A Todi un’Estate a Suon di Musica

Giovedì 04/08/2016
Domenica 07/08/2016
Giovedì 11/08/2016
Domenica 14/08/2016
Il programma dei concerti, tutti ad ingresso libero, di “Aspettando il Festival. A Todi. Un'estate fuori dal Comune 2016” prevede per
74739b93Contenuto di bf03f5a3 UmbriaEventi.com 5e173115giovedì 4 agosto, alle 21.30 in Piazza del Popolo, l'esibizione del quartetto Changes con un repertorio di musica jazz e standard jazz.
e1ac14fbContenuto di bc067f7d UmbriaEventi.com 38356d00
a2b365faContenuto di f3c7063f UmbriaEventi.com 09147638Nell'ambito della rassegna “Concerti d'estate 2016”, domenica 7 agosto alle ore 21 nella Sala delle Bandiere di Palazzo Landi-Corradi (o del Vignola), si terrà il concerto finale degli allievi del XII Corso di pianoforte e musica da camera tenuto dal Maestro Stefano Giardino e del III Corso di canto tenuto dal Maestro Laura Toppetti.
9bc1f89dContenuto di 3ffc8493 UmbriaEventi.com 10640c64
770c1815Contenuto di 3509d420 UmbriaEventi.com ecc21a1fGli appuntamenti di “Aspettando il Festival” riprendono giovedì 11 agosto, alle ore 21 all'Aula Magna del Liceo “Jacopone da Todi”, con le note evocative e magiche della chitarra classica di Agatino Scuderi, che con la sua Giussani proporrà un recital con musiche di Agustín Barrios e Alberto Ginastera. Allievo di Alirio Diaz, quest'ultimo allievo, a sua volta, di Andrés Segovia, Agatino Scuderi è professore titolare della cattedra di chitarra classica all'Istituto Superiore di Studi musicali per l'alta formazione artistico musicale (A.F.A.M.) Vincenzo Bellini di Catania. La sua intensa carriera concertistica lo ha portato ad esibirsi da solista, e con orchestra, nelle capitali e città più importanti del mondo in sale e teatri famosi quali il Carnegie Hall di New York ed il palazzo della chitarra di Tokyo.
8a4dab7bContenuto di f997dc9d UmbriaEventi.com 88fd2f6f
df4ef519Contenuto di 8ba37b70 UmbriaEventi.com 0aee24d5Ultimo appuntamento della rassegna è per domenica 14 agosto, dalle ore 21, tra le vie e le piazze del centro storico (Piazza del Popolo, Via Mazzini, Piazza Garibaldi e Corso Cavour) con una serata all'insegna del jazz, funk e latin con “Gli Sbandati” Marching Band.
2c1f49c5Contenuto di 5301b43f UmbriaEventi.com 733ef1d7Gli Sbandati marching band Gli Sbandati marching band è un gruppo nato da un'idea di Sauro Rosignoli nel luglio 2009 quando pensò di proporre qualcosa di particolare per l'intrattenimento musicale di eventi privati come matrimoni. L'idea era quella di proporre una formazione che non suonasse un solo genere musicale ma che al contrario potesse proporre una varietà di generi proprio per andare ad accontentare il maggior numero di persone possibile. Nel giro di un anno il progetto iniziò a prendere forma ed iniziò anche ad emergere una voglia di non limitarsi ad intrattenere piccoli eventi privati ma si poteva puntare più in alto. Da qui l'esigenza di coinvolgere un maggior numero di musicisti sia di stampo bandistico sia con esperienza in altre formazioni note anche a carattere nazionale. Il 2011 è stato l'anno dove il gruppo ha avuto un forte consolidamento dimostrato anche dal coinvolgimento del pubblico che ad ogni esibizione diventa sempre più partecipe. Filo conduttore di tutte le scelte era ed è quello di proporre musica da strada diversa da quella che propongono molte marching band del territorio nazionale. Ad oggi Gli Sbandati marching band si esibiscono soprattutto nel centro Italia in eventi, carnevale, mercatini, notte bianca, e qualsiasi altra occasione dove si possano collocare artisti di strada proponendo nel loro repertorio musica funk, salsa, mambo e blues unendo a tutto ciò coreografie che rendono ancora più interessante ogni esibizione e garantiscono un grande coinvolgimento del pubblico.
09e0e3e9Contenuto di 4b4d38ed UmbriaEventi.com d2acabf3
53b11df2Contenuto di d9d55409 UmbriaEventi.com a3f9e48cINGRESSO GRATUITO
0585a32bContenuto di 083c2e9d UmbriaEventi.com 2add6697
Chiudi
Svuota
Cerca