Alberto Burri e Luca Signorelli Mostra Storico - Documentaria

Terminato
da Sabato 30/05/2015 a Domenica 04/10/2015
Il 30 maggio 2015 slle ore 17.30
49ade168Contenuto di 11d3e6f5 UmbriaEventi.com 2d48f55d
3dd011d5Contenuto di b3c764c4 UmbriaEventi.com 1c69ca79L'evento, previsto nell'Oratorio di San Crescentino a Morra, nel comune di Città di Castello, è articolato in una Giornata di studi e in una Mostra storico-documentaria. La manifestazione avviene dopo la fortunata esposizione “Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca”, svoltasi nei mesi passati a Sansepolcro e programmata all'interno delle manifestazioni previste per il Centenario della nascita dell'artista Alberto Burri. La Giornata di studi e la Mostra storico-documentaria Alberto Burri e Luca Signorelli, a cura di Catia Cecchetti e Aldo Iori, hanno come tema principale il rapporto tra i due artisti, le opere di Luca Signorelli e aiuti presenti nell'Oratorio di San Crescentino, il loro restauro e l'opera di Alberto Burri.
068d0ba7Contenuto di f7dbc6ca UmbriaEventi.com ba9cb9dc
e22c9a5bContenuto di ec963ed6 UmbriaEventi.com 6f3b52e2Burri era particolarmente vicino all'arte rinascimentale e agli artisti che avevano operato nel territorio umbro-toscano tra i quali in particolar modo, oltre Piero della Francesca e Raffaello, Luca Signorelli. Nel 1973 egli promosse il restauro dell'Oratorio di San Crescentino e il recupero del ciclo di affreschi signorelliani devolvendo prima l'intero importo del Premio Feltrinelli per la Grafica, assegnatogli dall'Accademia dei Lincei, poi destinando a questo monumento anche parte dei proventi della cessione di sue opere per il recupero di beni storici.
856cf54cContenuto di ee66e583 UmbriaEventi.com a965fd0c
c0a40b22Contenuto di 492c04e9 UmbriaEventi.com 3254eaefLa Giornata prevede la partecipazione di studiosi dell'opera di Signorelli e Burri e delle problematiche inerenti il restauro e i rapporti tra l'arte rinascimentale e contemporanea: prof. Tom F. K. Henry, University of Kent; prof. Francesco Federico Mancini, Università di Perugia; prof. Giorgio Bonsanti, già Università di Firenze; dott.ssa Franca Falletti, già Direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze; dott.ssa Chiara Sarteanesi, curatrice Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri; prof.ssa Sara Borsi, storica dell'arte, Città di Castello; prof. Aldo Iori, Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci'; dott.ssa Catia Cecchetti, presidente Associazione per la Tutela e la Conservazione dei Monumenti dell'Alta Valle del Tevere; prof. Bruno Corà, presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.Per l'occasione due opere di Alberto Burri sono messe a diretto raffronto con le opere di Luca Signorelli.
9046b579Contenuto di 2b40bf5f UmbriaEventi.com b8bfdb99
64539ef0Contenuto di 071946a7 UmbriaEventi.com e921a7adGli atti integrali della Giornata di studi saranno pubblicati congiuntamente alla documentazione esposta e presentati nell'autunno 2015. La Mostra storico-documentaria presenta una ricostruzione biografica dei due artisti, una raccolta della fortuna critica degli affreschi di Luca Signorelli dell'Oratorio di San Crescentino, i materiali che testimoniano la vicenda che ha coinvolto Alberto Burri dopo l'assegnazione del Premio Feltrinelli e la documentazione reperita sui restauri eseguiti dall'Associazione per la Tutela dei Monumenti dell'Alta Valle del Tevere a partire dal 1974. L'apertura ufficiale della mostra nei locali annessi all'Oratorio è prevista per la sera del sabato 30 maggio alle ore 17.30; dal 1 giugno al 4 ottobre 2015 la mostra sarà allestita all'interno dell'Oratorio. A conclusione dei lavori, alle ore 18.30, avrà luogo un concerto eseguito dall'ensemble Suono Giallo (Andrea Biagini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Laura Mancini e Simone Nocchi) con musiche composte per l'occasione del Centenario da: Cristian Carrara, Fabrizio De Rossi Re, Salvatore Di Vittorio, Roberto Fabbriciani, Ada Gentile, Vito Palumbo, Mauro Porro, Nicola Sani, Alessandro Sbordoni, Stefano Taglietti…….”e4641173Contenuto di c2dbef33 UmbriaEventi.com b11bf209

 

Chiudi
Svuota
Cerca