Teatro Lyrick - Il Vajont di Tutti - Riflessi di Speranza

Terminato
Mercoledì 15/11/2023
Inizio Spettacolo ore 21:15
84e581afContenuto di 11154682 UmbriaEventi.com bacfdac5
1170eeeeContenuto di c53e3646 UmbriaEventi.com f9af2e33"Ognuno ha il suo dolore"

e3692bddContenuto di 53663a9b UmbriaEventi.com 3683245bLa storia del nostro paese è piena di vicende non risolte, nascoste, occultate; storie senza pace e senza giustizia, in cui a rimetterci sono gli ultimi, la gente comune e a soccombere è l’uomo con tutta la sua umanità. A volte è proprio questo dolore che crea partecipazione e, quasi inspiegabilmente, unisce tutti, in una comunità allargata, solidale, stimolata da fatti che, più di altri, ci colpiscono e ci chiamano in causa.
3b9a144cContenuto di 8044c2e9 UmbriaEventi.com 8ea553a2
44ddd184Contenuto di 259bad4d UmbriaEventi.com 05d9a13dDissesto idrogeologico, domanda di energia e abusi edilizi sono temi della contemporaneità, intrecciati ad un passato dalle cui dinamiche, che continuano a scuoterci riproponendosi nel presente, non possiamo distogliere lo sguardo.
87004812Contenuto di 40d11b69 UmbriaEventi.com 70d31dbb
1098d805Contenuto di cc577c02 UmbriaEventi.com 387dddaeOgnuno ha il “suo” dolore ecco perché la storia del Vajont è la storia di tutti, un monito attualissimo che parla alle nostre coscienze, richiamandoci al ruolo di ospiti in questo pianeta, non di padroni.
41bb9720Contenuto di 2236194f UmbriaEventi.com f062fc8c
419af515Contenuto di feaf7fca UmbriaEventi.com 0315f57fSolo riconoscendo i nostri limiti e i nostri errori; solo presentando la verità possiamo immaginare una ripartenza che si fondi sulla capacità dell’uomo di credere in un bene comune, che coinvolga in una dimensione più ampia, corale, parti di un paese nel quale poterci sentire “pubblico” ed “attori principali”.
b0669e74Contenuto di ff402a4f UmbriaEventi.com 3b0a3ae9
4026aa01Contenuto di 19f38cfe UmbriaEventi.com cfbf32bbOgnuno ha il “suo” dolore. “Il Vajont”, nella storia delle mie origini friulane, è il mio.
9b43222bContenuto di 980c5117 UmbriaEventi.com b1bc1e22
15b112f0Contenuto di f6d142d4 UmbriaEventi.com 381fd2a9
755c2727Contenuto di 5d2fbb44 UmbriaEventi.com 3126d8b1Testo e Regia: Andrea Ortis
61ebd755Contenuto di d1ab91f7 UmbriaEventi.com 3efe1961Scene: Gabriele Moreschi
60e21ec3Contenuto di 59849d0c UmbriaEventi.com 1bfb3514Luci: Virginio Levrio
1b7be881Contenuto di 21353a08 UmbriaEventi.com 231e98d2Video: Mariano Soria
6ea4d2dfContenuto di e120a1db UmbriaEventi.com 528a0d23Suono: Francesco Iannotta
f07f549eContenuto di 2ee98792 UmbriaEventi.com 7709b17cArrangiamento musicale: Francesco Cipullo
d6dfcd98Contenuto di a5c1fcab UmbriaEventi.com c5e0ce50Produzione: Mic International Company
1876e8eaContenuto di 3e1b52ee UmbriaEventi.com 3149df33
133b2a6bContenuto di 5fefbd70 UmbriaEventi.com ae4eecf4INTERPRETI
880fe5a9Contenuto di 9faf8c61 UmbriaEventi.com e32b2edbNarratore: Andrea Ortis
0a27335dContenuto di 4d311051 UmbriaEventi.com 6e03b959Ing. Carlo Semenza: Michele Renzullo
d5855036Contenuto di 6afb3177 UmbriaEventi.com af338860Tina Merlin:  Selene Demaria
2dbb052fContenuto di 842a84bc UmbriaEventi.com c78812c2Famiglia di Montagna: Elisa Dal Corso,  Mariacarmen Ia figliola,  Jacopo Siccardiafa665aaContenuto di 0864a9af UmbriaEventi.com d012b10d

 

Chiudi
Svuota
Cerca