Il Focaraccio

Domenica 09/12/2012

"Di origini remote, la festa viene fatta risalire alla passaggio della "Santa Casa" da Scutari a Loreto, episodio noto in Umbria come "la Venuta". Di giorno i giovani del paese vanno di casa in casa gridando "Viva Maria" e chiedendo legne a fascine che vengono accatastate nella piazza per essere bruciate la sera stessa. Si racconta che un focaraccio (falò) durò sei giorni e sei notti. Alle duie di notte le campane del paese suonano a festa. Gastronomia correlata: salsicce alla brace e bruschetta " (scheda tratta dal volume: Giancarlo Gaggiotti "La Memoria del Tempo-le feste popolari tradizionali dell'Umbria" - edito da Regione dell'Umbria - Consiglio Regionale - Assessorato Regionale alle attività culturali)

6c6320bcContenuto di 3efccc3d UmbriaEventi.com 2b350dd2

Parco Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa - Loc. Giacconale

6a68088bContenuto di db556d97 UmbriaEventi.com 5522af38

per informazioni: Associazione Antica Civiltà Contadina - presidente Francesco Smacchi 339.1303715

8f39e647Contenuto di da70eca4 UmbriaEventi.com e6cb34c2
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca