Teatro Lyrick - Il Vajont di Tutti - Riflessi di Speranza

Inizio Spettacolo ore 21:15
3e4beaf6Contenuto di 1bd5768b UmbriaEventi.com e2718dbc
03cf6114Contenuto di 0f40b785 UmbriaEventi.com 3a9ccd1b"Ognuno ha il suo dolore"

789f590aContenuto di 6282079e UmbriaEventi.com d4877f0bLa storia del nostro paese è piena di vicende non risolte, nascoste, occultate; storie senza pace e senza giustizia, in cui a rimetterci sono gli ultimi, la gente comune e a soccombere è l’uomo con tutta la sua umanità. A volte è proprio questo dolore che crea partecipazione e, quasi inspiegabilmente, unisce tutti, in una comunità allargata, solidale, stimolata da fatti che, più di altri, ci colpiscono e ci chiamano in causa.
7502be52Contenuto di 7fba61b7 UmbriaEventi.com 283ce9ab
973a8841Contenuto di 602ba7e4 UmbriaEventi.com 9a8d2dcaDissesto idrogeologico, domanda di energia e abusi edilizi sono temi della contemporaneità, intrecciati ad un passato dalle cui dinamiche, che continuano a scuoterci riproponendosi nel presente, non possiamo distogliere lo sguardo.
15d2bfccContenuto di 1f2e0c5e UmbriaEventi.com f5eea1c8
b28d39fcContenuto di 9e3ed61d UmbriaEventi.com db685913Ognuno ha il “suo” dolore ecco perché la storia del Vajont è la storia di tutti, un monito attualissimo che parla alle nostre coscienze, richiamandoci al ruolo di ospiti in questo pianeta, non di padroni.
2114df68Contenuto di 607670d3 UmbriaEventi.com f8bf9854
e5e54425Contenuto di f2de6dda UmbriaEventi.com 06565c7aSolo riconoscendo i nostri limiti e i nostri errori; solo presentando la verità possiamo immaginare una ripartenza che si fondi sulla capacità dell’uomo di credere in un bene comune, che coinvolga in una dimensione più ampia, corale, parti di un paese nel quale poterci sentire “pubblico” ed “attori principali”.
79848de8Contenuto di 58303717 UmbriaEventi.com 03a8d549
79ae7ea7Contenuto di e4046d3f UmbriaEventi.com 3ff8016bOgnuno ha il “suo” dolore. “Il Vajont”, nella storia delle mie origini friulane, è il mio.
006c545eContenuto di bd558599 UmbriaEventi.com 6987892f
cc0264c4Contenuto di 4eb541e7 UmbriaEventi.com 9e9ce21d
94ce415cContenuto di 020018b8 UmbriaEventi.com 32bdc713Testo e Regia: Andrea Ortis
d89697c5Contenuto di bea44d58 UmbriaEventi.com 9c938e6cScene: Gabriele Moreschi
955f5773Contenuto di f9f7e9e3 UmbriaEventi.com bfda8d35Luci: Virginio Levrio
ed584bc7Contenuto di 43bc4631 UmbriaEventi.com 6a293495Video: Mariano Soria
f3b46697Contenuto di 661af9d1 UmbriaEventi.com 5c2d3d6bSuono: Francesco Iannotta
b7780f93Contenuto di 0bc3b2ac UmbriaEventi.com c2cad1c3Arrangiamento musicale: Francesco Cipullo
93e08a54Contenuto di b5f29a35 UmbriaEventi.com e5dbd09dProduzione: Mic International Company
feb706d1Contenuto di 62b56c97 UmbriaEventi.com fbacc488
e524528bContenuto di 1ce546c6 UmbriaEventi.com 331b6213INTERPRETI
b6e551f6Contenuto di 69e9f129 UmbriaEventi.com 2cef5dc5Narratore: Andrea Ortis
716fd14bContenuto di 06e05058 UmbriaEventi.com 30ebb666Ing. Carlo Semenza: Michele Renzullo
49f749f6Contenuto di 93def0ca UmbriaEventi.com f2e23177Tina Merlin:  Selene Demaria
2170ed25Contenuto di 92b9cb46 UmbriaEventi.com e821a529Famiglia di Montagna: Elisa Dal Corso,  Mariacarmen Ia figliola,  Jacopo Siccardi9dc3c4f1Contenuto di 92110925 UmbriaEventi.com bd8cee30

 

Chiudi
Svuota
Cerca