Progetto residenziale di formazione teatrale
ac36feb8Contenuto di 6e35677b UmbriaEventi.com 0f9be075
34f51655Contenuto di fc6f4838 UmbriaEventi.com f9114bd5La Cittadella - Via degli Ancaiani 3 - Assisi (Pg)
bb31d11eContenuto di 2fad7b86 UmbriaEventi.com 4c741298
361d3014Contenuto di 382f6894 UmbriaEventi.com 3fb537d1Info & prenotazioni 320.6236109
f824c717Contenuto di 7ad6d430 UmbriaEventi.com 1e9809f3
c6bc07e7Contenuto di 5721dea7 UmbriaEventi.com 9f837395Teatro di Sacco vi invita a partecipare ad un progetto residenziale di formazione teatrale su un breve thriller di Truman Capote: la (sempre) crudele ricerca della verità nella culla della spiritualità francescana in Umbria, simbolo di Pace nel Mondo, un cortocircuito fra intensità di lavoro e bellezza del creato, tra crudeltà e remissione dei peccati dell'uomo, in un luogo ricco di bellezza e quiete per l'anima, il corpo e la mente.
2a3c4af5Contenuto di 335ed1e3 UmbriaEventi.com 63ed34eb
f201e6e4Contenuto di ae031a7e UmbriaEventi.com 882cfe0cTruman Capote (New Orleans 1924 - Los Angeles 1984) è una delle voci più originali della letteratura americana del Novecento. I suoi libri sono Altre voci, altre stanze (1948); L'arpa d'erba (1953); A sangue freddo (1966); I cani abbaiano (1976); Musica per camaleonti (1980); Preghiere esaudite(1986), il romanzo che Capote ha concluso poco prima di morire e pubblicato postumo; Incontro d'estate (2006), scritto nel 1943 e riemerso solo nel 2004, tra le carte abbandonate dallo scrittore nella sua vecchia casa di Brooklyn; la raccolta completa di tutti i suoi racconti La forma delle cose. Truman Capote è uno dei maggiori scrittori americani del Novecento e al tempo stesso un insuperabile maestro del reportage; nella sua opera il confine tra la letteratura e il giornalismo è spesso sfumato, indefinibile. In Musica per camaleonti, cangiante e mutevole come un camaleonte, Capote entra in sintonia con i suoi interlocutori, spingendoli a disegnarsi in autoritratti involontari dallo stile vivido e raffinatamente mimetico. Raccontando pezzi di vita quotidiana e pettegolezzi, sregolatezze e bizzarrie, passando con naturalezza dallo snervante chiacchiericcio del jet-set ai riti della provincia più dimenticata e profonda, Truman Capote riesce a mettere a nudo tutta l'innocenza e la violenza dell'anima americana. Musica per camaleonti, pubblicato per la prima volta nel 1980, riesce a essere insieme grande letteratura e grande giornalismo.
a4c0a883Contenuto di 69ad6a04 UmbriaEventi.com 68460fe3
98b22495Contenuto di 8f5b688c UmbriaEventi.com 64fde9c9Al centro del libro è Bare intagliate a mano, un brevissimo romanzo thriller scritto con uno stile secco e diretto che ti inchioda fino all'ultima pagina per scoprire l'assassino. Un thriller con tutti i crismi che presenta una serie di omicidi in un imprecisato stato dell'ovest americano, in cui prima di uccidere l'assassino – di cui non possiamo ovviamente fare il nome – si premura di spedire ad ogni vittima una foto scattata da lui stesso, recapitata per posta dentro un particolare contenitore: una piccola bara di legno intagliata a mano. Il Laboratorio Straordinaria rilevanza hanno nel breve racconto i dialoghi, secchi, diretti, quasi una partitura per la sceneggiatura di un film mai realizzato, di cui lo stesso Capote si rammaricò in un' accorata lettera da un amico. Questo costituirà il plot del nostro progetto teatrale seminariale, residenziale e intensivo: una serie di brevi estratti, in forma di monologo, dialogo a due o più voci, che si combineranno nello studiare l'intricata ricerca della verità e del male in un sontuosa cornice, Assisi con la sua città residenza La Cittadella.
a603ccacContenuto di a25cd276 UmbriaEventi.com 34312058
d7ab95e5Contenuto di b8155cbf UmbriaEventi.com aa7d1f62Il linguaggio tagliente, giornalistico, crudele del testo di Capote susciterà echi profondi di risonanza in un luogo ricco di spiritualità come La Cittadella, per altro già da noi utilizzata in numerose precedenti esperienze seminariali teatrali. Ogni partecipante andrà alla riscoperta e pratica delle risorse funzionali del corpo espressivo con esercizi per affinare le potenzialità formali‚ emotive ed energetiche. Studio approfondito, individuale e collettivo della forma “dialogo teatrale”, le sfumature, le posture, le diverse gamme di intenzioni. I materiali su cui ciascuno lavorerà e che dovranno essere possibilmente memorizzati verranno inviati ai singoli partecipanti in tempo utile via mail, previo invio della caparra. Durante il soggiorno si consiglia di portare con sè abiti comodi, con cui poter svolgere anche attività fisica: sono gradite inoltre una giacca o giubbotto per gli uomini e una gonna o vestito intero per le donne. Questi elementi diventeranno parte integrante del nostro lavoro di studio e sperimentazione su alcuni personaggi principali di Bare tagliate a mano. Il laboratorio Camaleonti ad Assisi è aperto a tutti, senza limiti di età e senza particolari esperienze precedenti. In dettaglio il programma delle giornate:
eeea8a90Contenuto di a5d4a134 UmbriaEventi.com 358475b1
6f8e2899Contenuto di 33269939 UmbriaEventi.com 688987e3Giovedi 27 agosto Ore 13.00 pranzo di accoglienza e sistemazione nelle rispettiva camere Ore 15.00 -19.30 laboratorio teatrale Ore 20.00 cena e serata libera
d88e053bContenuto di 48ab6f30 UmbriaEventi.com 415d5ccaVenerdi 28 agosto Ore 9.00 colazione Ore 10.00 laboratorio teatrale Ore 13.00 pranzo Ore 15.00 - 19.30 laboratorio teatrale Ore 20.00 cena e serata libera
e42b3216Contenuto di 504e8e2c UmbriaEventi.com 3de7bef1Sabato 29 agosto Ore 9.00 colazione Mattinata per Assisi e le sue terme Ore 15.00 -19.30 laboratorio teatrale Ore 20 Cena Ore 21 – 23 Laboratorio teatrale
81dfcfa0Contenuto di a28b9a9e UmbriaEventi.com 128b8bfeDomenica 30 agosto Ore 9.00 colazione Ore 10-13 Laboratorio teatrale, rifiniture e conclusioni. Ore 13.00 Pranzo di saluto Conduttore del laboratorio sarà Roberto Biselli, direttore artistico del Teatro di Sacco. Costi Il costo dell'intero soggiorno (vitto e alloggio) è pari a 300 euro in camera singola e 270 euro in camera doppia.
65aa7958Contenuto di af1ccedb UmbriaEventi.com 455a9033
b865c9c1Contenuto di c6840ed3 UmbriaEventi.com a00906b8PER iscriversi al laboratorio e OTTENERE via mail IL MATERIALE SU CUI LAVORARE POSSIBILMENTE A MEMORIA, ogni partecipante dovrà versare una caparra pari a 100 euro entro il 24 luglio 2015. La partecipazione a Camaleonti vi permetterà di vivere un'esperienza unica durante la quale potrete cimentarvi in una “formazione” davvero singolare all'interno di una cornice straordinaria. Nel tempo libero potrete, infatti, visitare i luoghi sacri della città della pace e non solo. In primis la Basilica di San Francesco, godendo degli affreschi di Giotto e Cimabue, le Chiese di Santa Chiara e San Rufino, il Comune, il Tempio di Minerva, l'Eremo delle Carceri e le terme. Oltre a quelle del Santo Raggio (a poche centinaia di metri dal centro di Assisi), già conosciute dai tempi degli antichi Etruschi e dei Romani per le proprietà medicamentose (anticamente dette ‘Santureggio' dal latino Sanctus et regius Fons) segnaliamo un'altra destinazione irrinunciabile che è il Nun. Si tratta di un centro benessere costruito sulle terme: una sorta di museo privato dove coniugare il relax, la meditazione all'arcana bellezza del luogo. Info & prenotazioni 320.6236109 www.teatrodisacco.it7ec7fc39Contenuto di 9b6171c1 UmbriaEventi.com e29c2b7d