XIV Settimana della Cultura

da Sabato 14/04/2012 a Domenica 22/04/2012

“La cultura è di tutti: partecipa anche tu”

15d37feeContenuto di 22ee28b1 UmbriaEventi.com 1348c6a0

Anche quest'anno, il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni su tutto il territorio nazionale.

14dac496Contenuto di b7bbdca6 UmbriaEventi.com a80c42fe


b835b968Contenuto di c62b4ec4 UmbriaEventi.com 5cbf4bba

Tra arte, fede e mistero: la bellezza di una Madonna nera

ffdb8299Contenuto di 246992fa UmbriaEventi.com 831837a1

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

b18ab1a9Contenuto di 12dbb48f UmbriaEventi.com 7cbceeaa

La visita guidata si svolgerà il 14 aprile alle ore 17.00

b0d480e7Contenuto di f32de9e8 UmbriaEventi.com 61d50cf0

 

2b75a4ffContenuto di c9ab0bb4 UmbriaEventi.com 75a6ba1a

La tutela del patrimonio culturale. Ambiti pubblici e privati

d8353217Contenuto di f1f9b21b UmbriaEventi.com 1d64eccb

Perugia, Villa del Colle del Cardinale - Limonaia

2d7411d9Contenuto di 6fed2d64 UmbriaEventi.com e297430e

Convegno/conferenza - Il 14 aprile 2012
Con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze competente per la Toscana e l'Umbria, gli Uffici periferici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e, con la partecipazione dell'Associazione Dimore Storiche Italiane-Sezione Umbria, nonché della Presidenza della Provincia di Perugia, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Umbria offre al pubblico una giornata di conoscenza e di approfondimento dei modi e delle esigenze di tutela del patrimonio artistico italiano sia pubblico che privato. Particolarmente sentito nei territori umbri e nelle sue variegate consistenze culturali, l'argomento caratterizzerà questo convegno di eccellenza anche su punti di sensibile evidenza ed attualità, come le mutevoli esigenze delle proprietà nel cammino di conoscenza presente e futura, nelle, a volte difficoltose, esigenze conservative degli ambienti e dei manufatti, ma al tempo stesso in una moderna lettura, partecipata, dell'evoluzione del concetto di bene culturale.

5529a517Contenuto di d271de5b UmbriaEventi.com c194c5a5

Orario: 10,00-18,00

6a9684d0Contenuto di e06c2d0c UmbriaEventi.com c285590d

Telefono: 0755750603/631

9de162e1Contenuto di 3ca76a02 UmbriaEventi.com e5da9afc

 

8d7aa6f1Contenuto di 1c28cd64 UmbriaEventi.com 92346fec

La riscoperta dell'Ipogeo: visita guidata alla mostra

b2ad2f33Contenuto di 45632b31 UmbriaEventi.com e967473f

Perugia, Ipogeo dei Volumni

4ebb2510Contenuto di 2185f929 UmbriaEventi.com aa24412a

Visita guidata - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012

33daf021Contenuto di 6e36b44d UmbriaEventi.com 2f17e875

Visita guidata alla mostra

3a9aa72eContenuto di 9da7568b UmbriaEventi.com bfbac679

Luogo: Perugia, Ipogeo dei Volumni

102b2f91Contenuto di d83273d2 UmbriaEventi.com aa05f387

Orario: ore 11.00 e 17.00

e5d6df54Contenuto di e407b780 UmbriaEventi.com 68b4ff58

Telefono: 075393329

c95dea0dContenuto di 52f69e56 UmbriaEventi.com 6a34b747

 

251607d4Contenuto di 2586638a UmbriaEventi.com fb8ef5df

Giacomo Demurtas

bd74aa43Contenuto di cd3f6ece UmbriaEventi.com c7823d30

Perugia, Fuseum Centro d'arte e parco museale

af1df402Contenuto di 342e6308 UmbriaEventi.com d4f0d63f

Mostra - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012

58c6b9e8Contenuto di 816c2d39 UmbriaEventi.com 66804f4f

Mostra personale del giovane scultore in ferro Giacomo Demurtas curata da Francesca Duranti

4d4ca0a3Contenuto di 4d928790 UmbriaEventi.com 90cee22b

Orario: 17,00-20,00

40eaaae1Contenuto di 8b136c92 UmbriaEventi.com cfe75910

Telefono: 347 4774738

eaf2561bContenuto di 99bcedac UmbriaEventi.com eaf01a7d

E-mail: info@fuseum.eu

a1aa4efeContenuto di dac94a66 UmbriaEventi.com 0d801c2a

 

6226de66Contenuto di d462ff7d UmbriaEventi.com 7610914f

Il FUSEUM di Brajo Fuso e il suo parco d'arte

f44d0cf3Contenuto di 607a9d3c UmbriaEventi.com 7ab5052e

Perugia, FUSEUM, centro d'arte e parco museale

e13b485dContenuto di 9c87fd7b UmbriaEventi.com 1999d740

Visita libera - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012
Visita del museo e del parco d'arte creati da Brajo Fuso, uno dei tre maggiori artisti contemporanei umbri, recentemente riscoperto a 30 anni dalla sua scomparsa. Giulio Carlo Argan, uno dei piu' autorevoli storici dell'arte del nostro tempo, scrisse: “… il lavoro artistico di Brajo Fuso autorizza oggi i paragoni al massimo livello. La sua opera ha oggi una importanza storica come uno dei massimi esempi dell'arte del bricolage”. E' stato un artista che con la sua creatività ha dato vita a nuovi modi di espressione artistica e la cui sperimentazione ha anticipato idee e stili poi proposti da altri importanti artisti di livello internazionale. Assieme a Gerardo Dottori e Alberto Burri forma una triade di artisti umbri assolutamente d'eccezione e di livello mondiale.

73860f19Contenuto di 3f59571f UmbriaEventi.com 2cd12a65

Orario: dalle ore 10.00 alle ore 13.00- visita guidata ore 11.00

d3013580Contenuto di d21e20b9 UmbriaEventi.com c27d6bff

Telefono: 349.5774738

c14fe649Contenuto di 6ad61cbe UmbriaEventi.com 245d67b1

E-mail: info@fuseum.eu

ddc914dcContenuto di 7aa38e89 UmbriaEventi.com 710f0876

 

01134530Contenuto di afdaf61d UmbriaEventi.com 7f77a960

Il sole e il soffio. Fischi rituali precolombiani dalla collezione Armando Scuto

a5ba62cfContenuto di 2c8f69cb UmbriaEventi.com 816882eb

Perugia, Museo Archeologico Nazionale

abbd60f1Contenuto di 37e2eb8e UmbriaEventi.com 15ed19e8

Mostra - Dal 14 aprile 2012 al 02 luglio 2012
La mostra propone l'esposizione di ottantacinque terrecotte di epoca precolombiana, appartenenti ad una collezione privata. Si tratta di strumenti aerofoni, noti come vasi "silbadores" e statuette fischianti che rappresentano figure zoomorfe, antropomorfe e divinità, ad uso di sciamani, guaritori e "curanderos" che utilizzavano il soffio e il suono nelle loro pratiche rituali.

27fde729Contenuto di dc32673f UmbriaEventi.com f40c8156

Orario: tutti i giorni: 8,30-19,30 (lunedi 10,00-19,30) Inaugurazione: Sabato 14 aprile, ore 17.00

