Teatro degli Avvaloranti - Ottocento petali

‘Ottocento Petali‘ è un’esperienza teatrale partecipativa che unisce gioco, emozione e scoperta, in un viaggio narrativo in cui il pubblico diventa co-autore di una storia che si rinnova ad ogni replica.
Uno spettacolo immersivo e originale che si presenta come un gioco teatrale interattivo: un quiz narrativo che, partendo dalla storia e dalle peculiarità del territorio di Città della Pieve, coinvolgerà il pubblico in una vera e propria avventura cooperativa.
Nel meraviglioso scrigno del Teatro degli Avvaloranti e nella suggestiva cornice del borgo medievale, tra i profumi intensi dello zafferano, la bellezza dell’arte rinascimentale e atmosfere senza tempo, prende vita un’esperienza sospesa tra mistero e leggerezza.
Tra incontri curiosi, intrecci sorprendenti e un tono brillante, gli spettatori non sono semplici osservatori ma protagonisti attivi: le loro scelte influenzeranno lo svolgimento della trama, dando forma a sviluppo inaspettati e rendendo ogni rappresentazione unica.

Produzione Fontemaggiore
Regia Samuele Chiovoloni

d95568aeContenuto di 3f168674 UmbriaEventi.com 08767cf5

con Silvio Impegnoso, Valentina Renzulli, Davide Tassi
drammaturgia e regia Samuele Chiovoloni 

a03ab5c0Contenuto di 6feac5ac UmbriaEventi.com 512a01cc

Teatro degli Avvaloranti
Stagione Teatrale 2025-2026

Imminente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - La patente

Teatro degli Avvaloranti - La patente

il 24/10/2025
Città della Pieve (PG)
« Mi reimmergo nella scrittura di Luigi Pirandello con l’auspicio di restituirgli una rinnovata possibilità di incidere nel contemporaneo. “La Patente” è il breve testo di cui ho scelto di indagare la filosofia, il linguaggio e la modernità.  E l&rsq...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Ottocento petali

Teatro degli Avvaloranti - Ottocento petali

il 01/11/2025
Città della Pieve (PG)
‘Ottocento Petali‘ è un’esperienza teatrale partecipativa che unisce gioco, emozione e scoperta, in un viaggio narrativo in cui il pubblico diventa co-autore di una storia che si rinnova ad ogni replica. Uno spettacolo immersivo e originale che si presenta come un gioco teat...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Autoritratto

Teatro degli Avvaloranti - Autoritratto

il 06/11/2025
Città della Pieve (PG)
19 luglio 1992, cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone, un’autobomba esplode in via D’Amelio, muoiono il giudice Paolo Borsellino e i cinque membri della scorta. A 33 anni dalle stragi mafiose, Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulla vita delle...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Rumba

Teatro degli Avvaloranti - Rumba

il 19/03/2026
Città della Pieve (PG)
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Di...
Teatro

 

Chiudi
Svuota
Cerca