Granfondo Bassa Valdichiana

La Granfondo Bassa Valdichiana torna alle sue origini
cf53c786Contenuto di ea1c774b UmbriaEventi.com 0ee4c30aPer la sua edizione numero 9, la Granfondo Bassa Valdichiana ritrova la sua collocazione originaria alle porte dell’estate, dopo l’esperimento dello scorso anno a inizio aprile.
3b88147dContenuto di da9d0bbf UmbriaEventi.com b128fa2dEsperimento andato bene, ma chi conosce la gara di Città della Pieve è abituato ai colori, ai profumi che si notano fra giugno e luglio e quindi la gara, in attesa di festeggiare il traguardo del decennale, si svolgerà il 4 giugno.
c26081e3Contenuto di 56a39061 UmbriaEventi.com ac1c0bc4Nel corso di questo decennio tanti campioni hanno affollato i sentieri della gara inserita nei circuiti Umbria Marathon e Umbria Tuscany.
a097936aContenuto di 4f0fcf5b UmbriaEventi.com 10bac90bL’albo d’oro della manifestazione vede in primo piano Francesco Casagrande, unico capace di doppiare il successo cogliendolo nel 2018 e nel 2021 (nel 2020 la gara non si svolse per la pandemia), mentre fra le donne si registrano due doppiette consecutive, da parte di Francesca Bianconi nel 2016-17 e di Sara Mazzorana nel 2019-21. Campioni uscenti sono Giuseppe Panariello e Cristina Gaudenzi.
203e9265Contenuto di 732c5208 UmbriaEventi.com 431205e3Due i percorsi a disposizione degli appassionati: il Marathon è di 45 km con un dislivello di 1.400 metri, il Classic di 31 km per 1.000 metri. Epicentro della corsa sarà Via Icilio Vanni, sede sia della partenza (alle ore 9:30 per il lungo, alle 9:40 per il medio) che dell’arrivo, ma anche di tutti i servizi pre e post gara. Non mancherà il pasta party, ospitato nella taverna del Borgo Dentro nel cuore del centro storico e all’interno del quale si svolgeranno le premiazioni.
6039a4a8Contenuto di fbb28a7e UmbriaEventi.com 343be6d1Il costo di partecipazione alla gara è di 30 euro. A fine gara riconoscimenti per i primi 3 assoluti dei due tracciati, i primi 5 delle categorie del lungo e i primi 3 di quelle del medio. Chi ha avuto modo di partecipare alle edizioni precedenti ha potuto anche ammirare la bellezza della città ospitante, vero e proprio baluardo dell’epoca medievale, con il suo centro storico, l’imponente Concattedrale dei SS.Gervasio e Protasio, la caratteristica Torre del Pubblico. Dopo la gara, sarà difficile andar via…
bd5ec299Contenuto di 9f050ce3 UmbriaEventi.com 3070bb07
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy