Lo spettacolo nasce da una scommessa….raccontare ai ragazzi la Mitologia classica, come se fosse una fiaba; in fondo l'origine della Fiaba risiede nel Mito.
fdf9985bContenuto di 7f9d14f6 UmbriaEventi.com c252e755
3c010442Contenuto di cd34c37e UmbriaEventi.com 3afa1fe6La trama e i contesti in cui si svolgono le storie, sono possibili, non di fantasia, sono in perenne equilibrio tra realtà e invenzione tra presente e passato.Offrono spunti e fascinazioni a chiunque, soprattutto a chi riesce ad entrare in quei mondi lontani vivendoli in prima persona come se fosse il “Suo” presente. L'Eroe è il vero protagonista di queste vicende avventurose, l'Eroe mitologico come se vivesse oggi.
0fa73867Contenuto di a6db4dd1 UmbriaEventi.com 2e07dd6d
2363ee59Contenuto di cefaa84c UmbriaEventi.com ce863df7Noi raccontiamo di Eroi che sono uomini, anche se sono semidei, che si danno un importante compito da svolgere rappresentando modelli etici condivisibili in ogni tempo. Sono uomini che combattono con le avversità della natura e con il loro destino. Sono uomini che cercano e che si evolvono con le loro esperienze. Sono capaci di rubare il fuoco agli Dei iniziando il futuro dell'umanità e di trovare altri mondi navigando in mari impetuosi (Argonauti), un bisogno inarrestabile che oggi ci porta a scoprire l'universo o semplicemente l'altra sponda del Mediterraneo ma anche sono capaci di condividere ed acquisire altre culture che arricchiscono le loro conoscenze.. La cultura ed il pensiero greco sono i fondamenti della formazione dell'Occidente, che oggi vive una profonda crisi, per questo è in atto una massiccia riscoperta di valori, che sembrano antichi ma che costituiscono un modello di riferimento ancora valido per il presente. Noi attraverso il nostra teatro dell'Immaginario proponiamo in forma semplice ed accessibile ai ragazzi storie che sicuramente li affascineranno e forse attraverso la meraviglia che solo il teatro sa generare li faranno riflettere.
df7bffeaContenuto di 2a851aee UmbriaEventi.com fe0d8ca6
4931b22bContenuto di 0813b0ee UmbriaEventi.com 893d20c0E' uno spettacolo di grandi dimensioni propone figure di diverse grandezze, in un continuo susseguirsi di azioni sceniche di grande effetto, ed attori, che agiscono in simbiosi con le figure interpretando anche ruoli propriamente teatrali. Le Figure incarnano i più noti eroi: Prometeo, Perseo, Teseo, Icaro ed altri, sono animate parzialmente a vista ed agiscono talvolta con altre figure di grandi dimensioni, quali il gigante Polifemo, Medusa e le Gorgone , il Minotauro, draghi e serpenti marini. Il tutto in un contesto scenografico ricco di suggestioni prodotte da una macchina teatrale in continua trasformazione e da immagini proiettate che ricreano i luoghi scenici accentuando il loro fascino.
822c2924Contenuto di 22f51bee UmbriaEventi.com 710c401e
95f3893dContenuto di e94dd9e6 UmbriaEventi.com 4bfc7180Produzione: Tieffeu
5938df1dContenuto di ce766434 UmbriaEventi.com fad93aafSpettacolo per attori e figure - di Mario Mirabassi
76ca5c86Contenuto di 1629a4dc UmbriaEventi.com 688ee742con: Claudio Massimo Paternò, Maurizio Modesti
5e1d5c0fContenuto di 2f7a03e4 UmbriaEventi.com a0ce176aFigure: Mario e Ada Mirabassi
4ef9e164Contenuto di 4c94a3f7 UmbriaEventi.com f379410aCostumi: Lorenza Menigatti
aed0191bContenuto di 23470d3c UmbriaEventi.com c91f4778Scenografia e Regia: Mario Mirabassi
59c039cfContenuto di 4fcbf953 UmbriaEventi.com 9d5afb15