud: la madre aspetta, il figlio, il narratore, aspetta anche lui. Con bravura, recitando, cantando Perrotta intreccia alla vita di paese il bisogno di padre e di riscatto di questo Telemaco del Salento che non cessa di scrutare l'orizzonte del mare ‘che è così enorme perché contiene le storie di tutti quelli che lo hanno attraversato' e porta echi di Ciclopi e di Sirene, di Calipso e di naufragi. Da vedere.”a77cd640Contenuto di ec6c1984 UmbriaEventi.com 5634fcbdMagda Poli, Corriere della Sera
47966cd6Contenuto di a82e7b15 UmbriaEventi.com d5efcb3bb4f07471Contenuto di acaafa2f UmbriaEventi.com bef523e286677648Contenuto di 7f2341dc UmbriaEventi.com cb6f38f2di Mario Perrotta
7d527f0fContenuto di 734352aa UmbriaEventi.com 922a7f70diretto e interpretato da Mario Perrotta
53237f52Contenuto di 82a7e8bb UmbriaEventi.com 142948a6musiche originali composte ed eseguite da a8a2ba64Contenuto di a34a6e29 UmbriaEventi.com d8070f66Mario Arcari (clarinetto, oboe, percussioni)
68a752c4Contenuto di 88df0552 UmbriaEventi.com e4887c18Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
fe536337Contenuto di 8307b2cc UmbriaEventi.com 261874beuna produzione Compagnia del Teatro dell'Argine
4de9ccd2Contenuto di 65829658 UmbriaEventi.com 4e3f2ba19429b88eContenuto di af07c530 UmbriaEventi.com c293e4e516254f4bContenuto di 246af2de UmbriaEventi.com e85b8898ven 27 nov 2015 - ore 21:0005ae64deContenuto di 55c1edd0 UmbriaEventi.com 0e7ad17b2dfe80b2Contenuto di d68486fa UmbriaEventi.com 731bafe2 5a16add9Contenuto di 7ea78d94 UmbriaEventi.com 8102908ee12e349bContenuto di e8f958ed UmbriaEventi.com 2e88835d“Mario Perrotta fa vivere Odissea in un'epicità divenuta quotidianità nel racconto popolare, contrappuntato dalle musiche originali eseguite dai bravi Mario Arcari e Maurizio Pellizzari. Una storia di abbandono e di mare scritta con una bella inventiva drammaturgica in un linguaggio che unisce il dialetto pugliese a venature di lontana classicità, a un parlare quotidiano. Ulisse è un padre che non torna in un paese del sud: la madre aspetta, il figlio, il narratore, aspetta anche lui. Con bravura, recitando, cantando Perrotta intreccia alla vita di paese il bisogno di padre e di riscatto di questo Telemaco del Salento che non cessa di scrutare l'orizzonte del mare ‘che è così enorme perché contiene le storie di tutti quelli che lo hanno attraversato' e porta echi di Ciclopi e di Sirene, di Calipso e di naufragi. Da vedere.” Magda Poli, Corriere della Sera
a4a6d464Contenuto di a8787cf3 UmbriaEventi.com e0272a99 904fc7d9Contenuto di 526ed23f UmbriaEventi.com f6abec9edi Mario Perrotta
f643e44eContenuto di 868f45a6 UmbriaEventi.com 1b1b105ediretto e interpretato da Mario Perrotta
35dbc646Contenuto di 5accc8b4 UmbriaEventi.com 24c63392musiche originali composte ed eseguite da
d0484b49Contenuto di 54883637 UmbriaEventi.com c31b4312Mario Arcari (clarinetto, oboe, percussioni)
26ab4bd1Contenuto di 6536c554 UmbriaEventi.com eddce0f1Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
595615fdContenuto di 243ab800 UmbriaEventi.com 6bc2c648
8312753cContenuto di 3f0fd09a UmbriaEventi.com a54d2c56una produzione Compagnia del Teatro dell'Argine
d3e23a6aContenuto di 04ef455e UmbriaEventi.com 11ddedaa ca40d2dcContenuto di ca776595 UmbriaEventi.com 43439e68
Le date95e6f360Contenuto di b5e2dc49 UmbriaEventi.com 061bcc28
187a501aContenuto di 97e4c759 UmbriaEventi.com 8eb95a55STAGIONE 20152016
e29dfe1eContenuto di 4b16155d UmbriaEventi.com 44ba0388
73dd0024Contenuto di 5580c8b7 UmbriaEventi.com 70d27b17b96b29c4Contenuto di 96e03ec1 UmbriaEventi.com 4a8849abef0bfc4aContenuto di 39d6d21c UmbriaEventi.com d3517f3b8cc5b39dContenuto di 2f1e3ce8 UmbriaEventi.com 0d9b2836MARSCIANO - Teatro Concordia - ven 27 nov 2015 - ore 21 | 416bf828Contenuto di c339d0bc UmbriaEventi.com d63e927d | fbb7bb73Contenuto di fde36701 UmbriaEventi.com 0ffcae6a | 1535a88bContenuto di 341165e9 UmbriaEventi.com 9c9e5622
c498e004Contenuto di 5b5f2f7b UmbriaEventi.com edeee245450d3fedContenuto di 26c65c16 UmbriaEventi.com cb0899fe
0f94cd53Contenuto di 83a6b6e0 UmbriaEventi.com d3fbf32b
e8e371b2Contenuto di 4bca9260 UmbriaEventi.com 7b5370a5- See more at: http://www.teatrostabile.umbria.it/spettacoli/odissea#sthash.38Iqa7Vw.dpuf
ca5adc15Contenuto di 7fd66f0b UmbriaEventi.com 316aff6dInfo e Biglietteria:e5f495a9Contenuto di 4d0bbc15 UmbriaEventi.com ac19d981- Ufficio Cultura Comune di Marsciano Tel. 075 8747247 da tre giorni prima dello spettacolo è possibile prenotare i biglietti telefonicamente tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00 e giovedì dalle 16:00 – 18:00.
aaae29e0Contenuto di b9f7504b UmbriaEventi.com fb683ba9- Botteghino Teatro della Concordia tel. 075 8748403 dal giorno prima dello spettacolo dalle 17:30 alle 19:30
e8025f9aContenuto di 0752510c UmbriaEventi.com d9080b5d- Botteghino Telefonico giorni feriali ore 16:00-20:00 - 075 57542222
8352e3beContenuto di b120c4df UmbriaEventi.com 83b26dd2