1d62e9a4Contenuto di 13a8525f UmbriaEventi.com 50bebcbf

Telefono: 0755727141

f225f546Contenuto di 6a18abea UmbriaEventi.com 12883ce2

Fax: 0755728651

d03ac15fContenuto di 29212248 UmbriaEventi.com 39a886bd

E-mail: sba-umb@beniculturali.it

26bf0edcContenuto di 62ae63a4 UmbriaEventi.com 017ff8e2

 

ec90f468Contenuto di ecd475e7 UmbriaEventi.com c95ff644

Percorsi tematici al Museo Archeologico di Perugia

60a5832eContenuto di d70371e8 UmbriaEventi.com 96bb851a

Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria

331cc815Contenuto di 15d36e9c UmbriaEventi.com 7fb1ece5

Visita guidata - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012
Visite guidate tematiche incentrate sui nuovi allestimenti (gemme e gabinetto numismatico), oltre che alla mostra "Il sole e il soffio. Fischi rituali precolombiani dalla collezione Armando Scuto".

7d177959Contenuto di 55b75aa8 UmbriaEventi.com 272460e6

 

448b20b9Contenuto di 49a3aa9e UmbriaEventi.com 1b040421

Villa “ San Martinello”

b2bd78fcContenuto di 607a099f UmbriaEventi.com 7b038e03

Perugia, San Martino Delfico

5f67fc4eContenuto di 9874dcb8 UmbriaEventi.com d80d19f3

Visita guidata - Il 15 aprile 2012

97224026Contenuto di c3fb3c46 UmbriaEventi.com 72b9b4b8

Visita guidata gratuita al parco, giardino e cappella della Villa “ San Martinello”. Promossa dall' Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Umbria.

0f03f7e6Contenuto di 5fb13cd8 UmbriaEventi.com 75ac1c22

Orario: 11.00-12.00

1050da9bContenuto di 0e0e41ea UmbriaEventi.com f7de6ab8

Prenotazione obbligatoria per  claralucattelli@libero.it

49cf73c1Contenuto di f9dfb7f6 UmbriaEventi.com faf21ca9

 

08befdf5Contenuto di 299b09cf UmbriaEventi.com 0cd38ed2

 

3d7f5661Contenuto di 4bbec202 UmbriaEventi.com 6046319a

"Un Museo al mese"

17a1a488Contenuto di 2441efd9 UmbriaEventi.com cb67321f

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

2c564881Contenuto di c8a5e751 UmbriaEventi.com 4176a981

Gioco per ragazzi dai 6 ai 12 anni.

659cdf69Contenuto di b1a0ef49 UmbriaEventi.com ba879cdf

L'iniziativa si svolgerà il 15 e il 22 aprile alle ore 16.00

a4f56c42Contenuto di e536c3e0 UmbriaEventi.com c0dfa300

Telefono: 075 58668415

874ad991Contenuto di 2cf90b7d UmbriaEventi.com 4ee3ac23

 

5e84a77fContenuto di 8ac439a3 UmbriaEventi.com 0c966f2e

La riscoperta dell'Ipogeo: riproduzioni in scala della tomba e degli oggetti rinvenuti all'interno.

8fd9b163Contenuto di f838e915 UmbriaEventi.com e8e98aec

Perugia, Ipogeo dei Volumni

ecad224eContenuto di 9844a950 UmbriaEventi.com 39850bd8

Mostra - Il 15 aprile 2012
L'Ipogeo dei Volumni, è uno degli esempi più significativi della architettura etrusca di età ellenistica. Fu scoperto il 5 febbraio 1840 e si rinvennero al suo interno le urne della famiglia etrusca velimna. Oltre a queste erano conservati numerosi reperti del corredo funerario, purtroppo ora in parte dispersi e trafugati: scudo, schinieri, kottabos in bronzo, lampadari in terracotta.

2ad95ccdContenuto di b6765a04 UmbriaEventi.com cc77e1a8

La mostra vuole proporre al visitatore il fascino della tomba, al momento della scoperta, con gli oggetti del corredo riprodotti e collocati all'interno. Sarà inoltre esposta la riproduzione del modello in scala dell'Ipogeo e dell'edificio ottocentesco che lo ingloba.

e717366bContenuto di b5d03010 UmbriaEventi.com e99d5ac7

Orario: ore 17.00 (inaugurazione)

30d8b31aContenuto di e262132f UmbriaEventi.com d2f58cfb

Telefono: 075393329

e3fcf86fContenuto di bb2841c8 UmbriaEventi.com 5a5769cc

 

8f376398Contenuto di a7fcada2 UmbriaEventi.com 6ae3700a

Touch point. Postazione di visita tattile al Museo.

588e91abContenuto di 2be6604e UmbriaEventi.com 104fac54

Perugia, Museo Archeologico nazionale dell'Umbria

3bbbbf7fContenuto di 01fa3229 UmbriaEventi.com 064b801f

Attività didattica - Il 15 aprile 2012

9fb906d0Contenuto di c6e1f721 UmbriaEventi.com 1e4f7b41

Il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria propone un'iniziativa dal forte impatto interattivo, consentendo ai visitatori di manipolare materiali archeologici appositamente selezionati, sotto la guida di personale tecnico.

b8c5f944Contenuto di e4bcf316 UmbriaEventi.com b412fd89

Orario: dalle ore 11.00 alle ore 17.00

7ede3421Contenuto di c69b15fe UmbriaEventi.com 33d30ac5

Telefono: 0755727141

a47a8fbcContenuto di 36e37a51 UmbriaEventi.com b37e2a05

 

26284ad7Contenuto di 80a4c401 UmbriaEventi.com e785e3a2

 

be17e715Contenuto di 8d9b0ce5 UmbriaEventi.com ce67afd3

"Le fasi costruttive del Palazzo dei Priori"

afd56764Contenuto di c421b58c UmbriaEventi.com aa755971

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

18840a7bContenuto di 11c64e2e UmbriaEventi.com e0136730

La visita guidata sarà effettuata nei giorni 16 e 18 aprile alle ore 11.00

81d99380Contenuto di 3200fa83 UmbriaEventi.com 23af8f4b

Telefono: 075 58668415

09c0304cContenuto di 45511f6c UmbriaEventi.com a0782484

 

4e35fe53Contenuto di 20b93eae UmbriaEventi.com d48bc93c

 

7070e1d3Contenuto di 8a675daa UmbriaEventi.com e1497664

"Pane Sacro e pane profano"

796b0e17Contenuto di d28c6011 UmbriaEventi.com 520bd835

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

0547c8ffContenuto di 4241343b UmbriaEventi.com f997f97b

Le visite guidate si svolgeranno nei giorni 16 aprile alle ore 17.00 e 19 aprile alle ore 11.00

859e86a8Contenuto di 21cfca15 UmbriaEventi.com 15b2b592

Telefono: 075 58668415

81ce5bbeContenuto di 2974649d UmbriaEventi.com c1f6d150

 

281ab787Contenuto di 0d51b97b UmbriaEventi.com d40852f2

 

c981fa3aContenuto di 88da0dc9 UmbriaEventi.com 42d91d20

Le raccolte documentarie: “Museo Storico del Risorgimento umbro” e “RIS.” 1831-1911.

94b82972Contenuto di d142f173 UmbriaEventi.com 0e91482f

Inventario, a cura di Gianluca D'Elia, coordinamento scientifico di Francesca Ciacci

151f9fbcContenuto di 0ad067df UmbriaEventi.com 7ca32f20

Perugia, Sala Walter Binni - Biblioteca comunale Augusta

c29e16faContenuto di 317e1e8c UmbriaEventi.com 5a04a5c0

Incontro/presentazione - Il 17 aprile 2012

8dfa24a6Contenuto di a47a5a02 UmbriaEventi.com f8d2833d

Il volume, pubblicato nella collana della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Segni di civiltà, verrà presentato da Franco Bozzi.

