Teatro Secci - Il Giuramento

Giovedì 01/02/2018
Le teste si possono tagliare o contare. Il regime fascista nelle università italiane scelse entrambe le soluzioni. Di teste ne contò milleduecento trentotto. Dodici furono quelle che tagliò. Eroi per caso di un'Italia civile a cui era rimasta solo quell'estrema risorsa di dignità: il diritto a un rifiuto. Accadeva il 13 novembre 1931. Il testo teatrale racconta di uno di loro. Si chiama Mario Carrara e quando il Rettore gli comunica la data e le prescrizioni del giuramento - fedeltà al re e al duce - Carrara capisce di non poterlo fare. Non giura. Non può. Non potrà mai più. Il giorno dopo le cattedre dei reprobi vengono immediatamente riassegnate. Nessuno dei nuovi docenti si tira indietro. Alla storia restano solo i nomi dei dodici che seppero dire di no a Mussolini. Mario Carrara fu uno di loro.
e6978fcfContenuto di 8d4116e2 UmbriaEventi.com bf5df147
067825ccContenuto di 43c00c40 UmbriaEventi.com 88b30c3fdi Claudio Fava 
34beef24Contenuto di e41cec91 UmbriaEventi.com 01aff1f3regia Ninni Bruschetta 
e1c99148Contenuto di c6809b68 UmbriaEventi.com 71c32b12con David Coco 
6163ca99Contenuto di 6399e5ab UmbriaEventi.com ebe3de0fe in o. a. Antonio Alveario, Pietro Casano, Stefania Ugomari Di Blas, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Simone Luglio, Liborio Natali, Alessandro Romano 
d0a460a9Contenuto di 775864b8 UmbriaEventi.com 649a6cb2
89a2d90bContenuto di 4c627494 UmbriaEventi.com 1621d191una produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro Biondo Palermo
8e1ea2cdContenuto di c392cb6c UmbriaEventi.com 24060a08
69224c71Contenuto di b24ebb4b UmbriaEventi.com 3f182481gio 1 feb 2018 - ore 21:00
832c8f0bContenuto di 7319fd4c UmbriaEventi.com 8d59e2c7 12f2d994Contenuto di 6b15ee56 UmbriaEventi.com edebaa55
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca