Nostalgia di casa. Questo potrebbe essere l’altro titolo di questo spettacolo, in quanto per me, la casa sono gli affetti, e gli affetti sono l’unica dimensione rimasta che mi rapporti al sacro. Il mondo ci limita, la casa ci accoglie e ci espande. Ed è in questa fioritura potente e affettuosa, che nascono i figli. Che sono per me l’altra domanda su cui si annoda, senza scioglierla, questo spettacolo.
139feef7Contenuto di ea40edbb UmbriaEventi.com 3d277d0fI figli da piccoli in particolare, in quanto piccoli Dei onnipotenti. Influenzata dalla favola che ci hanno raccontato, illustrata dalle infinite madonne con bambino, il mio immaginario cattolico infantile - che è l’unico che ho, come probabilmente molti di noi che poi da grandi hanno lasciato perdere - si è ancorato lì. È lì, prima dei 10 anni, su quelle immagini, che l’impressione indelebile mi si è formata: quella di un Dio bambino, visto dalla prospettiva della madre.
0819cf28Contenuto di 104de905 UmbriaEventi.com 73080e9b
cd320295Contenuto di 9db25c6d UmbriaEventi.com cfdef844Insomma Dio, per me, è più un figlio che un padre. Un figlio se non proprio Dio quantomeno onnipotente. Questo è secondo Freud quello che tutti noi siamo per un breve periodo. Come non volerci tornare?
3a10c51bContenuto di 06baa449 UmbriaEventi.com 98cfd545Nostalgia di Dio quindi si muove in questo strano crocicchio tra la nostalgia di casa e la nostalgia dell’infanzia onnipotente, che mi è maturato dentro ultimamente, senza capirlo ancora del tutto.
45f7bcc6Contenuto di 514e11d3 UmbriaEventi.com 6c3e9a58Tutti i bambini sono figli. Dio è un bambino. Dio è un figlio. Tutti i figli sono Dio? Chissà. Comunque sia, una cosa si sa: per le madri, i figli, non crescono mai.
03a89b8eContenuto di 4e31e9e1 UmbriaEventi.com e0145e12Lucia Calamaro
6db4d3eaContenuto di 73296a98 UmbriaEventi.com 3ca8f8a1
b79be60dContenuto di 8064d7f4 UmbriaEventi.com 51c69640di Lucia Calamaro
af3757e7Contenuto di 0212eb20 UmbriaEventi.com 13e3b2f8regia Lucia Calamaro
4b97a638Contenuto di da4d35df UmbriaEventi.com 826d1ef0con Alfredo Angelici, Cecilia Di Giuli,
cf92fe15Contenuto di 1e2e4593 UmbriaEventi.com 2dd2f9e4Francesco Spaziani, Simona Senzacqua
04193a11Contenuto di 87ad83fd UmbriaEventi.com 289b7f94luci Gianni Staropoli
4503f7e2Contenuto di 6699e8e9 UmbriaEventi.com 7af438d7scene e costumi Lucia Calamaro
e6575952Contenuto di 3dcd829a UmbriaEventi.com 8cffd37dassistente alla regia Diego Maiello
d8306dabContenuto di 7f0adbd7 UmbriaEventi.com b00b35b5disegno dell’angelo Luca Privitera
8be7a705Contenuto di 5b4171e6 UmbriaEventi.com d56e618b
9e76dcfcContenuto di f8c0211e UmbriaEventi.com c37ca8f6produzione
f1b788edContenuto di 4c0ec279 UmbriaEventi.com 63b0cda6Teatro Stabile dell’Umbria,
cd531115Contenuto di 398e5be1 UmbriaEventi.com 870addbaTeatro Metastasio
0902c014Contenuto di 994def66 UmbriaEventi.com 78aa376bin collaborazione con
05a63b66Contenuto di 519ff226 UmbriaEventi.com 0d26324aDialoghi – Residenze delle arti
bc2a7c07Contenuto di d067d4c2 UmbriaEventi.com aeb11bf6performative a Villa Manin 2018-2019
3f359784Contenuto di 40592dda UmbriaEventi.com c74ccfef
3272b252Contenuto di d99f3bb0 UmbriaEventi.com 408277a0 3ffdea6eContenuto di 8ed306e8 UmbriaEventi.com e05dc388