Tutta l'Umbria una Mostra

da Domenica 11/03/2018 a Domenica 10/06/2018
"Tutta l'Umbria una mostra. La mostra del 1907 e l'arte umbra tra Medioevo e Rinascimento"
e692331bContenuto di 915704cd UmbriaEventi.com 090c1d30 31c70c29Contenuto di 0ecb5d76 UmbriaEventi.com 9c56f03c
Nel 2018 si celebrano i cento anni della Galleria Nazionale dell'Umbria che vanta una collezione di capolavori di artisti come Duccio, Beato Angelico, Piero della Francesca, Pintoricchio, Perugino e Pietro da Cortona. Molte sono le iniziative previste per celebrare l'evento pensate per valorizzare l'arte della regione, con una particolare attenzione alla raccolta della Galleria. La prima in ordine di tempo è l'esposizione "Tutta l'Umbria una mostra".
a3d44e81Contenuto di 1b1c33ca UmbriaEventi.com 5f693e0a
6b9e215eContenuto di d06dfe75 UmbriaEventi.com 51d4407b La rassegna, curata da Cristina Galassi e Marco Pierini, prende spunto dalla storica "Mostra d'antica arte umbra" del 1907, la più imponente mai organizzata nella regione e presenta circa 130 opere di autori quali Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Niccolò di Liberatore, Benozzo Gozzoli, Matteo da Gualdo, Pintoricchio e Perugino, riproponendo, con un allestimento progettato da Daria Ripa di Meana e Bruno Salvatici, la sorprendente ricchezza dell'arte che fiorì in Umbria tra Medioevo e Rinascimento.
ba3b20deContenuto di c570c8b1 UmbriaEventi.com f96cf432  d190e878Contenuto di a6b17201 UmbriaEventi.com 25014586
Lo scopo del progetto è quello di produrre, a non troppa distanza dal centenario della Mostra d'antica arte umbra, organizzata nel 1907, la più importante esposizione mai organizzata in Umbria e che, allo stesso tempo, costituisca un'occasione di studio sull'evoluzione che la storiografia artistica sull'arte umbra ha registrato nei cento anni trascorsi. La mostra si configura come pretesto per riproporre, con grande impatto visivo, la sorprendente ricchezza di forme d'arte che fiorirono in Umbria tra Medioevo e Rinascimento, ma è anche l'occasione per mettere in evidenza il grande percorso che, a livello di conoscenza storico-critica, è stato fatto, nell'arco di un secolo, sul versante dell'‘antica' arte umbra.
dc63c9eaContenuto di 3f3f2fd8 UmbriaEventi.com c6ad0415
e8cee9a7Contenuto di c4220e5e UmbriaEventi.com 7d213ceaOrari: martedì-domenica ore 8:30-19:30 (ultimo ingresso ore 18:30).
374984abContenuto di 4c9ddfde UmbriaEventi.com d5afab09Lunedì 12 e 19 Marzo chiuso.
fcc2e351Contenuto di 28473fdd UmbriaEventi.com 4721186eDal 26 Marzo aperto anche il lunedi ore 12:00-19:30 (ultimo ingresso ore 18:30).
125142c2Contenuto di 6afae588 UmbriaEventi.com b051d8ad
d0fd3cb0Contenuto di 0e9ceaaf UmbriaEventi.com f007201dLa mostra è visitabile con lo stesso biglietto della Galleria
a33f5206Contenuto di a4159eac UmbriaEventi.com 2286408bIntero € 8,00 Ridotto € 4,00 
62e215b6Contenuto di ac8f79e8 UmbriaEventi.com afc7b176Card Perugia Città Museo 
479149a7Contenuto di 557cf5d3 UmbriaEventi.com be3fda14
49cc4b56Contenuto di f42cfdb3 UmbriaEventi.com 5a6b171dPer maggiori informazioni
a1b6c32cContenuto di f78a4f49 UmbriaEventi.com 2373d0e0Galleria Nazionale dell'Umbria
94bbbe9eContenuto di 0a340d5d UmbriaEventi.com 34a70affPerugia, corso Pietro Vannucci, 19
45eac1ecContenuto di 226ed023 UmbriaEventi.com 396f9c99Informazioni: Tel. 075.58668415; gan-umb@beniculturali.it
149b5f6dContenuto di a56998ba UmbriaEventi.com 63d033cb
79ec30c6Contenuto di 52743b3a UmbriaEventi.com dceedf27Biglietteria/Bookshop: gnu@sistemamuseo.it -  075 5721009
6e481625Contenuto di 267f7efd UmbriaEventi.com f2cb66e8

 

Chiudi
Svuota
Cerca