Inizio Spettacolo ore 21:15
b97bf524Contenuto di 620ff288 UmbriaEventi.com 83e0e74e
dd8f64f2Contenuto di 5715c384 UmbriaEventi.com a6216f67"Ognuno ha il suo dolore"
2ae32383Contenuto di 7e24ed39 UmbriaEventi.com 49635764La storia del nostro paese è piena di vicende non risolte, nascoste, occultate; storie senza pace e senza giustizia, in cui a rimetterci sono gli ultimi, la gente comune e a soccombere è l’uomo con tutta la sua umanità. A volte è proprio questo dolore che crea partecipazione e, quasi inspiegabilmente, unisce tutti, in una comunità allargata, solidale, stimolata da fatti che, più di altri, ci colpiscono e ci chiamano in causa.
d76dff2dContenuto di 95d5aecc UmbriaEventi.com 9909ada1
d28a1c1fContenuto di b11b0214 UmbriaEventi.com 93d42542Dissesto idrogeologico, domanda di energia e abusi edilizi sono temi della contemporaneità, intrecciati ad un passato dalle cui dinamiche, che continuano a scuoterci riproponendosi nel presente, non possiamo distogliere lo sguardo.
f0488549Contenuto di ee2ecc39 UmbriaEventi.com 372eaadc
ce6f76e6Contenuto di 689668af UmbriaEventi.com 5a68f8d6Ognuno ha il “suo” dolore ecco perché la storia del Vajont è la storia di tutti, un monito attualissimo che parla alle nostre coscienze, richiamandoci al ruolo di ospiti in questo pianeta, non di padroni.
cd72961dContenuto di bff8624f UmbriaEventi.com cfc6038b
d0727531Contenuto di 194d1ba3 UmbriaEventi.com bae2500dSolo riconoscendo i nostri limiti e i nostri errori; solo presentando la verità possiamo immaginare una ripartenza che si fondi sulla capacità dell’uomo di credere in un bene comune, che coinvolga in una dimensione più ampia, corale, parti di un paese nel quale poterci sentire “pubblico” ed “attori principali”.
66a37d60Contenuto di 0f9b91a0 UmbriaEventi.com ce34e23a
e98e541eContenuto di 806ebac9 UmbriaEventi.com 4bf39eb2Ognuno ha il “suo” dolore. “Il Vajont”, nella storia delle mie origini friulane, è il mio.
716315c4Contenuto di 1f27a612 UmbriaEventi.com c05a2de8
797d8463Contenuto di fa82383d UmbriaEventi.com 55d7a1f1
14f957e4Contenuto di e0152c76 UmbriaEventi.com 37e8939fTesto e Regia: Andrea Ortis
b12bbc60Contenuto di 928181af UmbriaEventi.com a36cce93Scene: Gabriele Moreschi
157369ffContenuto di 369c3cdc UmbriaEventi.com 95c8c85fLuci: Virginio Levrio
e150124fContenuto di d432b08a UmbriaEventi.com 4b68d552Video: Mariano Soria
b384eac0Contenuto di 410b3ae1 UmbriaEventi.com d2e9eec7Suono: Francesco Iannotta
d4f77ba2Contenuto di a2aa7d79 UmbriaEventi.com c8f97749Arrangiamento musicale: Francesco Cipullo
ebe01445Contenuto di edf6bd3d UmbriaEventi.com 6e701c41Produzione: Mic International Company
cea8d648Contenuto di 48331c62 UmbriaEventi.com ead3a2a2
a21a9a75Contenuto di dfa55f1d UmbriaEventi.com aa02c8e1INTERPRETI
bb36ddddContenuto di 4d60f856 UmbriaEventi.com 21f53547Narratore: Andrea Ortis
581d3a7dContenuto di e9134359 UmbriaEventi.com 872f177dIng. Carlo Semenza: Michele Renzullo
34850d77Contenuto di e6bfdc61 UmbriaEventi.com 32691b5cTina Merlin: Selene Demaria
2aa219d3Contenuto di 787dd9a3 UmbriaEventi.com c6117f20Famiglia di Montagna: Elisa Dal Corso, Mariacarmen Ia figliola, Jacopo Siccardi60c7f0c2Contenuto di 14ce6ec2 UmbriaEventi.com 97c2afcf