Pinturicchio by Night

Un singolare destino volle che il Pinturicchio, perugino di nascita, svolgesse gran parte della sua attività artistica a Roma e a Siena e soltanto occasionalmente in Umbria.
519162eaContenuto di 29745a20 UmbriaEventi.com 818cc61d
565411d9Contenuto di 4ba63d65 UmbriaEventi.com d95b0293Di fatto, però, uno dei tre grandi cicli di affreschi che, ad apertura di secolo, conquistano per l'Umbria un fulgido primato culturale, è stato concepito in una località minore: Spello.
177d9a9fContenuto di 51e742cb UmbriaEventi.com ae19a598
9ad9a6a6Contenuto di 4a39f1db UmbriaEventi.com 68f9f0b9La Cappella Baglioni, quasi sconosciuta ai commentatori antichi, rappresenta sicuramente una delle più felici creazioni di Bernardino di Betto detto Pinturicchio.
b5051e2bContenuto di 5483610d UmbriaEventi.com 8b00a94aIl pittore ufficiale di Papa Alessandro VI, dopo aver affrescato gli Appartamenti Borgia in Vaticano, nel 1501 realizza la decorazione della cappella dell'omonima potente famiglia perugina che l'intelligente umanista di provincia, Fausto Gentile Donnola, nel 1620, indicò come quella "che per antonomasia è da tutti nominata la cappella bella"...
2ed41488Contenuto di 17c0aaf4 UmbriaEventi.com fdd98db1 9e6e276bContenuto di b445d862 UmbriaEventi.com f023ba79

 

Chiudi
Svuota
Cerca