Complesso Monumentale di San Nicolò | Spoleto CONCERTO DELL'EPIFANIA
18ec44b4Contenuto di 765c21ca UmbriaEventi.com 80f95322
dc1eb462Contenuto di 9af71849 UmbriaEventi.com f849b5d8A cura di Canto Ergo Sum | Direttore Mauro Presazzi
dd8e4cd3Contenuto di 2c05781f UmbriaEventi.com b6685575
f7be4890Contenuto di 24bba2ae UmbriaEventi.com 3217b731Lunedì 5 Gennaio 2015, ore 21:00
8de8a545Contenuto di 4163d44a UmbriaEventi.com f2d39fc1
bcfee93fContenuto di 4fdc426b UmbriaEventi.com bda5255aPer gli Eventi di Fine Anno del Comune di Spoleto l'Ensemble Canto Ergo Sum propone per la notte dell'Epifania un concerto nella splendita cornice del Chiostro di San Nicolò di Spoleto. La serata sarà l'occasione per un viaggio nel tempo dal XIV al XX sec. passando per i più celebri brani della tradizione natalizia. Monteverdi, Handel, Tchaikovsky, Leontovych, Hassler... solo solo alcuni degli autori che si potranno ascoltare durante il concerto, interamente eseguito "a cappella" dai dieci cantori dell'ensemble. L'Ensemble CANTO ERGO SUM nasce come formazione giovanile nel Febbraio 1996 da un'idea di Mauro Presazzi, attuale direttore artistico e musicale del gruppo, e Don Oreste Baraffa. Debutta nel maggio del 1996 con la rappresentazione del musical “Jesus Christ Superstar” di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice e da allora l'intensa attività concertistica porta il gruppo ad esibirsi in molte zone d'Italia presentando concerti di vario genere, dal gospel al musical, dallo spiritual alla musica sacra. Oltre a portare in scena nel maggio del 2000 un secondo musical (“Hair” di Galt McDermot), la loro attività concertistica continua senza interruzioni con importanti partecipazioni a manifestazioni come Eurochocolate, Sagra Musicale Umbra, Natale in Coro, Voci del mondo, il Festival dei Due Mondi di Spoleto per il ciclo “Ora Mistica”. Nel Novembre 2001 il Canto Ergo Sum ottiene il 4° posto al “Malta International Choir Festival” come unico coro rappresentante d'Italia. Nel settembre 2002 partecipa al “Howden Festival” nel Nord Inghilterra dove, oltre ad esibirsi nelle più famose cattedrali del luogo (York, Lincoln), rappresenta, in collaborazione con una delle compagnie teatrali invitate, “Le Nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart. Menzione particolare merita il concerto tenuto nel giugno 2004 a San Giuliano di Puglia in occasione della prima festa organizzata dopo il tragico sisma del 2003. Dalla fine del 2004 l'Ensemble “Canto Ergo Sum” comincia a intraprendere un percorso di specializzazione nello studio del repertorio musicale antico sacro e profano tra l'VIII e il XVII secolo. Nell'aprile 2005 si aggiudica il Primo Premio al Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca” di Piombino nella sezione “Cori Madrigalistici e Sacri a cappella”. Nel luglio 2008 partecipa al Festival Musicale di Ermioni (Grecia). Il 1 Dicembre 2012, presso la Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura di Roma, ha partecipato al concerto inaugurale del festival internazionale della musica corale “Choir Winter Fest” con l'esecuzione del Magnificat di Vivaldi. Nell'Aprile 2013 è presente a Londra per una serie di concerti.
a9a3a05bContenuto di 0918ebb7 UmbriaEventi.com 7a1db80d
b697b539Contenuto di 6008b6bf UmbriaEventi.com c7c4c973Oggi il coro ha al suo attivo numerosissimi concerti e partecipazioni a rassegne corali regionali, nazionali e internazionali.3f41c90eContenuto di 0e6f39ce UmbriaEventi.com 666c009f