Mostra promossa da Galleria Nazionale dell'Umbria, Fondazione Ranieri di Sorbello, Comune di Perugia - Biblioteca Comunale Augusta, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e Comune di Cortona - Accademia Etrusca di Cortona, grazie al progetto scientifico e coordinamento di Cettina Lenza ordinario di Storia dell'architettura, propone la ricostruzione del profilo di un autentico protagonista della vita culturale perugina Baldassarre Orsini ripercorrendone la vasta rete delle relazioni con circoli artistici e intellettuali e la complessa fisionomia del secondo Settecento a Perugia. Circa 140 i pezzi esposti, molti rari e inediti, comprendenti dipinti, disegni, libri, documenti, manoscritti provenienti da diverse istituzioni culturali, cittadine e non, con testimonianze della sua biografia e dei rapporti con gli ambienti romani e perugini, della sua produzione di teorico e critico delle belle arti, degli anni della sua direzione dell'Accademia del Disegno, una raccolta di dissertazioni sui monumenti etruschi di Perugia e dell'Umbria e le ricostruzioni di monumenti leggendari, quali la Tomba di Porsenna, della quale si esibiscono anche un modello plastico e una restituzione virtuale.
46a6b594Contenuto di 3743e0d8 UmbriaEventi.com 5a2e10b4
5a5cf9dcContenuto di 38b3620a UmbriaEventi.com 138d7874Baldassarre Orsini nato a Perugia nel 1732, si forma come pittore e architetto a Roma entrando in contatto con botteghe di artisti, con gli ambienti dell'Accademia di San Luca e con la prestigiosa figura del pittore boemo Anton Raphael Mengs. Rientrato a Perugia, esegue lavori di scenografia, pittura e architettura, dedicandosi tuttavia prevalentemente agli studi e all'esercizio didattico, con la conduzione, dal 1790, della restaurata Accademia del Disegno, proseguita, attraverso le turbolenze politiche, fino alla morte nel 1810.
aa93d579Contenuto di bc5412bd UmbriaEventi.com 5bbc3789ef893b6fContenuto di c5149998 UmbriaEventi.com 9d09531380fed912Contenuto di a937bfbc UmbriaEventi.com 3adb84b3Orari di apertura:b12a3583Contenuto di 490d268f UmbriaEventi.com 9034b6b1lunedì ore 12:00 - 19:30;
d4706db4Contenuto di fbf2019b UmbriaEventi.com 45da639ddal martedi a domenica ore 8:30 - 19:30
65077f34Contenuto di 9be5efa8 UmbriaEventi.com 3a67101c(chiusura biglietteria ore 18:30)
cc6acdacContenuto di 89298183 UmbriaEventi.com 8c73d2c8e34f441dContenuto di 9f3855ba UmbriaEventi.com 39ba53ace5865b02Contenuto di d9b6025b UmbriaEventi.com 8281b360Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 4
b6057a71Contenuto di 580cdeea UmbriaEventi.com 158a982758a603d8Contenuto di e04d1821 UmbriaEventi.com f7964307850b8855Contenuto di a3000688 UmbriaEventi.com d4ea8fc1Info: 075 5721009 - gnu@sistemamuseo.it
34cc7820Contenuto di 7d121c82 UmbriaEventi.com 68b7da9d