4b9d3037Contenuto di 13576502 UmbriaEventi.com 73dcddd8

Telefono: 0755775600

e4255be3Contenuto di 356f2d05 UmbriaEventi.com 4068c80d

 

9181f3c5Contenuto di a7f6c713 UmbriaEventi.com f24f683a

 

8a6ba6b3Contenuto di ecd717f4 UmbriaEventi.com 8a23173b

Le Terre degli Etruschi

aea1dc94Contenuto di bd5fc781 UmbriaEventi.com b5e31bb9

Perugia, Arco Etrusco, Sala Convegni Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.

2292412bContenuto di cd54b4e2 UmbriaEventi.com 32b096c7

Seminario - Il 17 aprile 2012
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggisti dell'Umbria partecipa all'edizione del 2012 della settimana della cultura proponendo il tema dell'Itinerario Culturale “Terre degli Etruschi” e la promozione del patrimonio della memoria delle imprese di Annibale. L'argomento sarà affrontato nell'ambito di un Seminario, organizzato in collaborazione con gli “Itinerari Culturali il Cammino di Annibale e la Rotta dei Fenici”, sui temi degli itinerari culturali nel nuovo contesto dell'Accordo parziale promosso dal Consiglio d'Europa, a cui ha aderito anche il governo italiano attraverso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

ebf458afContenuto di 5c8a8f9b UmbriaEventi.com 3708a152

L'Umbria, già operante attivamente nell'ambito del Cammino di Annibale, troverebbe così un ulteriore elemento di congiunzione con La Rotta dei Fenici e potrebbe rafforzare il proprio coinvolgimento ampiamente dimostrato dalle autorità regionali in diverse occasioni.

f61ffe4eContenuto di 6313259c UmbriaEventi.com 1f8989d0

Al Seminario saranno invitati rappresentanti del Ministero Beni e Attività Culturali, i rappresentanti delle regioni della Toscana, Lazio e naturalmente dell'Umbria, interessate dal percorso dedicato alla civiltà Etrusca oltre che i rappresentanti del Cammino di Annibale, tra cui il Comune di Tuoro sul Trasimento e la Provincia di Perugia, contribuendo tangibilmente in tal guisa al virtuoso processo di collaborazione avviato negli anni passati sul tema degli Itinerari Culturali.

46c2f701Contenuto di 31076ee8 UmbriaEventi.com ccecc53a

Orario: 15:00 - 18:00

f1b44723Contenuto di 9d41802d UmbriaEventi.com 2f42ccea

Telefono: 07557411

be1ead70Contenuto di 12ed9db1 UmbriaEventi.com f0e1897c

 

f6fc1557Contenuto di 7152dfa2 UmbriaEventi.com a1333bc4

 

f00637e2Contenuto di c60a1d4e UmbriaEventi.com 4d6027ca

"Fu persona molto amorosa. Amori e passioni degli artisti tra Rinascimento ed età moderna"

49077dc9Contenuto di 6e8001ac UmbriaEventi.com 850d63b7

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

477051f0Contenuto di 32016d2a UmbriaEventi.com 2194263a

Le visite guidate si svolgeranno nei giorni 17 aprile alle ore 11.00 e 19 aprile alle ore 17.00

3a8fdefeContenuto di b06dd84b UmbriaEventi.com 1dde8653

Telefono: 075 58668415

03203444Contenuto di 51abfdf2 UmbriaEventi.com 6db6a1d1

 

270efe37Contenuto di e3be3b85 UmbriaEventi.com 4e7ee8b2

 

f4acb64dContenuto di 34592d63 UmbriaEventi.com 83569ff6

Prima del Signorelli i grandi maestri del Rinascimento perugino si confrontano

5d2e14feContenuto di 65b6dd55 UmbriaEventi.com 7de36c79

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

03cbf389Contenuto di 14eebb7b UmbriaEventi.com 9ecf28bb

Le visite guidate si svolgeranno nei giorni 17 e 18 aprile alle ore 17.00

01dbff5bContenuto di 789f60ec UmbriaEventi.com e7934057

Telefono: 075 58668415

c67cfa38Contenuto di 9301bead UmbriaEventi.com 2919a28f

 

816a1269Contenuto di aef42858 UmbriaEventi.com 08cd60f9

 

60c20affContenuto di 053bc68e UmbriaEventi.com 299bd376

Case Museo, Famiglie proprietarie e loro collezioni d'arte. Esperienze a confronto

932b86baContenuto di 705f2fbd UmbriaEventi.com 2aa9e066

Perugia, Palazzo Sorbello, Hotel Brufani Palace
La Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation dopo percorso di documentazione, conservazione e tutela del patrimonio artistico e librario posseduto dalla nobile famiglia dei Marchesi Ranieri di Sorbello ha ufficialmente aperto al un lungo pubblico la Casa Museo di Palazzo Sorbello nel 2010.
Alla luce dell'esperienza maturata la Fondazione, in collaborazione con altri enti e istituzioni locali e nazionali (Ministero dei Beni Culturali, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, ADSI, FAI, ICOM, DEMHIST, Istituto Italiano dei Castelli e Università degli Studi di Perugia), promuove ed organizza un Convegno internazionale che si propone di approfondire scientificamente il tema della creazione, evoluzione e gestione delle case museo, istituite tra il XVIII e il XX secolo, dove generazioni di famiglie proprietarie hanno lasciato i segni della propria storia.
I relatori che interverranno nelle varie giornate del Convegno sono personaggi autorevoli del mondo dell'arte e dei musei, di provenienza nazionale e internazionale, ed è prevista la partecipazione di importanti case museo di varie città tra cui Firenze, Roma, Madrid, Mosca, Londra e Stoccolma.
Nella giornata inaugurale, presso il Brufani Palace Hotel di Perugia si terrà alle ore 20.30 un Concerto per arpa e clavicembalo (Eva Kauffungen, arpista dell'orchestra della Tonhalle di Zurigo e Christina Kunz) ad ingresso gratuito.
Durante le giornate del convegno verranno organizzate visite guidate a Dimore storiche, Ville e Palazzi in Umbria.
Per il programma completo del convegno e delle visite guidate consultare il sito: www.fondazioneranieri.org
Realizzato con il contributo della Regione Umbria e Fondazione Cassa Di Risparmio

97b1d2c9Contenuto di 79453fbf UmbriaEventi.com f8e3c7f0

Orario: 18 aprile ore15,00;19 e 20aprile ore 9,30

0f58200dContenuto di d72e99fc UmbriaEventi.com b519b018

Telefono: 075 5732775 /075 5724869

41210899Contenuto di 34af8c6f UmbriaEventi.com 42abeabd

Fax: 075 5726227

434b4bd7Contenuto di 2f61a320 UmbriaEventi.com 8028db80

E-mail: segreteria@fondazioneranieri.org

88354088Contenuto di 8e98b02d UmbriaEventi.com e05f1f29

 

a4ef75dcContenuto di f2551a79 UmbriaEventi.com c4a2480c

Al Museo con l'Ipad. Presentazione della guida digitale

3be7462aContenuto di 0a0c54bb UmbriaEventi.com 43e35167

Perugia, Museo archeologico nazionale

94765e4eContenuto di ec56a574 UmbriaEventi.com e8bc6d55

Incontro/presentazione - Il 19 aprile 2012

beb292a8Contenuto di 97ee656e UmbriaEventi.com 6927930a

Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria ha inteso dotarsi di un efficace strumento al servizio dei visitatori. Si tratta di contenuti multimediali per dispositivi mobili, quali Ipad, smarthphone, Iphone ed altri, in grado di orientare la visita selezionando la propria lingua (italiano, inglese, francese e tedesco) per accedere alle informazioni. Ampia possibilità di navigazione, grazie alla copertura wi-fi del Museo, e accesso alle visite virtuali in alta risoluzione.

