Teatro Subasio - Doralinda e le Muse Ovine

Sabato 19/12/2015
Doralinda e le muse ovine è una favola magica dedicata alla bellezza creata col sapere delle mani: l'arte della tessitura. Ambientata nella montagna di un Abruzzo mitico ed incontaminato, porta i segni dell'universalità e della contemporaneità. Parla allo spettatore con un linguaggio poetico di un viaggio avventuroso nella tradizione.La narrazione si raccoglie attorno alle scenografie e agli oggetti di scena, accuratamente scelti e fortemente significanti: un piatto di ferro e lana, le matasse dai colori naturali, le stoffe ben piegate, un arcolaio gigante. Macchina scenica semplice ma sofisticata, magica e paurosa allo stesso tempo, è la piattaforma da cui prende corpo la narrazione; assieme ai travestimenti, ai gomitoli che si fanno e si disfano, agli intrecci che costruiscono la storia.
3f03b652Contenuto di ea1ca0e5 UmbriaEventi.com 8831a733
df7b305eContenuto di 31d8ae45 UmbriaEventi.com 35a047c3Un giorno qualcuno disse: ci sono delle pecore magiche su Campo Imperatore, sono pecore dal vello decorato.
1dfcb073Contenuto di c9d022de UmbriaEventi.com e3283743Fu così che Doralinda partì dalla sua Taranta. Cercava le pecore e cercava il decoro, il decoro che nessuno mai aveva osato nemmeno pensare. Lei era tessitrice e più di ogni altra cosa al mondo amava la bellezza, quella creata con le mani con l'intreccio dei fili di lana.
80278c49Contenuto di 4d6bcf4a UmbriaEventi.com d3eaafadPiù di ogni altra cosa Doralinda amava i suoi tessuti. Quando incontrò le pecore decorate, amò anche loro.
e688ae0cContenuto di 97c4e631 UmbriaEventi.com e85dcef5
82d64eb5Contenuto di ee3eef7c UmbriaEventi.com 479f009bLe sue muse ovine. Il tempo dopo di loro non fu più lo stesso e il mondo cambiò.
40082d10Contenuto di 867ffbc3 UmbriaEventi.com 8ca7fdf4
8123dad3Contenuto di 12281ed4 UmbriaEventi.com 9dc3b263 a8288e1fContenuto di a2e7e990 UmbriaEventi.com b5c7ec9f
cf47b175Contenuto di f95a8773 UmbriaEventi.com 90538fa0
drammaturgia Isabella Micati, Alessio Tessitore, Flavia Valoppi
98ab049dContenuto di aa538139 UmbriaEventi.com e3f511b8
oggetti di scena Officina delle Invenzioni-Arago Design
50568335Contenuto di 3b80c6b3 UmbriaEventi.com dc479f20
costumi associazione La Ginestra
34f2cc1eContenuto di 261b09b4 UmbriaEventi.com 443766b3
scenografia La Galina Caminante
410c578dContenuto di c9c6af10 UmbriaEventi.com 676a7eb1
supervisione artistica Giulia Basel
33025153Contenuto di 9c62c4a9 UmbriaEventi.com 71cb5933
in collaborazione con Progetto Musa e La Galina Caminante
28a9a0deContenuto di 17175943 UmbriaEventi.com b041756d
9571ac19Contenuto di 4dbfed49 UmbriaEventi.com 229fe314
c9fca18dContenuto di 5c9a042c UmbriaEventi.com 96b4f0d9
2bed77f4Contenuto di c9597452 UmbriaEventi.com eb8423f6
c9a79a30Contenuto di ad9e9982 UmbriaEventi.com 93e23502BIGLIETTI
fd16544fContenuto di 4a09d728 UmbriaEventi.com b6644b42Intero € 12; Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni)
b6ec0ca2Contenuto di b2b667d1 UmbriaEventi.com a103a13fLa biglietteria è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18:00 Tel. 0742 301689f5fb44e0Contenuto di 02bb1742 UmbriaEventi.com c408a7fe

PRENOTAZIONI TELEFONICHE SPETTACOLI
a0748cebContenuto di 8fa7dae7 UmbriaEventi.com 18416a84Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555 (dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 16:00); 
6a065055Contenuto di 8cfc7abf UmbriaEventi.com bc6863b1Teatro Subasio tel. 0742 301689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 18:00)

5c818c60Contenuto di 56593a44 UmbriaEventi.com 4b5dfaafINFORMAZIONI
8e0666f3Contenuto di 65350385 UmbriaEventi.com 196a74ffFontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555 info@fontemaggiore.it
ac855706Contenuto di a42c37e6 UmbriaEventi.com c94acc39Teatro Subasio tel. 0742 301689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 18:00)4a150862Contenuto di d9b19f44 UmbriaEventi.com fce01cbf
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca