Nelle tre storie che compongono lo spettacolo si parla della bellezza e della difficoltà di crescere e diventare grandi; si parla dell'importanza della generosità e dell'amicizia, della collaborazione e dell'aiuto reciproco.
e33cfb9eContenuto di cd409cf8 UmbriaEventi.com 0a27d6d9La prima storia ha come protagonista un cane piccolo piccolo di nome Martino, capitato, chissà come, in un paese senza cani. Martino non sa né abbaiare né fare nessun altro verso. Lui sarebbe tranquillo se gli altri non lo prendessero in giro per questo. Si sente smarrito e parte alla ricerca di qualcuno che gli insegni ad abbaiare. Ci prova il gallo, incontra la volpe astuta, chiede aiuto al cuculo, evita il cacciatore, finché dopo molte avventure, buffe e tenere, troverà chi saprà, con pazienza e amore, insegnargli ad abbaiare. Martino conquista la propria autonomia e identità attraverso un percorso di fiducia che diventa entusiasmante se fatto con “i giusti maestri”, con coloro che sanno toccare le giuste corde. Dal racconto di Gianni Rodari “Il cane che non sapeva abbaiare” – della raccolta “Tante storie per giocare”.
c7f93b3cContenuto di eb6698c1 UmbriaEventi.com a5cac0aa
c049eb8aContenuto di 476d4d67 UmbriaEventi.com ff08bccdIl secondo episodio è la rappresentazione di un racconto popolare inglese, ripreso da numerosi autori e diffuso in moltissime tradizioni orali: “LA GALLINELLA E IL CHICCO DI GRANO”.
cab76e9dContenuto di 61b85f80 UmbriaEventi.com f53e2054La Gallinella Rossa ha dei chicchi di grano che decide di seminare.
ffabc647Contenuto di e2e9a4ef UmbriaEventi.com 10e634ebChiede aiuto ai suoi amici, la Papera, il Gatto, il Maiale, ma tutti rifiutano perché impegnati a giocare. E la stessa cosa avviene per la mietitura, per fare la farina, per impastare il pane… Quando, però, si tratta di mangiare e di dividere il pane Papera, Gatto e Maiale si presentano puntuali, allora la Gallinella Rossa darà loro una lezione.
77482631Contenuto di 59cfad11 UmbriaEventi.com 5caff4f8
358bc494Contenuto di f0fbe715 UmbriaEventi.com c6a3c488Conclude lo spettacolo “TICO CHE NON PUÒ VOLARE”, elaborazione del racconto illustrato di Leo Lionni “Tico dalle ali d'oro”, si parla di un uccellino, Tico, appunto, che nasce, non si sa perché, senza ali. Questa grande differenza non gli impedisce di avere molti amici uccellini. Un giorno Tico riceve dall'Uccello dei Desideri delle ali d'oro e con quelle può, finalmente, girare il mondo. Impara ad essere generoso e comincia a regalare le piume dorate a chi ne ha bisogno, ai molti poveri che incontra per strada. L'altruismo di Tico viene premiato: per ciascuna ala d'oro regalata a Tico spunta un'ala nera!
a537423cContenuto di d546c953 UmbriaEventi.com 6347d956
4f3e88eaContenuto di 762f502d UmbriaEventi.com f24a1964Per bambini da 3 a 8 anni e pubblico misto.
6ee9c249Contenuto di e8814806 UmbriaEventi.com e1b86150
8040e3f7Contenuto di 78803e3a UmbriaEventi.com 621dd945spettacolo con attrice e burattini di
9927b22eContenuto di 1a6b0e39 UmbriaEventi.com 51c704a4Ortoteatro
d6f69128Contenuto di ed8a4835 UmbriaEventi.com 7ca6cfdd
d168e108Contenuto di bd65f69e UmbriaEventi.com c5746567Di e con Federica Guerra
67b0e32bContenuto di 1148ba12 UmbriaEventi.com 563f16aaPupazzi: Federica Guerra
6425c6c5Contenuto di 24694734 UmbriaEventi.com 77008bdcMusiche: Fabio Mazza
414c9d1aContenuto di d0dbdbe5 UmbriaEventi.com 4fc41c6cBaracca e scenografie: Paolo Pezzutti
8fd01bf9Contenuto di ad926c1e UmbriaEventi.com af871d31Regia: Fabio Scaramucci
6b362522Contenuto di 64b5cc2b UmbriaEventi.com a8e33428 639c0401Contenuto di 65348272 UmbriaEventi.com afdde58b