“Mario Perrotta fa vivere Odissea in un'epicità divenuta quotidianità nel racconto popolare, contrappuntato dalle musiche originali eseguite dai bravi Mario Arcari e Maurizio Pellizzari. Una storia di abbandono e di mare scritta con una bella inventiva drammaturgica in un linguaggio che unisce il dialetto pugliese a venature di lontana classicità, a un parlare quotidiano. Ulisse è un padre che non torna in un paese del sud: la madre aspetta, il figlio, il narratore, aspetta anche lui. Con bravura, recitando, cantando Perrotta intreccia alla vita di paese il bisogno di padre e di riscatto di questo Telemaco del Salento che non cessa di scrutare l'orizzonte del mare ‘che è così enorme perché contiene le storie di tutti quelli che lo hanno attraversato' e porta echi di Ciclopi e di Sirene, di Calipso e di naufragi. Da vedere.”03fbe941Contenuto di 71b53237 UmbriaEventi.com d1c68a9bMagda Poli, Corriere della Sera
d8abe206Contenuto di f2154f6d UmbriaEventi.com 88bc3aa2e4c953f5Contenuto di 47f8665e UmbriaEventi.com fd6b5d2cfd7e41c1Contenuto di 59f6c45b UmbriaEventi.com ce0e2010di Mario Perrotta
4eea3048Contenuto di 301a220c UmbriaEventi.com ffa27ef8diretto e interpretato da Mario Perrotta
eb372ff8Contenuto di 60630364 UmbriaEventi.com 5ae347d0musiche originali composte ed eseguite da f673f78bContenuto di 535c5cec UmbriaEventi.com 920c6a4aMario Arcari (clarinetto, oboe, percussioni)
255f8e1dContenuto di ee4e2e8e UmbriaEventi.com 08d644b6Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
f61b2cf7Contenuto di e16884e7 UmbriaEventi.com ce6686a9una produzione Compagnia del Teatro dell'Argine
32e58da7Contenuto di c13a395e UmbriaEventi.com 51176ceeeb0f152eContenuto di 5bbc344a UmbriaEventi.com 3469d0897b54ae72Contenuto di 14528cfe UmbriaEventi.com ac1bfc20ven 27 nov 2015 - ore 21:00f7ef4bf7Contenuto di 655b842e UmbriaEventi.com 0a4972c280f06225Contenuto di 48ec092c UmbriaEventi.com 86a99ec9 f7300b91Contenuto di 6c79e30d UmbriaEventi.com 0934e651c7a05228Contenuto di a9c6d74e UmbriaEventi.com d4baca43“Mario Perrotta fa vivere Odissea in un'epicità divenuta quotidianità nel racconto popolare, contrappuntato dalle musiche originali eseguite dai bravi Mario Arcari e Maurizio Pellizzari. Una storia di abbandono e di mare scritta con una bella inventiva drammaturgica in un linguaggio che unisce il dialetto pugliese a venature di lontana classicità, a un parlare quotidiano. Ulisse è un padre che non torna in un paese del sud: la madre aspetta, il figlio, il narratore, aspetta anche lui. Con bravura, recitando, cantando Perrotta intreccia alla vita di paese il bisogno di padre e di riscatto di questo Telemaco del Salento che non cessa di scrutare l'orizzonte del mare ‘che è così enorme perché contiene le storie di tutti quelli che lo hanno attraversato' e porta echi di Ciclopi e di Sirene, di Calipso e di naufragi. Da vedere.” Magda Poli, Corriere della Sera
cd506bc2Contenuto di 798e58a9 UmbriaEventi.com bb5caf67 c8a00d79Contenuto di 3b207c71 UmbriaEventi.com 69172288di Mario Perrotta
3ea3abe0Contenuto di f52f5f6a UmbriaEventi.com 0d1d8d9adiretto e interpretato da Mario Perrotta
4fe7466dContenuto di 0829cc57 UmbriaEventi.com af6f027cmusiche originali composte ed eseguite da
e9a6bdd8Contenuto di 168e5561 UmbriaEventi.com 26c1a250Mario Arcari (clarinetto, oboe, percussioni)
4cea1e4cContenuto di 4795dc8b UmbriaEventi.com 93d76115Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
59ced26fContenuto di e58759d0 UmbriaEventi.com 8f8196c5
bb0aedc5Contenuto di 23b70a7c UmbriaEventi.com 4b260f0cuna produzione Compagnia del Teatro dell'Argine
a8ef5f24Contenuto di 00ff37b9 UmbriaEventi.com 4dd4b6c6 fb88e3caContenuto di ed7b09fa UmbriaEventi.com b1cdf1d3
Le date04a64871Contenuto di 08de7b2e UmbriaEventi.com 2efc9b89
0d977701Contenuto di f92cc61e UmbriaEventi.com 44cbd2b0STAGIONE 20152016
869bddc9Contenuto di 8923a92b UmbriaEventi.com 26ff14b2
76e37d65Contenuto di 2223de75 UmbriaEventi.com bd965c531b7635b4Contenuto di da12b6a2 UmbriaEventi.com d786c978a6dbd779Contenuto di 45497f24 UmbriaEventi.com 71b8d5db814f7f9eContenuto di 49d74a38 UmbriaEventi.com 69238085MARSCIANO - Teatro Concordia - ven 27 nov 2015 - ore 21 | aa238d77Contenuto di 51c6cad6 UmbriaEventi.com 4e4ab034 | 86afd20fContenuto di da01ebd0 UmbriaEventi.com 1061bc1d | c7822609Contenuto di a8748319 UmbriaEventi.com 3e955b70
3e6884e5Contenuto di 210f6142 UmbriaEventi.com dfa7a1a9502ee6d7Contenuto di 98c4f5fd UmbriaEventi.com be0e8b8f
ff19ef94Contenuto di fd98c3c3 UmbriaEventi.com b0a75673
dcaf2e75Contenuto di c71ff1f1 UmbriaEventi.com 9237c865- See more at: http://www.teatrostabile.umbria.it/spettacoli/odissea#sthash.38Iqa7Vw.dpuf
7fe68c9aContenuto di 17b16157 UmbriaEventi.com 54629348Info e Biglietteria:0ca1866eContenuto di 64bb9a47 UmbriaEventi.com 97d658f5- Ufficio Cultura Comune di Marsciano Tel. 075 8747247 da tre giorni prima dello spettacolo è possibile prenotare i biglietti telefonicamente tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00 e giovedì dalle 16:00 – 18:00.
2aae07f5Contenuto di 32a4edd8 UmbriaEventi.com a1a4e39b- Botteghino Teatro della Concordia tel. 075 8748403 dal giorno prima dello spettacolo dalle 17:30 alle 19:30
5da03bebContenuto di 6fd9076e UmbriaEventi.com fe524ba9- Botteghino Telefonico giorni feriali ore 16:00-20:00 - 075 57542222
95f11cd4Contenuto di fde4cc87 UmbriaEventi.com e0214bb8