Baldassarre Orsini - Tra arte e scienza

da Giovedì 13/04/2017 a Domenica 04/06/2017
Mostra promossa da Galleria Nazionale dell'Umbria, Fondazione Ranieri di Sorbello, Comune di Perugia - Biblioteca Comunale Augusta, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e Comune di Cortona - Accademia Etrusca di Cortona, grazie al progetto scientifico e coordinamento di Cettina Lenza ordinario di Storia dell'architettura, propone la ricostruzione del profilo di un autentico protagonista della vita culturale perugina Baldassarre Orsini ripercorrendone la vasta rete delle relazioni con circoli artistici e intellettuali e la complessa fisionomia del secondo Settecento a Perugia. Circa 140 i pezzi esposti, molti rari e inediti, comprendenti dipinti, disegni, libri, documenti, manoscritti provenienti da diverse istituzioni culturali, cittadine e non, con testimonianze della sua biografia e dei rapporti con gli ambienti romani e perugini, della sua produzione di teorico e critico delle belle arti, degli anni della sua direzione dell'Accademia del Disegno, una raccolta di dissertazioni sui monumenti etruschi di Perugia e dell'Umbria e le ricostruzioni di monumenti leggendari, quali la Tomba di Porsenna, della quale si esibiscono anche un modello plastico e una restituzione virtuale.
eb8ce922Contenuto di d1d568cc UmbriaEventi.com 8f444dca
fbd2bd64Contenuto di d260f6a8 UmbriaEventi.com 498f04bdBaldassarre Orsini nato a Perugia nel 1732, si forma come pittore e architetto a Roma entrando in contatto con botteghe di artisti, con gli ambienti dell'Accademia di San Luca e con la prestigiosa figura del pittore boemo Anton Raphael Mengs. Rientrato a Perugia, esegue lavori di scenografia, pittura e architettura, dedicandosi tuttavia prevalentemente agli studi e all'esercizio didattico, con la conduzione, dal 1790, della restaurata Accademia del Disegno, proseguita, attraverso le turbolenze politiche, fino alla morte nel 1810.
e97b5d45Contenuto di 976c3a9d UmbriaEventi.com ffb0e364
cfe5490fContenuto di b60d0c4f UmbriaEventi.com c0646f48
384abaeaContenuto di 28dc9b0b UmbriaEventi.com 64f6528bOrari di apertura:
674a0b55Contenuto di c5bba3f9 UmbriaEventi.com fb6f2a39lunedì ore 12:00 - 19:30;
8fc04e52Contenuto di ea80446c UmbriaEventi.com 6774b595dal martedi a domenica ore 8:30 - 19:30
90f12906Contenuto di 6136a1a2 UmbriaEventi.com 48dd3a51(chiusura biglietteria ore 18:30)
af4f6b9bContenuto di bcbf4d11 UmbriaEventi.com cee6392e
3ce70168Contenuto di 3af97d42 UmbriaEventi.com d542cb58
edb0b88eContenuto di d7509e55 UmbriaEventi.com 4893a43eCosto del biglietto: intero € 8, ridotto € 4
8243165eContenuto di 993dcd93 UmbriaEventi.com cb4bceeb
af4ef8a7Contenuto di cb9709e4 UmbriaEventi.com 3b108471
5119bad4Contenuto di c02211be UmbriaEventi.com 7c3b8189Info: 075 5721009 - gnu@sistemamuseo.itdf8d6e70Contenuto di cbb79db3 UmbriaEventi.com 4a081f66

Dove Dormire in zona

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy