Teatro Mancinelli - Come ne Venimmo Fuori

Venerdì 04/03/2016
Ci troviamo nel futuro. Un futuro finalmente armonico e civile, dove il denaro è tornato ad essere semplicemente un mezzo.
f1f2aa72Contenuto di 8e375279 UmbriaEventi.com cd559006Una donna, SabnaQƒ2, sale sul palco tremolante, emozionata per l'incarico che le è stato affidato. Tocca a lei quest'anno pronunciare il discorso celebrativo sulla fine del periodo storico più buio che l'umanità abbia mai fronteggiato: il periodo che va dal 1990 al 2041, noto a tutti come “il secolo di merda”.
0b3a347dContenuto di da58a56b UmbriaEventi.com 1e2e0243Le celebrazioni della fine del secolo di merda, si svolgono ogni anno perché non si perda la memoria di quanto accadde in quegli anni terribili e si scongiuri il pericolo che la storia possa ripetersi. Il fatto è che dopo tanto tempo, nessuno ha più voglia di arrovellarsi a capire le ragioni che avevano spinto gli uomini e le donne dell'epoca a cadere tanto in basso: frustrazione, ignoranza, miseria, compensate da ore e ore trascorse a litigare su facebook e a guardare programmi demenziali, incapaci di reagire alle innumerevoli angherie a cui venivano continuamente sottoposti. In questo futuro felice, si è diffusa l'idea che gli esseri umani vissuti nel secolo di merda fossero semplicemente degli emeriti imbecilli e che studiarli sia una perdita di tempo.
544f8d86Contenuto di 2eabc246 UmbriaEventi.com 6ce41a74Per confutare questa spiegazione sbrigativa, SabnaQƒ2 ha invece preparato una ricerca accurata: ha esaminato la televisione dell'epoca, i suoi leader, le convinzioni economiche e politiche, i passaggi storici nodali: per restituirci un'imperdibile conferenza spettacolo sull'attualità politica e sociale, anche attraverso l'interpretazione di una galleria di personaggi contemporanei… consentendo agli spettatori di farsi belle risate, salutari e liberatorie!
1ecfb1f5Contenuto di 60bc5d29 UmbriaEventi.com 101e3d94
651d2d06Contenuto di d1b24881 UmbriaEventi.com b6252181Dopo aver concluso il lungo percorso della realizzazione del film La Trattativa, Sabina Guzzanti torna in teatro per incontrare il pubblico con un monologo satirico esilarante. Uno spettacolo essenziale ed incisivo, nato da approfondite ricerche sul sistema economico post- capitalista o neoliberista su cui l'autrice sta lavorando già da qualche anno. Anche in questo testo, come nei suoi precedenti, l'intento è di affrontare questioni complesse e riflessioni importanti attraverso la comicità e la satira, mettendo il pubblico nella condizione di divertirsi e capire qualcosa in più.
a943deb0Contenuto di 4c39f54a UmbriaEventi.com 338d4373
d5481e28Contenuto di 0b9c6a2c UmbriaEventi.com c97e2512
c470c9e2Contenuto di 156d532d UmbriaEventi.com 80603e9bInfo e Prenotazioni :  
d9228170Contenuto di 47b27d47 UmbriaEventi.com 2cfeb7c10763.340493 - biglietteria@teatromancinelli.it
fd36cbadContenuto di 63544918 UmbriaEventi.com f3ab95f0martedì - giovedì - sabato  mattina 10 - 13
1ef1b40cContenuto di ab988d88 UmbriaEventi.com ca05163fmercoledì - venerdì - sabato pomeriggio 16 - 19
426f8ea8Contenuto di 53446fc9 UmbriaEventi.com 07fbc4a8e un' ora prima di ogni spettacolo.e2101191Contenuto di b0291f81 UmbriaEventi.com 68603b08
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca