Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Denominata anche “delle cipolle” per via dei pittoreschi serti venduti nel tratto delle mura interne prossimo alla porta San Matteo, questa fiera rappresenta la tradizionale occasione di incontro per le popolazioni del contado cittadino. Concessa nel 1598 da Clemente VIII, si svolgeva in origine il 21 aprile e godeva per otto giorni di speciali franchigie e immunità per tutti, salvo che per banditi e ribelli. Nel 1664 venne spostata al 13 giugno, festa di Sant'Antonio di Padova, mantenendo però tutti i privilegi.
50329ef0Contenuto di c4518f55 UmbriaEventi.com 987df6ac
2e853644Contenuto di 824d035b UmbriaEventi.com 6f54c277Da epoca imprecisabile si svolge l'8 e il 9 settembre, in occasione della Natività della Vergine.