Pi…Pi… Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di “cattivo” a cui siamo abituati, diventa il narratore nostalgico di una propria storia del famoso burattino. Mangiafuoco, dopo il fatidico incontro con Pinocchio, entra in crisi di identità… non possiede più la vita delle figure, venendogli negata la funzione di “creatore” e “animatore”… Pinocchio vive di vita propria. L’impedimento di questo ruolo gli fa scoprire i suoi limiti “umani” ma allo stesso tempo scatena nel suo animo sentimenti di rispetto e ammirazione….. 0041283aContenuto di e6d292d5 UmbriaEventi.com 3257dd81 4367c757Contenuto di 79a1c12a UmbriaEventi.com 1996ffa3Quel piccolo essere di legno lo ha fatto emozionare con le sue strabilianti avventure alla ricerca del padre perduto. Una storia commovente ed appassionante capace di sciogliere i cuori di pietra. E allora… Un giorno mentre “la Premiata Marionettistica Mangiafuoco” bivacca in prossimità di un villaggio, dove rappresenterà il suo solito spettacolo sulla tradizione, Mangiafuoco decide di buttarsi nell’avventura di allestire uno spettacolo sulla storia di Pinocchio. Lui, la sua storia la conosce bene perché l’ha appresa direttamente dalla viva voce del burattino parlante. Ora si tratta solo di tirare fuori dai bauli i materiali di scena ed iniziare le prove.…. 6e9a3eaeContenuto di 8315ffb6 UmbriaEventi.com 171324a2 6b017cadContenuto di 13d79d5e UmbriaEventi.com 1fe6590dTutto inizia dal noto starnuto e dalla costruzione della marionetta Pinocchio, un’altra… che lui guiderà nella ricostruzione delle vicende di cui è protagonista. Lo spettacolo di teatro nel teatro , dove su piani paralleli, tra il metateatro e l’apertura di finestre della memoria, dove appare la vera storia di Pinocchio. Nella scena si combinano così due momenti: il presente della costruzione scenica condotta dagli attori nel ruolo di aiutanti del maestro burattinaio, impersonificato da una grande figura animata posta al centro della scena e il passato appartenente alla storia conosciuta, che si dipana in uno spazio scenico mutevole. 283e05d7Contenuto di 4f9cd4b2 UmbriaEventi.com 1c4c9fc6 981ac58fContenuto di cfbd0b0a UmbriaEventi.com ce8b401eSpettacolo per attori e figure 42299d8dContenuto di 05c95102 UmbriaEventi.com 7e7cffe8di Mario Mirabassi 5657e21aContenuto di daa4f1c2 UmbriaEventi.com 55837f8bcon Claudio Massimo Paternò, Ingrid Monacelli, Davide Tassi e7063141Contenuto di 31d2d220 UmbriaEventi.com ee7b3315Costumi Lorenza Menigatti 37c49349Contenuto di 177848d8 UmbriaEventi.com 84f3fd2aFigure Ada e Mario Mirabassi 81fce4c9Contenuto di 9fca2686 UmbriaEventi.com 2032c506Scenografia e Regia Mario Mirabassi9e602affContenuto di 4b9eea60 UmbriaEventi.com acc598bf