Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Torna la celebre Festa della Cicerchia, una sagra di qualità alla 30ª edizione che si svolge all'interno delle splendide mura medievali di Serra De' Conti, con i vicoli e le piazze illuminate per l’occasione da ceri e foconi.
Nel duecentesco centro storico, 16 locali storici normalmente inaccessibili verranno adibiti a punti ristoro, ognuno col suo speciale menù dedicato al presidio Slow Food, “la Cicerchia".
È un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, un'autentica immersione nelle tradizioni contadine, fatte di unicità, cura e pazienza; e perché no, anche di un po’ di sana lentezza.
La cicerchia si seminava in primavera tra il granoturco assieme ai fagioli e ai ceci e si raccoglieva ad agosto. Le piantine, riunite in piccoli fasci, erano appese al sole e poi battute nell’aia: una buona scorta di cicerchie era una garanzia per l’inverno. Poi questo legume poverissimo è stato abbandonato e, per anni, l’unica cicerchia presente sul mercato è stata quella grande e insipida prodotta dalle multinazionali.
Quella di Serra de’ Conti ha una buccia poco coriacea e un gusto meno amaro delle altre varietà di cicerchie: non ha bisogno di lunghi tempi di ammollo e di cottura. Talvolta viene confusa con il cece, ma è ben più saporita e ricca di proteine. Per questo motivo la festa intende valorizzarla e celebrarla.
Accanto alla zuppa di cicerchia in pagnotta (il piatto senz'altro più rinomato della festa), si potranno degustare abbinamenti ricercati e sfiziosi, tipici della tradizione marchigiana: la polenta con farina di cicerchia, la crema di cicerchia con salsiccia e pancetta, o più semplicemente con i crostini di pane, la crescia con la farina di cicerchia, le chitarrine con guanciale, porcini e cicerchia… E, vista la versatilità di questo legume, la cicerchia si presta egregiamente come protagonista persino nel brodetto di pesce!
La manifestazione è anche intrattenimento per grandi e piccini, con cantastorie, trampolieri, artisti, mestieranti e molto altro ancora.
| Giovedì 27 Novembre | |
| Dalle 09:00 a tarda sera | FUORI CICERCHIA Il pre-evento che preannuncia una tre giorni di festa: fuori dal centro storico, ma dentro il mondo della cicerchia. Dal brunch al gioco-merenda, con giochi e attività creative per bambini e ragazzi, in collaborazione con T. Vittori APS presso Kali Natural Food e dall'aperitivo al dopocena presso il Monkey Pub. |
| Venerdì 28 Novembre | |
| Ore 19:00 | Custodi di parole a cura di CasArte |
| Ore 19:00 | Barbadicapra Fisarmoniciclo |
| Ore 20:30 | Scacciapensieri - Gruppo Folkloristico |
| Ore 21:30 | Malembà - Live music presso Largo Vittori |
| Ore 22:00 | Hombre all'Ombra - Live music presso Chiostro di S. Francesco |
| Ore 24:00 | MatteBatte Dj - Presso Chiostro di S. Francesco |
| Dj Fantasy - Belvedere | |
| Sabato 29 Novembre | |
| Ore 09:30 | Strade Bianche, escursione ciclo turistica in bicicletta - Presso la palestra comunale |
| Ore 19:00 | Custodi di parole a cura di CasArte |
| Ore 19:00 | Barbadicapra Fisarmoniciclo |
| Ore 20:00 | Martinicchia - Cantastorie |
| Ore 21:00 | Santo Macinello - Smaltimento suocere |
| Ore 21:00 | La Racchia - La banda più "Pazza del Mondo" |
| Ore 21:30 | Dama Bianca e Tommy lo Spauracchio - Trampoli |
| Ore 22:00 | Sean Conero - Live music presso Largo Vittori |
| Ore 22:00 | Circuito Folk - Live music presso Chiostro di S. Francesco |
| Ore 24:00 | Dj JoediGhetto - Presso Chiostro di S. Francesco |
| Attenti a Quei 2 - Alberto Zeta e Dj Marco Rugini - Belvedere | |
| Domenica 30 Novembre | |
| Ore 11:00 | Giannetta la Cassetta, ritratti fotografici - Presso Chiostro di S. Francesco |
| Ore 11:00 | Bassa Musica Città di Molfetta - la più antica Banda da Giro |
| Ore 13:00 | C'era una Volta il Gioco, a cura di Circoplà - Giochi in legno AS - Presso Chiostro di S. Francesco |
| Ore 13:00 | Truccabimbi - a cura di Circoplà |
| Ore 14:00 | Dama Bianca e Tommy lo Spauracchio - Trampoli |
| Ore 14:00 | Barbadicapra Fisarmoniciclo |
| Ore 14:30 | Santo Macinello - Smaltimento suocere |
| Ore 15:00 | Custodi di parole a cura di CasArte |
| Ore 15:00 | Quelli dell'Ara Folk - Gruppo Folkloristico |
| Ore 15:30 | Lishaamanka Mi La Dance - Esibizione ballo - Presso Piazza Gramsci |
| Ore 18:00 | Gli sBANDati - Street Band |
| Ore 21:30 | Travelin' Band - Live music - Presso Chiostro di S. Francesco |
| Dj Luminair - Belvedere | |