Riapre al pubblico a Spoleto la mostra-omaggio che riporta alla luce documenti, fotografie, bozzetti d’epoca, costumi e arredi scenici che hanno fatto la storia del Festival dei Due Mondi. f4dafd5fContenuto di c6de1a9a UmbriaEventi.com 289fde4a 04e48e9bContenuto di 6addcf6b UmbriaEventi.com 33e1f447Durante il periodo natalizio, per permettere a turisti e residenti di ammirare veri e propri pezzi d’arte realizzati dalle sapienti mani delle maestranze che si sono susseguite di edizione in edizione, la mostra sarà visitabile a Palazzo Collicola (ingresso via Loreto Vittori) fino al 12 dicembre, il 18, 19 e 26 dicembre, il 2 gennaio e dal 6 al 9 gennaio. 8f91886eContenuto di 9b70fb12 UmbriaEventi.com c99d43f7 acd7bb12Contenuto di caa53277 UmbriaEventi.com e259dda0L’esposizione, a cura di Piero Maccarinelli, intende valorizzare il fondamentale lavoro degli artigiani-artisti senza i quali il festival non avrebbe ottenuto il prestigio internazionale che lo ha contraddistinto. Si tratta di una prima tappa espositiva di un processo di ricerca che nei prossimi anni riorganizzerà gli archivi del Festival per riportare alla luce veri e propri pezzi d’arte realizzati dalle sapienti mani delle maestranze che si sono susseguite di edizione in edizione. 983563c0Contenuto di 3c6c01f4 UmbriaEventi.com d59b32c1 2975a186Contenuto di e490d1f2 UmbriaEventi.com 38b5aa3bQuesta prima ricognizione rappresenta un’anteprima del lavoro che più organicamente verrà sviluppato nei prossimi anni per cicli tematici.6717b69dContenuto di 0c9f7903 UmbriaEventi.com 7f247ff0