Giovedì 26 marzo alle ore 17.30 ad Assisi, presso la sede di Palazzo Bonacquisti, in piazza del Comune.
06821c61Contenuto di 77c881a3 UmbriaEventi.com bc23a4d50e301bb9Contenuto di 83776f08 UmbriaEventi.com 09bf9030“
Raccontare la guerra: gli scrittori in trincea” è il tema affrontato dal professor Giovanni Capecchi, docente di Letteratura italiana dell'Università per Stranieri di Perugia. La Grande Guerra ha prodotto – già a caldo – una vasta memorialistica e un'ampia letteratura. Sull'esperienza del conflitto hanno lasciato pagine ancora oggi di straordinario valore – storico-documentario e artistico – alcuni tra i più grandi scrittori e poeti italiani: da Giuseppe Ungaretti a Carlo Emilio Gadda, da Curzio Malaparte a Emilio Lussu.
bf29db54Contenuto di 1820dde8 UmbriaEventi.com 41ccf39df514c229Contenuto di 4a803c08 UmbriaEventi.com 4f8b7369Senza contare i diari e le memorie lasciati da molti combattenti e anch'essi di grande interesse per ricostruire il significato (sul piano esistenziale e politico) di quell'immensa carneficina. La conferenza illustrerà per l'appunto come la memoria del Primo conflitto mondiale è stata elaborata e trasmessa dalle fonti letterarie.
3b46b22aContenuto di 76fe6632 UmbriaEventi.com 5876b3126e65b834Contenuto di 636624c3 UmbriaEventi.com d41d6edaAd aprire i lavori saranno Ernesto Cesaretti – componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – e Alessandro Campi dell'Università degli Studi di Perugia.
0f19b95aContenuto di d85e6dbd UmbriaEventi.com f53a89fd 840a3676Contenuto di 82d14e83 UmbriaEventi.com 576c631dRicordiamo che il ciclo di conferenze accompagna la mostra
La Prima guerra mondiale e l'Umbria,
aa2957dcContenuto di 76659e7d UmbriaEventi.com 0700a8dbaperta a Palazzo Baldeschi, corso Vannucci 66, Perugia, fino al 2 giugno p.v..
81c7e515Contenuto di 9229df35 UmbriaEventi.com 573c9b0c