Perugia Social Photo Fest

da Venerdì 15/11/2013 a Domenica 24/11/2013

Alla sua seconda edizione, il PSPF rafforza la sua specificità nel caratterizzarsi come l'unico evento di fotografia sociale e di fotografia terapeutica in Europa. Fotografia sociale, di denuncia e riflessione, di riscatto di identità individuali e collettive, mezzo per dar voce agli “esclusi” e quindi strumento di inclusione sociale; fotografia terapeutica, ovvero mezzo di riattivazione della percezione e di uno stimolo interiore personale, soprattutto laddove c'è una difficoltà di comunicazione, per attivare quindi un processo di autocoscienza e di esplorazione del sé.

fbcdbc93Contenuto di 8d4a54ca UmbriaEventi.com 213fa9ab

L'edizione 2013 del PSPF ruoterà intorno al concetto Dis-Umano dove, sebbene il prefisso Dis rimandi a concetti come DISuguaglianza, DISfunzione, DISabilità, DISinformazione, DISinteresse, DISobbedienza, DISillusione, il termine Umano vuole invece riportare l'attenzione su quelle realtà “ai margini” e ricollocarle all'interno d un contesto sociale, quotidiano, che ne permetta la comprensione e la fruizione, indagando quindi rapporto fra l' Io umano e il territorio Umano.

d6b66b7dContenuto di 8873d520 UmbriaEventi.com e004889b

Sono previste 30 mostre fotografiche (tra cui Fausto Podavini, Shoot4Change, Erik Messori, Collettivo Synap(see), PhotoVoice, Alessandro Imbriaco, Maurizio Gijivoich); workshop di fotografia sociale e fotografia terapeutica; incontri con gli artisti, presentazione di libri; giornate di studio.

67b0cc96Contenuto di a8c59036 UmbriaEventi.com cc78ebf3

Il PSPF ospiterà inoltre il reportage vincitore dell'edizione 2013 del Word Report Award, sezione Spot Light Award, organizzato dal Festival della Fotografia Etica di Lodi.

e55f1005Contenuto di dae1e55f UmbriaEventi.com 784ceaa6

Il carattere di eccellenza dell'edizione 2013 è rappresentato dal progetto “Cosmorama – paesaggi da un mondo plurale” che vede coinvolte quattro città italiane (Perugia, Modena, Catania, Pesaro) nella creazione di un progetto di fotografia sociale volto ad indagare la relazione tra l'uomo e il suo paesaggio, come l'uno influisca e generi l'altro. I lavori prodotti all'interno del Progetto Cosmorama confluiranno del Festival 2013 in una mostra itinerante nel 2014 nelle città che hanno preso parte al progetto.

0e25c824Contenuto di 59f9f15b UmbriaEventi.com 71594863

Con questa edizione il PSPF sancisce la collaborazione con il Photo Therapy Centre di Vancouver (Canada) fondato e diretto da Judy Weiser, ospite del Festival con la presentazione, in anteprima nazionale, del libro PhotoTherapy Techniques: Exploring the Secrets of Personal Snapshots and Family Albums (F. Angeli Ed) e con un workshop esperienziale su tecniche di fotografia terapeutica il 23-24 novembre.

c1bed789Contenuto di 52b2369a UmbriaEventi.com 28757158

Gli altri workshop del festival: Francesca Belgioioso e Sara Guerrini con L'identità' del fotografo tra confronto e individuazione (16 novembre); Sara Lusini con Mostri Squisiti (17 novembre, workshop per bambini e adolescenti); Fausto Podavini con Reportage: come raccontare con le fotografie (23-24 novembre).

a41418f9Contenuto di f0dfa929 UmbriaEventi.com 0121e6dd

Programma Completo ...

88fb2ba1Contenuto di 53b6603c UmbriaEventi.com 973dd038
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca