Settimana per l'Educazione Artistica UNESCO al Complesso monumentale di San Domenico in Narni 21<28 maggio 2017 Al via il grande Progetto Internazionale Enredadas 2017, nato da una geniale idea di Angeles Saura, professoressa di Belle Arti presso l'Università Autonoma di Madrid.
15473979Contenuto di 01102534 UmbriaEventi.com f3ad7c24
078dba1aContenuto di 62b061aa UmbriaEventi.com 402e603eL'evento nasce appunto in Spagna cinque anni fa con il sostegno dell'Insea e con l'intento di creare un 'intreccio', da qui il nome enredadas, tra artisti che gravitano nel mondo dell'arte e dell'educazione artistica. Nelle precedenti edizioni, Enredads ha visto coinvolti tantissimi Paesi Brasile, Colombia, Uruguay, Argentina, Ecuador, Messico, Perù, Cile e, ovviamente, la Spagna, che ne è il fulcro, e il Portogallo. Novità assoluta di questo anno è il subentro dell'Italia nella coordinazione generale del Progetto grazie al contributo di Katia Pangrazi Responsabile del Dipartimento di Comunicazione dell'Accademia di Belle Arti di Terni. Il tema centrale di tutte le esposizione è "Investigazione sopra l'Arte". Ogni città coinvolta propone un tema al proprio evento e sceglie, per le esposizioni, location di prestigio storico e culturale. Per l'Italia il tema prescelto è un tema importante “el Tiempo, la Muerte, l'Amor..”. Enredadas è dunque una grande mostra reale e contemporaneamente virtuale, un progetto internazionale che cerca la conoscenza attraverso percorsi formativi diversi, realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo che saranno insieme proprio in occasione della V Settimana per l'Educazione Artistica promossa dall'Unesco. L'Italia sceglie la splendida cittadina di Narni per celebrare un'intera settimana, quella che va dal 21 al 28 maggio, che vuole essere una vera e propria presa di coscienza sull'importanza dell'Educazione all'Arte attraverso un programma ricco e variegato: 21/05/2017 ore 19:00
deac1ce9Contenuto di 3303425f UmbriaEventi.com d89398c3
970e8935Contenuto di 538c862e UmbriaEventi.com 12a68e83 Il progetto mira alla creazione di un sistema in cui le arti siano un veicolo di comunicazione preferenziale per avvicinarsi a tutti i soggetti che soffrono di disturbi dello spettro autistico. L'intento è favorire l'integrazione sociale dei soggetti colpiti dallo spettro autistico formandoli in un'attività lavorativa legata alle arti e alla creazione di eventi culturali. Obiettivo generale di Autismart è l'integrazione dei soggetti colpiti dallo spettro autistico nel mondo del lavoro attraverso professioni che siano legate al mondo dell'arte. L'obiettivo generale si divide poi in obiettivi scientifici e formativi con la creazione e validazione di un modello replicabile per l'integrazione dei ragazzi colpiti da autismo attraverso stimoli forniti dallo studio delle arti (musica, pittura, scultura, fotografia, danza) e dall'assistere a spettacoli e in obiettivi sociali attraverso la creazione di un movimento che abbia quale obiettivo primario il coinvolgimento dei soggetti autistici nella creazione e nell'organizzazione di eventi culturali. Parallelamente si favorirà la raccolta fondi per il sostegno alle attività formativo scientifiche già in atto e l'informazione e la sensibilizzazione della comunità nazionale sull'autismo un disturbo su cui ancora oggi regna molta confusione e per il quale la ricerca ha necessità del supporto economico ed umano di tutti per meglio comprenderlo e gestirlo. Enredadas è un progetto internazionale proposto e sviluppato interamente attraverso la nuovissima piattaforma web www.esibit.com che vede coinvolti artisti e professori di tutto il mondo. In questo contesto Esibit.com assume un ruolo centrale di gestione, catalogazione, documentazione e connessione di fondamentale rilievo, non soltanto per gli artisti iscritti ma anche e soprattutto per critici, professori, studenti, accademie, gallerie, musei e istituzioni che hanno, in tal senso, la possibilità di interagire trasversalmente grazie al supporto della rete. E' attivo il link della nuovissima piattaforma web interamente incentrata sull'arte in tutte le sue espressioni, dalla pittura alla fotografia, dalla scultura al teatro, dalla grafica alla moda, un progetto work in progress in continua evoluzione sia per quanto riguarda le funzioni sia per quanto concerne le potenzialità. Arte e tecnologia dunque rappresentano un binomio inscindibile. I greci già lo sapevano.
0211122aContenuto di cea2ddbe UmbriaEventi.com 3455dcfc
e1bec451Contenuto di 8bf48ac8 UmbriaEventi.com 3f9dda85La “Techne” è l' arte intesa come il saper fare. Da sempre gli artisti si sono basati sulle conoscenze tecnologiche e sull'ingegno per trovare i materiali e gli strumenti adatti per esprimere al meglio i propri sogni, pensieri, visioni o credenze e ogni opera d'arte è determinata in primo luogo e soprattutto dai materiali a disposizione dell'artista e dall'abilità di questi nel manipolarli. La tecnologia è oggi dunque, basilare alleata degli artisti, è in realtà un ausilio indispensabile in un contesto, quello attuale, che può essere definito 'glocal', ovvero locale che diventa globale, permettendo una comunicazione trasversale senza limiti nè confini.
34e7336cContenuto di 462b1de3 UmbriaEventi.com 8f039a102d25598fContenuto di 14f44074 UmbriaEventi.com 7a261309Il fondamento è quello di creare e sfruttare il connubio attivo tra arte bellezza e tecnologia. Pensare la tecnologia al servizio dell'arte che permetta interattività tra l'organizzazione culturale e il suo pubblico, migliorando i rapporti con la sua comunità, che incentivi relazioni orizzontali nel pubblico. In tal senso la tecnologia può aiutare la cultura!
a7c8be45Contenuto di 380523d6 UmbriaEventi.com 88f27e49
ec3ded91Contenuto di 6f58f9ba UmbriaEventi.com bcf3b170Esibit.com è un 'percorso' che si propone d'individuare e sfruttare le applicazioni pratiche delle sinergie esistenti tra arte e tecnologia, con l'intento di promuovere il valore abilitante dell'utilizzo artistico della tecnologia nella società. Esibit.com rappresenta, appunto, l'elemento di contatto e il punto d'intersezione tra due mondi – quello dell'arte e quello dell'attività d'impresa in una stagione all'insegna del post-mecenatismo e della creatività sociale d'impresa. Allora…immagina una strada verso tutte le Arti!
71a3d8edContenuto di 254cd525 UmbriaEventi.com a2430bd1