Noa - 30° Anniversary Tour Visioninmusica Summer

Martedì 28/06/2022
Noa è un’artista che non avrebbe bisogno di presentazioni: con la sua voce è protagonista internazionale e interprete unica, in continua ricerca e capace di evolversi in ogni nuovo progetto, mantenendo però sempre il suo tratto distintivo profondo, elegante e raffinato. L’album Letters to Bach (Believe International, 2019) ne è recente esempio: nel disco, prodotto da Quincy Jones, Noa riprende dodici composizioni di Johann Sebastian Bach e vi sovrappone testi propri, in inglese ed ebraico, ispirati a temi che riguardano sia la sfera personale sia tematiche universali. La musica di Noa riesce ad andare oltre i confini di genere musicale e linguistici, trasmettendo emozioni che arrivano al cuore.
956284b1Contenuto di 25e21adc UmbriaEventi.com c4cd8222
53f8b6a7Contenuto di 008ceba4 UmbriaEventi.com 8ed80e43Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, Achinoam Nini – in arte Noa – è una cantautrice, poetessa, compositrice, percussionista, attivista e madre di tre bambini.
5d83039fContenuto di 8fda0837 UmbriaEventi.com 5a0f2b8c
0b75f5afContenuto di 12147ff5 UmbriaEventi.com 47aa7da6Insieme al suo storico collaboratore musicale Gil Dor, cofondatore della Rimon School of Music, Noa ha pubblicato quindici album e si è esibita in contesti straordinari come la Carnegie Hall e la Casa Bianca, oltre ad aver cantato al cospetto degli ultimi tre papi. Cresciuta artisticamente sotto la guida di Pat Metheny e Quincy Jones, ha condiviso il palco con moltissimi altri straordinari artisti, tra cui Stevie Wonder, Andrea Bocelli e Sting. Oltre che per la sua prolifica attività musicale, Noa è nota anche per essere fondamentale sostenitrice culturale del dialogo e della convivenza in Israele.
4c2636daContenuto di f35b5390 UmbriaEventi.com 04d53467
1d38346fContenuto di 0d23ac67 UmbriaEventi.com 7db0b2b1Insieme a Gil Dor ha realizzato anche l’ultimo album dal titolo apparentemente criptico Afterallogy. Un titolo che una volta decifrato (si tratta di un neologismo di Gil, dall’espressione inglese after all – dopotutto, oltre che un omaggio per assonanza ad Orinthology di Charlie Parker) ci cala nel senso di questa produzione, incisa nello studio personale di Noa durante i mesi della chiusura. Un album intimo, per voce e chitarra, che mette insieme una selezione di jazz standard amati da i due artisti – oltre ad alcuni pezzi originali – interpretati ed arrangiati nella loro personalissima maniera, ricca di improvvisazioni su una sofisticata base armonica. Dopo tutto quanto si è detto e fatto, dopo questa terribile crisi pandemica, dopo una carriera trentennale, dopo centinaia di concerti, cosa rimane? si chiedono i due protagonisti. In Afterallogy c’è la risposta: l’ammirazione per la musica, l’amore per l’umanità, la considerazione del valore dell’amicizia e del legame professionale, la curiosità e la passione.
09730e8bContenuto di 4f69940d UmbriaEventi.com e53f6499
7a062525Contenuto di 39a3494b UmbriaEventi.com 11802a89Nel 2022, per celebrare i 30 anni della sua carriera internazionale, partita dall’Italia proprio nel 1992, Noa si presenta in trio con Gil Dor alla chitarra, Omri Abramov al basso (e sassofono) e Gadi Seri alle percussioni, per un tour di concerti che si snoda inevitabilmente come un viaggio tra passato e presente, dagli ultimi albums ” Letters to Bach” e ” Afterallogy” agli indimenticabili successi della sua carriera, a partire dal disco “Noa” prodotto da Pat Metheny nel 1994.8a4ed7b2Contenuto di 8a79a582 UmbriaEventi.com e335100c

 

Chiudi
Svuota
Cerca