Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Nella Cattedrale di San Lorenzo si celebrerà la secolare Festa del Santo Anello della Vergine, con esposizione della preziosa reliquia
60e3bc22Contenuto di 5103d6ce UmbriaEventi.com 620f869e«ritenuta dalla pietà popolare l'anello con cui la Beata Vergine fu sposata a san Giuseppe» come narrano le cronache.
d17f4a90Contenuto di ae738b6c UmbriaEventi.com a9029ef4
70b3f085Contenuto di a8d7c7c0 UmbriaEventi.com 2b363033Nella cappella del “Santo Anello”, contenuta in un bellissimo e prezioso reliquario di argento e rame conservato in una cassaforte, posta ad otto metri d'altezza sopra l'altare e protetta da una serie di grate e sportelli in metallo che vengono aperti con 14 chiavi in possesso delle autorità municipali (sette) e religiose (cinque), del Nobile Collegio del Cambio e del Collegio della Mercanzia (una ciascuna). Il “Santo Anello”, al di là della devozione e delle attese popolari, ha per la Chiesa un significato simbolico della santità, stabilità, fecondità del matrimonio cristiano, messo sotto la protezione della Madonna e di san Giuseppe, in un tempo di crisi per la famiglia.
56eaeaddContenuto di 4cb47815 UmbriaEventi.com 161b8dce
8c0cd6c9Contenuto di d6d49bb8 UmbriaEventi.com 761c1e94L'esposizione è preceduta dalla suggestiva cerimonia della cosiddetta “Calata del Sant'Anello”, che avviene attraverso un sistema meccanico con cui il reliquiario raggiunge il piano dell'altare della cappella.
f0f5c975Contenuto di d85720bc UmbriaEventi.com 01324fef
eada583fContenuto di a22baddd UmbriaEventi.com a27bb0efLa “Calata” precederà la celebrazione dei Vespri il giorno 27 luglio, ore 17.30 e la reliquia del “Santo Anello” resterà esposta alla venerazione dei fedeli nell'omonima cappella fino al termine della S. Messa.