Settimana per l'Educazione Artistica UNESCO 2016
61b03ad0Contenuto di 5a9bdf6d UmbriaEventi.com 9548f1feMuseo Diocesano Terni 23<29 maggio 2016 Terni-Via XI Febbraio, 4 Al via il grande progetto internazionale EnREDadas 2016, coordinato da Angeles Saura, professoressa di Belle Arti presso l'Università Autonoma di Madrid.
832dff67Contenuto di 19eed212 UmbriaEventi.com 9ce41f42
e5902311Contenuto di 0dba4588 UmbriaEventi.com 6aef515aL'evento nasce in Spagna quattro anni fa con il sostegno dell'Insea e con l'intento di creare un 'intreccio', da qui il nome Enredadas, tra artisti che gravitano nel mondo dell'arte e dell'educazione artistica. Nelle precedenti edizioni, Enredadas ha visto coinvolti tantissimi Paesi soprattutto dell'America latina come Brasile, Colombia, Uruguay, Argentina, Ecuador, Messico, Perù, Cile, Portogallo e, ovviamente, la Spagna, che ne è il fulcro.
c2967ed8Contenuto di f771690e UmbriaEventi.com 699a5c04
f7fe972dContenuto di 69eb5ce8 UmbriaEventi.com a9a52b05Quest'anno Enredadas si arricchisce di Paesi e si estende coinvolgendo, Canada, Giappone e Italia che aderisce all'invito 2016 dopo la straordinaria esperienza del 2014 commissionata al maestro Igor Borozan con l'esposizione internazionale "Color" tenutasi a Narni presso il prestigioso Museo Eroli, grazie al prezioso contributo del Comune, dell'Assessorato alla Cultura di Narni e del Sistema Museo. Il tema centrale di tutte le esposizione è "Arte e giustizia sociale" però ogni città coinvolta ha proposto un tema al proprio evento e per le esposizioni sono state scelte location di prestigio storico e culturale.
b32a0ef6Contenuto di ca8a80da UmbriaEventi.com e12bc165
a0f223adContenuto di 2db47549 UmbriaEventi.com f74746a0Una grande mostra reale e contemporaneamente virtuale, un progetto internazionale che cerca la conoscenza attraverso percorsi formativi diversi, realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo che saranno insieme proprio in occasione della V Settimana per l'Educazione Artistica promossa dall'Unesco. Riconfermato dunque, per il 2016 come coordinatore per l'Italia, il maestro Igor Borozan, un poliedrico talento che si distingue particolarmente per le sua capacità nell'ambito della pittura e della comunicazione visiva e che ha dedicato gli ultimi anni della sua attività ai giovani creativi e alla loro formazione.
5dccc47dContenuto di 561abf1f UmbriaEventi.com d3f3ec2d
48bddcd3Contenuto di 0576def1 UmbriaEventi.com 5d7a9ce8L'edizione 2016 di Enredadas dunque si arricchisce di contenuti culturali e di Paesi, estendendo come già detto, la partecipazione a Giappone, Canada e Italia, che rinnova la sua adesione a seguito della straordinaria esperienza del 2014. Per l'Italia il tema proposto è "Utopia": ogni artista interessato partecipa realizzando un'opera incentrata appunto sulla parola "utopia" e su tutti i suoi significati e collegamenti possibili. Oltre sessanta gli artisti selezionati provenienti da tutto il mondo. Programma dell'evento: -23 maggio ore 18:30 inaugurazione dell'esposizione, interverrà la danzatrice Livia Massarelli diplomata all'Accademia di Danza di Roma con il massimo dei voti. Un giovane talento con numerose esperienze internazionali alle spalle che le permettono di fondere forme d'arte diverse dando vita a performance di straordinaria eleganza.
20084f26Contenuto di 3cb1a4da UmbriaEventi.com 52019cc6
4df43f63Contenuto di b6d6054d UmbriaEventi.com 792ef955Per l'occasione Livia Massarelli eseguirà una coreografia di danza sperimentale sul tema dell'utopia. -24 maggio ore 11:00 conferenza stampa presso sala dei Convegni del Museo Diocesano, saranno presenti: l'Assessore alla Cultura il Dott. Giorgio Armillei, il maestro Igor Borozan Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Terni e la Prof.ssa Angeles Saura dell'Università Autonoma di Madrid. Interverrà la Dott.ssa Cristina Resti docente di lettere e filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con un intervento istituzionale di Axa Art per indicare quale via è possibile sul territorio per sviluppare lavoro ed integrazione pubblico privato. -25 maggio ore 16:30 presso la Sala dei Convegni del Museo l'insegnate di storia e filosofia Tosca Guarino titolare presso il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Terni presenta gli elaborati delle classi IV e V sul tema "Terni tra presente e passato, i ragazzi raccontano". Il progetto della Prof.sa Guarino promuove l'intreccio tra la ricerca storica e la ricerca espressivo estetica grazie a linguaggi multimediali, all'insegna della creatività, della comunicazione e della divulgazione. Il tema sviluppa un'identità cittadina attiva, il senso di appartenenza e responsabilità civile di cui i giovani sono il fulcro, autori e attori allo stesso tempo, di un'idea che si concretizza in un prodotto significativo, efficace ed autentico. -29 maggio ore 18:30 finissage con la presenza del musicista Fabrizio Longaroni fondatore e leader della formazione gospel "The Sound of Soul".
eda78bb4Contenuto di a87a547b UmbriaEventi.com 8535d240
0f82089dContenuto di 62ede2df UmbriaEventi.com 11e15ef6Musicista poliedrico, diplomato in tromba, ha lavorato sia nell' ambito della musica classica, presso il Teatro dell'Opera di Roma, che della, musica jazz. Conta esperienze prestigiose al fianco di Ennio Morricone ed Amii Stewart. Novità assoluta per questa edizione è soprattutto la collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti di Terni e la Logix Software House, un team di giovani ingegneri al servizio dell'arte specializzati nella realizzazione di soluzioni Cloud. In questo connubio tra arte e tecnologia, il progetto Enredadas acquisisce una dimensione digitale e si diffonde nella rete digitale globale grazie al nuovo portale Esibit (www.esibit.com), dedicato agli artisti contemporanei emergenti. Tutte le manifestazioni del progetto EnREDadas 2016 hanno uno spazio privilegiato all'interno del portale e sono accessibili a chiunque voglia parteciparvi in qualità di artista espositore o di appassionato di pittura, fotografia e di arte e di cultura in genere. Attraverso il portale è possibile acquisire informazioni circa gli eventi, iscriversi, proporre le proprie opere, approfondire i profili degli artisti espositori ed ammirarne le opere. La registrazione al portale è gratuita ed offre a tutti uno spazio espositivo e strumenti di comunicazione con altri artisti ed addetti ai lavori e con l'infinito pubblico di Internet.
1a87fce1Contenuto di b7a6d769 UmbriaEventi.com 02dd5241
91366c5dContenuto di 2d8ee021 UmbriaEventi.com 9bd77badPartecipare è semplice: immagina una strada verso tutte le arti! Un ringraziamento sentito all'Unesco, ad Axa Art, alla Diocesi di Terni, al Comune di Terni Assessorato alla Cultura, all'Università Autonoma di Madrid e all'Accademia di Belle Arti di Terni che hanno reso possibile questo evento internazionale. Si ringrazia, per la stampa delle opere, la Casa Editrice Leardini Tipografia.
b1c0a902Contenuto di f235cd6a UmbriaEventi.com 27a8295a