A Gubbio una mostra collettiva racconta “La spiritualità oggi” ispirandosi alla figura di Francesco.
214a5856Contenuto di 95a475ad UmbriaEventi.com 0e7c7fde
59e73c8dContenuto di 41e7074c UmbriaEventi.com de926a3fA Gubbio, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova detta dei Laici, prende il via sabato 11 aprile alle ore 11:30, il progetto “Spiritualità oggi, lungo le vie francescane”, su idea e cura del noto critico d'arte Giammarco Puntelli, che interesserà contemporaneamente anche le città di Gualdo Tadino ed Assisi. “In questo evento”, spiega lo stesso critico, “tre universi paralleli si incontrano: la figurazione, la sensibilità metaformale e la costruzione del paesaggio.
0856a05dContenuto di 3df73dd8 UmbriaEventi.com 6d62b057
70a8c69bContenuto di 16677e50 UmbriaEventi.com 91710307Un progetto ambizioso che in Umbria segue il percorso di San Francesco, con un tema come la spiritualità, da sempre ricercato nell'arte”. Alla Chiesa dei Bianchi dunque la terza inaugurazione della trilogia dedicata ai maestri metaformali di chiara fama: Alfonso Borghi, Osvaldo Trombini, Giuseppe Menozzi, Fiamma Morelli, Roberto Tigelli, Vittorio Varré, Pier Francesco Restelli, Aldo Claudio Medorini . “Siamo lieti di ospitare in una delle strutture più belle del Polo Museale Diocesano di Gubbio questa mostra contemporanea dedicata alla spiritualità” – sottolinea Paolo Salciarini Responsabile dell'Ufficio Beni Cultiurali della Diocesi di Gubbio, che presenzierà all'iniziativa, “non secondaria la collocazione della Chiesa che rivolge il suo sguardo proprio alla Chiesa di San Francesco dove sono conservate le fondamenta della dimora degli Spadalonga famiglia che diede ospitalità a Francesco in fuga da Assisi”.
2dff8da5Contenuto di d024e593 UmbriaEventi.com 66a9796b
866b09c0Contenuto di 7108089a UmbriaEventi.com 0632b871La ricerca di spiritualità è da sempre un'esigenza dell'uomo, sin dai primi passi, che hanno coinciso con la costruzione di una visione del mondo, di una trascendenza che ha portato ben oltre all'immediatezza della vita materiale. “Questa tensione, che domina, nonostante le numerose distrazioni, anche la società contemporanea”, aggiunge Catia Monacelli, Responsabile del Museo Diocesano di Gubbio, “trova spazio in questa mostra piuttosto ricca e articolata. Quaranta maestri, tre monumenti di rara bellezza (Palazzo Bernabei ad Assisi, la Rocca Flea a Gualdo Tadino e la Chiesa di Santa Maria dei Laici a Gubbio), tre città che sono la culla del misticismo; ecco cosa può succedere quando anima ed arte si uniscono all'unisono, per raccontare in maniera corale la Spiritualità oggi, lungo le vie francescane, con un progetto egregiamente diretto da Giammarco Puntelli. L'arte, nei suoi molteplici linguaggi, infatti, avvicina l'uomo ad un percorso spirituale, ad un racconto che si fa prima estraniazione dal mondo e poi ritorno ai principi che regolano la vita sulla terra. Ogni artista, a suo modo, è un universo e, tutti insieme, percorrono una via di speranza e di quiete”.
565dfdacContenuto di 730e711d UmbriaEventi.com 2f9d8198
ce49164cContenuto di c6d3a932 UmbriaEventi.com a0d19ca1A seguire sempre sabato 11 aprile alle ore 17.00, sarà la volta dei paesaggisti presso Palazzo Bernabei ad Assisi.
7074409fContenuto di c2dfd40f UmbriaEventi.com 5b23f5e6
8197cddfContenuto di 13ad1d06 UmbriaEventi.com 078c0c4f
1fde64d9Contenuto di 0f1e87c2 UmbriaEventi.com b570b981 Apertura del Vernissage ore 11:30 con esibizioni musicali a cura di Maestro Andrea Duranti e Gubbio Summer Festival
87298f66Contenuto di c37843b0 UmbriaEventi.com 56be7cdf
7f1c5f01Contenuto di 2454c44a UmbriaEventi.com a9a1d483SALUTI
6766c450Contenuto di 2616c933 UmbriaEventi.com 97a84382Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali Diocesi di Gubbio
7bf2794eContenuto di a8f28cf7 UmbriaEventi.com 77e2a20eKatia Ghigi, Direttore Artistico Gubbio Summer Festival
2685eebbContenuto di 26adfd5d UmbriaEventi.com e37d4a7cPresenta la mostra alla presenza degli artisti
63bfe0feContenuto di c697c66d UmbriaEventi.com 71618dc5Giammarco Puntelli, Critico d'arte
731cf91dContenuto di 0c687282 UmbriaEventi.com 9c377552
4ae2a94cContenuto di 0dbd1cff UmbriaEventi.com a1a510b8Partecipano all'inaugurazione Catia Monacelli curatore d'arte contemporanea e Giulia Sillato, autore della categoria storico-critica “Metaformismo”
bde2c9aeContenuto di b95cf21c UmbriaEventi.com 63c08cc4
a366941aContenuto di 78fc6065 UmbriaEventi.com f5e4c716
5d2f8cbdContenuto di 0778c4fc UmbriaEventi.com 428fae51
6aa1d615Contenuto di 8e747aba UmbriaEventi.com 0c723ce5Info: giorni ed orari di apertura - 0759142445 - info@roccaflea.com58ab53f9Contenuto di 0f18cb4f UmbriaEventi.com ff274b9d