Giornata della Memoria

da Giovedì 25/01/2018 a Sabato 27/01/2018
da Lunedì 29/01/2018 a Sabato 20/01/2018
Lunedì 05/02/2018
In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale per ricordare le vittime dell'Olocausto, nel giorno della liberazione di Auschwitz, l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Spoleto, in collaborazione con il giornalista Andrea Tomasini, ha organizzato una serie di appuntamenti, articolati su due giornate, per commemorare la Shoah. L'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Spoleto ha organizzato una serie di appuntamenti, articolati su più giornate (dal 25 gennaio al 5 febbraio).15734c06Contenuto di 8be006a2 UmbriaEventi.com 00f63b7e

Giovedì 25 gennaio ore 10:30 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Il bambino con il pigiama a righe, dall'omonimo romanzo di John Boyne, uno spettacolo riservato alle scuole a cura Compagnia Teatrale Magionese. 

d696b2d1Contenuto di 510f3522 UmbriaEventi.com 3e7afa67

Venerdì 26 gennaio ore 18.00 alla Sala Frau selezione di film sul giorno della memoria. L'ingresso è gratuito. 

11cbc466Contenuto di 6d8c668d UmbriaEventi.com cded7c4b

Sabato 27 gennaio alle ore 11 da Piazza del Comune è prevista la partenza di una speciale edizione di ‘Spoleto Cammina' per l'itinerario I luoghi della persecuzione a Spoleto a cura di Cittadinanza Attiva e con la collaborazione di Andrea Tomasini.
0c143105Contenuto di a2511439 UmbriaEventi.com f55bd7c6Mentre alla Sala Frau dalle ore 18 selezione di film sul giorno della memoria e poi, alle ore 18.30 e ore 21.30, proiezione di ‘La signora dello zoo di Varsavia' un film di Niki Caro ispirato a una storia realmente e basato sui diari di Antonina Żabińska.
d62ba1b3Contenuto di 0886b178 UmbriaEventi.com c332c12aAlla Sala Pegasus alle ore 16 ‘Tzigari, una Storia Rom' documentario di Paolo Santoni che racconta la storia di un Rom italiano che diventa fascista, sfugge alla deportazione nazista e combatte nella Resistenza. Sembra la rocambolesca trama di un film, e invece è la storia vera di Giuseppe Levakovich, detto Tzigari. ad ingresso gratuito.
7ddc8eceContenuto di 09d61e3b UmbriaEventi.com b12ff66fSempre sabato e sempre alla Sala Pegasus alle ore 18.00 viene proiettato ‘L'orologio di Monaco' di Mauro Caputo, film nato dalla raccolta omonima di racconti di Giorgio Pressburger che è protagonista e voce narrante del film. Anche per questo film l'ingresso è gratuito.  Gli appuntamenti di sabato si chiudono alle ore  19.00 all'Hotel Clitunno con “Letture di poesie di Primo Levi” di Cristina Antonini e Maurizio Armellini (a cura dell'Associazione Città Nuova) e con la proiezioni alla sala Pegasus (ore 21.30) del film ‘Paradise' di Andrej Končalovskij. Leone d'Argento miglior regia alla 73ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

a514a640Contenuto di 139e1278 UmbriaEventi.com 4aa2ade3

Lunedì 29 gennaio alle ore 16.30 alla Sala Frau, Ad ora incerta-Ricordo di Primo Levi, proiezione video su Primo Levi e sulla shoah e letture di poesie tratte dalla raccolta ‘Ad ora incerta' a cura di Cooperativa il Cerchio e dell'Associazione Donne contro la guerra. L'ingresso è gratuito. 
f55c287eContenuto di 7bc387a3 UmbriaEventi.com 235636d1Si prosegue alle 18 alla Sala Frau con una selezione di film sul giorno della memoria ad ingresso gratuito. Alle  ore 21.30 alla Sala Pegasus seconda proiezione del film Paradise' di Andrej Končalovski

8e0a6c44Contenuto di 28e6104d UmbriaEventi.com d3b2a648

Martedì 30 gennaio alle ore 16.00 alla Sala Pegasus terza e ultima proiezione di ‘Paradise' di Andrej Končalovskij.
8e3647dbContenuto di e7840782 UmbriaEventi.com e64b67be
4805b5bcContenuto di ef54374a UmbriaEventi.com ae45d426Lunedì 5 febbraio ore 21.30 alla Sala Pegasus con Pagine nascoste di Sabrina Varani alla proiezione sarà presente la regista. Per scrivere il suo ultimo libro Sangue giusto, la scrittrice Francesca Melandri affronta per la prima volta l'eredità del padre, aderente al fascismo durante il ventennio.

7558be73Contenuto di d4011aed UmbriaEventi.com 2da2dd95
Chiudi
Svuota
Cerca