Fritto Misto

da Sabato 22/04/2023 a Lunedì 01/05/2023

Fritto Misto di Ascoli Piceno è una kermesse dedicata al cibo fritto, una bella idea per una gita fuori porta.
78f77b73Contenuto di 43030595 UmbriaEventi.com 259dc073
4cd1c026Contenuto di cbf51ab4 UmbriaEventi.com 749fa50aLA RIPARTENZA HA IL PROFUMO AVVOLGENTE DELLA FRITTURA!
fac15595Contenuto di 433f1393 UmbriaEventi.com 7d9881e3Fritto Misto torna alla consuetudine e si ricolloca nel tradizionale periodo che abbraccia il più lungo ponte primaverile. E lo fa con un claim che vuole esorcizzare gli ultimi due, terribili, anni vissuti con la paura del Covid: FRITTO LIBERA TUTTI!
d30c31f5Contenuto di 4c891434 UmbriaEventi.com 39f8884dMa, oltre al ritorno alla normalità, c’è da festeggiare un altro grande evento: il 18° compleanno di Fritto Misto. Per celebrare il fritto nelle sue molteplici espressioni regionali ed internazionali rimane il fulcro dell’evento, ma nel grande villaggio che verrà allestito troveranno spazio altre forme del cibo, come la pasta e le erbe spontanee, due segmenti che rappresentano in modi diversi, ma sempre in maniera eccellente, un mix fra tradizione e creatività.
c27430b3Contenuto di f456e848 UmbriaEventi.com 1878de58
a433d61cContenuto di acb843ad UmbriaEventi.com 5cda0e76Ma veniamo ai dettagli. Il Palafritto, lo storico padiglione che da sempre ospita le cucine, sarà suddiviso in una grande cucina e in moduli più piccoli dislocati in un’area contigua. Nel Palafritto verranno preparate e distribuite le fritture della tradizione italiana: arancini, cannoli siciliani, baccalà alla romana, carciofi alla giudia, supplì, piazza fritta napoletana, montanara napoletana, panzerotti pugliesi, gnocco fritto con salumi emiliani, culurgiones sardi, olive ascolane, cremini, formaggio fritto, la frittura di paranza e la frittura di alici.
63f5acfdContenuto di 2abf357c UmbriaEventi.com 2fb6cdc0
b71231feContenuto di de4ae783 UmbriaEventi.com 7476be7aUna importante novità riguarda anche l’oliva ascolana che sarà presentata in diverse varianti, partorite da Davide Di Fabio, chef del Ristorante Dalla Gioconda di Gabicce Monte. Sui vari ripieni ideati da Di Fabio vige ovviamente il classico top secret, un segreto che sveleremo più in là. Prevista a Fritto Misto anche l’incursione di Riccardo Forapani, chef del Ristorante Il Cavallino di Maranello.
8f87a573Contenuto di 76f409ee UmbriaEventi.com b698578a
cb542ba0Contenuto di f3be10f6 UmbriaEventi.com c93f1e4dUn’area sarà interamente dedicata alle chips; da quelle di patate bianche di montagna, a quelle fatte con le carote, a quelle fatte con le zucchine. Le novità della prossima edizione sono costituite dall’area Questa pasta ti conquista interamente dedicata alle paste cult italiane: tortellini artigianali alla crema di parmigiano, tortelli di zucca, "mezzanielli” alla genovese napoletana, rigatoni alla carbonara, agnolotti dal plin piemontesi, malloreddus sardi, maccheroncini di Campofilone. L’altra novità in tema food è senz’altro l’inserimento di una sezione interamente dedicata alla cucina delle erbe spontanee. C’è proprio un termine inglese che sintetizza l’attività di raccolta di erbe selvatiche con lo scopo di cucinarle: il foraging. Negli ultimi anni questa attività è letteralmente esplosa e la pratica del foraging e di pari passo la cucina delle erbe spontanee è tornata tanto di moda. In realtà si tratta di un ritorno alla tradizione perché tale pratica era molto diffusa nelle campagne italiane e spesso le donne di una volta oltre ad un uso gastronomico ne facevano anche un uso medicamentale. Nell’area delle erbe spontanee verrà presentato il progetto Erbolario della Sibilla, al quale stanno lavorando un pool di aziende per la produzione di cibi e creme per il corpo, a base di erbe spontanee raccolte sui Sibillini.
ea7b27f7Contenuto di 47d3f1c2 UmbriaEventi.com 676fc2a2Molto dinamica si prevede l’area dedicata al progetto di filiera Piceno Open della Vinea di Offida. Oltre al tradizionale assaggio di pane con olio biologico extravergine del progetto, un aperitivo che accompagna il pubblico di Fritto Misto da diversi anni, lo stand Vinea ospiterà anche le degustazioni gratuite dei vini della Docg Offida, ossia Pecorino, Passerina e Offida Rosso.
208b640cContenuto di b6bff5aa UmbriaEventi.com 8e4d821d
f51dd412Contenuto di 305c7e28 UmbriaEventi.com a486a040Fritto Misto rafforza con la prossima edizione la sua vocazione “green”, una scelta di campo che risale a tre anni fa quando si iniziò ad usare per il servizio tutto materiale riciclabile, proseguita con l’eliminazione anche delle bottigliette di plastica, grazie al quale l’evento può fregiarsi del logo zero plastica. L’ulteriore passo che si compirà con la prossima edizione di Fritto Misto è l’alimentazione di gran parte delle attrezzature di cucina a partire ovviamente dalle friggitrici ad energia elettrica. Grazie a questa decisione si potrà ottenere una drastica riduzione di emissione di anidride carbonica.
01431daeContenuto di dff48000 UmbriaEventi.com a9c3f903A rendere ancora più sostenibile Fritto Misto è la rinnovata collaborazione con Recibo, Associazione di Promozione Sociale che si occupa di lotta allo spreco alimentare. Alcune ricette del Palafritto verranno infatti realizzate con materie prime in eccedenza, come le polpette di pane pugliesi.
04f64b9eContenuto di 92c035da UmbriaEventi.com d5f3983a
c7dbcae1Contenuto di e86af912 UmbriaEventi.com a56e246aFritto Misto ha il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche e del progetto di filiera Piceno Open, realizzato dalla Vinea di Offida.

da0df774Contenuto di d43df638 UmbriaEventi.com 84c871e3
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy