Negli spazi dell'Accademia di Belle Arti Il concept e il programma delle lezioni bilingue, gli ospiti tra designer e giornalisti, fanno di questo evento una cornice che merita di essere evidenziata nel vostro spazio virtuale.
fe24e31cContenuto di 62da100a UmbriaEventi.com b419fac4
bfa3d3a8Contenuto di 5ef73d51 UmbriaEventi.com 99ac2740Giovani designer progettano in Umbria “Foodesignlab” A Perugia un team di docenti e giovani designer provenienti da varie parti del mondo è stato chiamato a valorizzare le filiere produttive del territorio umbro in vista dell'Expo 2015.
101a95c3Contenuto di 38606e7b UmbriaEventi.com 23aa7725
7885b2daContenuto di 8386b2b7 UmbriaEventi.com 9a9a1f35“Per la regione una concreta occasione di crescita economica” Cibo e design, patrimonio italiano di eccellenza, legati indissolubilmente e reinterpretati in chiave di sviluppo economico della regione è il tema del progetto Foodesignlab che si svolge a Perugia da lunedì 16 a domenica 22marzo e che vede coinvolti alcuni tra i più promettenti designer provenienti da varie parti del mondo.
6e3ac495Contenuto di cd8f2a48 UmbriaEventi.com 9429ebfb
02a51308Contenuto di ceeaba59 UmbriaEventi.com f951ea7eL'iniziativaè stata promossa congiuntamente dall'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e dal Centro Estero Umbria(in accordo con la Regione Umbria e con la partecipazione dell'Università dei Sapori). I lavori del workshop nella storica location dell'Accademia delle Belle Arti e nel nuovissimo spazio dove verrà realizzato Umbrò. I 22 designer -selezionati tra Accademie, Scuole e Università italiane e internazionali –metteranno in comune le loro competenze multidisciplinari in Industrial Design, Interior Design, Communication Design, Web Design per progettare la presenza dell' Umbria a Milano durante i sei mesi di Expo e le azioni che verranno realizzate in collaborazione con l'Adi. Tra i docenti Francesco Subioli, Marco Pietrosante, Mauro Olivieri, Karlin Larsson, Sara Costantini, Marco Tortoioli, Paul Robb e Francesco Paretti, chef dell'università dei Sapori che presenteranno gli elaborati alla fine di una intensa settimana di lavoro. Il Foodesignlab e l'Expo Questa collaborazione –una seconda tappa è comunque prevista a Milano -prenderà forma concreta durante l'Expo 2015. A Milano sarà creato un Food Design Lab e un Temporary Restaurant (curato dall'Università dei Sapori) , di 350 metri quadri, curato anche dai giovani designer protagonisti dei workshop tematici. In questo spazio sorgerà successivamente il Museo del Designche a partire dal 2016 ospiterà il museo del Compasso d'Oro.
046572eaContenuto di 01938470 UmbriaEventi.com 919c5eca
bb6036dfContenuto di ea006edd UmbriaEventi.com 2a74ec19Durante l'Expo questo luogo diventerà uno dei principali centri di attività della Regione Umbria a Milano, lo spazio sarà alimentato da eventi realizzati in collaborazione con imprese e istituzioni, attività formative e laboratorisempre pertinenti alle tematche dell'Expo 2015.
6a106c3dContenuto di 5998e1eb UmbriaEventi.com 3e3bbaec
11da6f44Contenuto di 9b2413fb UmbriaEventi.com 8e4383f2Gli obiettivi del progetto L'idea di legare food e design in un unico progetto nel campo alimentare nasce dalla consapevolezza che l'Umbria, con le sue peculiarità, rappresenta un territorio privilegiato per sperimentare, proprio attraverso il design, azioni di riqualificazione delle filiere produttive legate alle produzioni, elaborazione e consumo di cibo. Si collaborerà, inoltre, con tre piattaforme e-commerce dedicate ai prodotti agroalimentari che operano in Germania, Stati Uniti e Cina, dove verranno presentate le imprese che avranno così un'ulteriore occasione per diffondere i loro prodotti. 1969310aContenuto di 4fbba1e3 UmbriaEventi.com 7ee02ca3