29947e22Contenuto di 98d1b284 UmbriaEventi.com 22fad9e8

 

d22cd4acContenuto di f194f516 UmbriaEventi.com ad013569

 

2d611329Contenuto di 89ba706f UmbriaEventi.com 52db53fa

"Concerto del Coro di Musica Antica della Compagnia dei Balestrieri di Assisi"

8219f3cbContenuto di 14b1c6da UmbriaEventi.com 8bfd7a85

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

5eac537aContenuto di 0f9194a8 UmbriaEventi.com 231c40dc

Concerto - Il 21 aprile 2012

e022c114Contenuto di a793fe88 UmbriaEventi.com c35550ab

Orario: Museo: 8.30/19.30 Concero ore 17.30

594e4535Contenuto di 57811655 UmbriaEventi.com 67f1fb01

Telefono: 075 58668415

16e8dd35Contenuto di 4db342dc UmbriaEventi.com ba4b1b93

 

e9925bfeContenuto di 5b4317f0 UmbriaEventi.com e3af941e

Monete, scarabei, gemme e cammei.Collezioni storiche del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria. Nuovi allestimenti

ad3eca98Contenuto di 7ee03ff7 UmbriaEventi.com 7d3f3bb5

Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria

133b6a97Contenuto di 0156ade3 UmbriaEventi.com ed3bc09c

Presentazione di nuovi allestimenti dedicati alla vasta collezione di gemme, in possesso del Museo, ed alla raccolta di monete per le quali è stato ricavato un apposito locale che costituirà il Gabinetto numismatico.

fc04cb41Contenuto di ed45ec46 UmbriaEventi.com 3c390741

Esposti oltre seicento tra gemme e cammei, oltre ad un cospicuo gruppo di scarabei etruschi di stile globulare. La raccolta contiene numerosi intagli e cammei di epoca romana caratterizzati da vari motivi iconografici, talvolta rarissimi, comprendenti immagini di divinità o di personaggi del mito, scene di vita quotidiana, soggetti zoomorfi e un interessante repertorio di iscrizioni greche e latine.

f8865080Contenuto di f9d22b90 UmbriaEventi.com 2dd6e37a

Orario: tutti i giorni: 8,30-19,30 (lunedi 10-19,30)

d3d35240Contenuto di 36605f96 UmbriaEventi.com 5380af3c

Inaugurazione: 21 aprile, ore 11,00

4db428b7Contenuto di 9395c617 UmbriaEventi.com bd1300d9

Telefono: 0755727141

6a93107fContenuto di 93a0ff99 UmbriaEventi.com 3b735a5a

Fax: 0755728651

ad5ffbd8Contenuto di 0264fd56 UmbriaEventi.com 57be5b5b

E-mail: sba-umb@beniculturali.it

9778dce9Contenuto di bdb6104d UmbriaEventi.com 709d1fbd

 

fd37b003Contenuto di 79901a63 UmbriaEventi.com 734de06f

"Chiesa del Gesù: un appuntamento musicale"

acfe3d7fContenuto di b8e436c3 UmbriaEventi.com 5e41bb7b

Perugia, Chiesa del Gesù

1653c3d5Contenuto di 367787e3 UmbriaEventi.com ab4d4408

Il Maestro Eugenio Becchetti del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia condurrà una visita guidata all'interno della Chiesa del Gesù ed eseguirà un breve concerto.

8f0d5dc3Contenuto di 92f1330b UmbriaEventi.com 14b4ba28

22 aprile alle ore 17,00

c930680dContenuto di fd71c06c UmbriaEventi.com ed8bdfa7

Telefono: 075 58668415

22da46f0Contenuto di 6c9d432a UmbriaEventi.com 7069949d

 

a1652f1aContenuto di 3f0ceba9 UmbriaEventi.com 3601511f

Org.:Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici dell'Umbria – Perugia

4990a05cContenuto di 5c40f4b5 UmbriaEventi.com 0b812873

Info e prenotazioni rivolgersi dal lunedì al venerdì allo 075 58668410 dalle ore 8,30 alle ore 13,30

9727fcfaContenuto di 949502e6 UmbriaEventi.com 317965e5
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca