Teatro degli Avvaloranti - Tutto il mondo è paese

La collaborazione tra Fontemaggiore e AIPD nasce nel 2004 ed ha avuto come risultato la creazione di una compagnia teatrale, ‘Elisa di Rivombrosa - Un mondo possibile per tutti’, formata da sole persone down e la realizzazione di sei spettacoli teatrali.  
“Tutto il mondo è paese” nasce  da una ricerca guidata che gli attori della compagnia hanno condotto sul tema dell’emigrazione.
I protagonisti sono persone provenienti da luoghi dimenticati e situazioni disperate che si mettono in viaggio nella speranza di trovare la serenità a cui tutti gli esseri umani hanno diritto. Ras, parte dalla città di Kegna in Africa, lasciando madre e sorella, per unirsi a un gruppo di scafisti in cerca di giovani forti da arruolare.
Zeudi sta per avere un bambino, ma è in condizioni critiche. Solo oltre il ‘mare amico’ quel bambino può avere una speranza; una maestra e suo fratello lasciano il proprio paese perché il nuovo governo impedisce alle donne di lavorare; un ex rivoluzionario parte in cerca di nuove battaglie da combattere, un sarto ridotto in miseria torna nella terra dei suoi avi.
Queste storie sono testimoniate da una coraggiosa giornalista e da un fotoreporter che si imbarcheranno con tutti gli altri mettendo a rischio la propria vita. Questa barca di esuli e disperati riuscirà a giungere in un porto sicuro?

Produzione Elisa di Rivombrosa/Fontemaggiore
Regia Valentina Renzulli, Mauro Lipari, Beatrice Ripoli
con Erika Barbini, Lorenzo Cascelli, Sara Chiodini,
Antonello Coloni, Alessandro Fanelli, Fabio Limongi,
Marco Mechelli, Luca Morini, Pierluigi Paoletti,
Maria Teresa Rocchi, Gaia Rossini, Luca Sirchio
e la collaborazione di Gabriela Beccari
da un’idea di Giampiero Frondini
a cura di Valentina Renzulli, Mauro Lipari e Beatrice Ripoli
luci e video Pino Bernabei e Lanfranco Di Mario

a78b5d16Contenuto di 55003cb4 UmbriaEventi.com 543dc1b9

Teatro degli Avvaloranti
Stagione di Prosa 2025-2026

Imminente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - La patente

Teatro degli Avvaloranti - La patente

il 24/10/2025
Città della Pieve (PG)
« Mi reimmergo nella scrittura di Luigi Pirandello con l’auspicio di restituirgli una rinnovata possibilità di incidere nel contemporaneo. “La Patente” è il breve testo di cui ho scelto di indagare la filosofia, il linguaggio e la modernità.  E l&rsq...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Ottocento petali

Teatro degli Avvaloranti - Ottocento petali

il 01/11/2025
Città della Pieve (PG)
‘Ottocento Petali‘ è un’esperienza teatrale partecipativa che unisce gioco, emozione e scoperta, in un viaggio narrativo in cui il pubblico diventa co-autore di una storia che si rinnova ad ogni replica. Uno spettacolo immersivo e originale che si presenta come un gioco teat...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Autoritratto

Teatro degli Avvaloranti - Autoritratto

il 06/11/2025
Città della Pieve (PG)
19 luglio 1992, cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone, un’autobomba esplode in via D’Amelio, muoiono il giudice Paolo Borsellino e i cinque membri della scorta. A 33 anni dalle stragi mafiose, Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulla vita delle...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Giulietta e Romeo. Stai leggero nel salto

Teatro degli Avvaloranti - Giulietta e Romeo. Stai leggero nel salto

il 12/11/2025
Città della Pieve (PG)
Un concerto scenico dalla tragedia di Shakespeare, costruito attraversando le poche scene in cui Romeo e Giulietta sono insieme. Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice a Romeo. Una suite composta nei capitoli: l’incontro: “esaudisci&rdqu...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - La più strana delle meraviglie

Teatro degli Avvaloranti - La più strana delle meraviglie

il 12/12/2025
Città della Pieve (PG)
« “Ma questa è la più strana delle meraviglie!” dice Orazio ad Amleto, dopo aver visto il fantasma del re. Ecco, sono più o meno le parole che mi vengono alle labbra certe volte quando penso a William Shakespeare ai vertici incredibili della sua arte (incredibi...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Scrooge. Viaggio di una notte

Teatro degli Avvaloranti - Scrooge. Viaggio di una notte

il 21/12/2025
Città della Pieve (PG)
Lettura scenica del Canto di Natale di Charles Dickens con musica dal vivo. Una lettura scenica ispirata al celebre racconto ‘A Christmas Carol’ di Charles Dickens, un’occasione per riscoprire e lasciarsi toccare da una storia che, al di là del contesto natalizio, è u...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Oltre i Sogni lungo il confine

Teatro degli Avvaloranti - Oltre i Sogni lungo il confine

il 03/01/2026
Città della Pieve (PG)
Terza uscita discografica per Il Ripostiglio delle Scope. Dopo i consensi ricevuti per “Me sa che vene a piove” e “Sotto la luna… finché canta il gallo” che ne hanno segnato il debutto sulle scene, la band umbra torna a far parlare di sé con il CD “...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Tutto il mondo è paese

Teatro degli Avvaloranti - Tutto il mondo è paese

il 04/01/2026
Città della Pieve (PG)
La collaborazione tra Fontemaggiore e AIPD nasce nel 2004 ed ha avuto come risultato la creazione di una compagnia teatrale, ‘Elisa di Rivombrosa - Un mondo possibile per tutti’, formata da sole persone down e la realizzazione di sei spettacoli teatrali.   “Tutto il mondo &egr...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Un principe

Teatro degli Avvaloranti - Un principe

il 10/01/2026
Città della Pieve (PG)
Se il compito di questa società è distruggere l’animo umano e lo spirito degli uomini, sacrificando l’arte a vantaggio dell’economia di mercato, allora anche i classici, i libri e tutto quello che appartiene all’arte può essere dimenticato, bruciato in un...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Troilo e Cressida. L'illiade raccontata da Shakespeare

Teatro degli Avvaloranti - Troilo e Cressida. L'illiade raccontata da Shakespeare

il 24/01/2026
Città della Pieve (PG)
« Quanti modi ci sono per raccontare la guerra più famosa del mondo? Quante variazioni possibili? Omero l’ha raccontata in forma epica, Boccaccio e Chaucer come un poema cavalleresco, Shakespeare ne ha fatto una dark comedy, Christopher Morley - uno scrittore americano particolarm...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Sono bravo con la lingua

Teatro degli Avvaloranti - Sono bravo con la lingua

il 07/02/2026
Città della Pieve (PG)
Lo sapete che i Kuuk Thaayorre non hanno parole per distinguere destra e sinistra? Che i Piraha non ne hanno per i numeri? Che i finlandesi nella loro lingua non marcano il genere ma hanno un termine per la distanza che una renna può percorrere senza fermarsi? Che non è vero che gli es...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Art

Teatro degli Avvaloranti - Art

il 13/02/2026
Città della Pieve (PG)
Art di Yasmina Reza è una tragedia che veste i panni della commedia. In questa messa in scena della Nuova Accademia degli Arrischianti i tre amici dell’opera di Reza diventano tre amiche. Una di loro, facoltosa appassionata di arte contemporanea, acquista, per una cifra stratosferica, u...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - La moglie perfetta

Teatro degli Avvaloranti - La moglie perfetta

il 13/03/2026
Città della Pieve (PG)
Una lavagna in scena, uno sgabello, qualche sedia, una donna vestita anni ’50. Ci racconta la storia di una ragazza giovane e piena di sogni, in un mondo vecchio quanto un cartellone pubblicitario ormai sbiadito, diventa poi la docente di un singolare corso di comportamento e buone maniere: il...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Rumba

Teatro degli Avvaloranti - Rumba

il 19/03/2026
Città della Pieve (PG)
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Di...
Teatro

 

Chiudi
Svuota
Cerca