Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
La Sagra dello Spezzatino di Cinghiale, dell'Arvoltolo e dei Prodotti Tipici Umbri nello storico borgo di Migliano presenta una nuova edizione.
e94e8114Contenuto di bb919dbc UmbriaEventi.com fa6feb39
08eff511Contenuto di 5c4f1977 UmbriaEventi.com 184c02e5Migliano nell'anno 1131 è menzionato come località di confine nel distretto di Perugia, territorio di recente acquisizione Imperiale ad opera del Barbarossa. Gli stessi documenti, custoditi nella Biblioteca Benedettina in Perugia, citano il codice di "Cencio Camerlengo" nel quale si legge che la chiesa di S. Maria Assunta in "Massa De Miliano" nell'anno 1190 è tributaria del Monastero Benedettino in S. Pietro.
54f34463Contenuto di a818dc4e UmbriaEventi.com bde1ce6c
a7030be9Contenuto di 2c794d1a UmbriaEventi.com 296711faLa storia di Migliano è ricca di avvenimenti ed è legata fin dal secolo XIII alla famiglia dei Conti di Marsciano, i nobili Bulgarelli.
1633137fContenuto di b1193e3b UmbriaEventi.com d80f84f2Per circa due secoli, dal 1320 al 1484, illustri personaggi della stirpe dei Conti di Marsciano nacquero in Migliano: Pier Giovanni Di Petruccio, Manno, Ranuccio, Antonio Di Ranuccio XVIII Conte del ramo diretto dei Bulgarelli, Antonio "Da Migliano", forse il più grande della sua stirpe, fu condottiero di grande valore al servizio di Venezia e di Firenze.
1def8dd7Contenuto di c3648e15 UmbriaEventi.com fa9ca72fNel XVII secolo il casato dei Bulgarelli si estingue e Migliano, eretto a Marchesato, passa a Giovanni Antonio Monaldi Marchese di Migliano.
973c232cContenuto di c604deb3 UmbriaEventi.com d251665bLa breve cronistoria di Migliano si conclude con un curioso riferimento: nell'anno 1517, Papa Sisto V, un tale "Milio de Pollonio", riscuoteva 95 baiocchi dai massari di Migliano per il censimento che poi consegnò agli illustri padroni del castello; in quella occasione risultarono esistenti 58 "fochi" (famiglie).
7ddd282fContenuto di 2b762af6 UmbriaEventi.com 834880f2Interessante rilevare che la popolazione di Migliano in quell'epoca era più numerosa che oggi.
Spiacenti, non abbiamo altre informazioni per questo evento.