La Corsa alla Spada di Camerino, alla 41ª edizione, è una antica tradizione rinascimentale legata alla festa del patrono San Venanzio martire.
38a224efContenuto di 99629fc7 UmbriaEventi.com b2ccd0a7Alla competizione, secondo alcuni strumenti notarili risalenti al 1220 l’unica che si svolgeva a piedi, prendono parte i terzieri in cui è suddivisa la città (Muralto, Di Mezzo e Sossanta) con 10 atleti ciascuno che, correndo una distanza di circa 1.300 metri che si snoda fuori dalle mura della città, si contendono la spada, simbolo per eccellenza della cavalleria e dei grandi capitani di ventura come i Da Varano, attribuita al vincitore, e il Palio di velluto rosso, assegnato invece alla squadra più forte. “Tre terzieri, una città. Tre spiriti, una festa. Tutti legati da una forte rivalità, eppure l'uno non avrebbe senso senza l'altro” in questa frase si riassume lo spirito della competizione.
0425473dContenuto di 8a3c7290 UmbriaEventi.com 60dd4c90
1735d73fContenuto di 9a82f90d UmbriaEventi.com 0490c56fNel pomeriggio della corsa si snoda fuori della mura della città il fastoso corteo del Palio, composto da oltre 500 figuranti tra sbandieratori, cavalli e cavalieri, il Duca e la Duchessa con scorta di armigeri, balestrieri ed arcieri, dame e musici… tutto al ritmo dei Tamburini e colorato dai Popolani. La sera della vigilia della festa del Patrono, separati cortei, in sfarzosi costumi d'epoca, al lume delle torce, con vessilli, chiarine e tamburi, attraverso le vie della città giungono alla Basilica di San Venanzio ove ha luogo la cerimonia dell'Offerta dei Ceri. Seguono nella piazza antistante la lettura del bando della Corsa alla Spada e Palio e l'accensione del Focaraccio, tra squilli di trombe e rullo di tamburi.
75b5764bContenuto di 42e63bb1 UmbriaEventi.com 67eabb95
3fea500eContenuto di d8c527dd UmbriaEventi.com 6162deecIn epoca rinascimentale seguivano quattro giochi: una corsa a cavallo che ancora oggi si chiama “Le Mosse”, la Corsa alla Spada, una gara a cavallo ed in ultimo una manifestazione riservata alla nobiltà locale che dava pubblica dimostrazione della propria abilità con le armi. I giochi hanno subito un’interruzione da dopo l’unità d’Italia fino al 1982, anno in cui viene proposta la rievocazione storica che conduce all'Offerta dei Ceri e alla Corsa alla Spada; da quell’anno la città, nel mese di maggio, inizia un viaggio a ritroso nel tempo in un susseguirsi di riti e cerimonie, dall’offerta dei ceri all’accensione del grande focaraccio propiziatorio, dalla corsa alla spada al palio degli arcieri, dagli spettacoli di musica antica all’apertura delle taverne negli angoli più suggestivi della città e poi convegni, mostre, degustazioni, animazioni per bambini...
423d1184Contenuto di 71985bf0 UmbriaEventi.com d51e127a
c037b15cContenuto di acae4889 UmbriaEventi.com f97be8c8Sono per il territorio di Camerino giorni magici, ricchi di grande fervore, densi di appuntamenti ed animazione e per questo la città ogni anno è presa d’assalto dai turisti.f14d75bdContenuto di 607ca8bf UmbriaEventi.com 5a449afb
Sabato 14 Maggio |
Ore 14:30 | Corsa dei bambini - Sottocorte Village |
Ore 17:30 | Presentazione libro fotografico Un Nuovo Sole, assegnazione borsa di studio Maurizio Cavallaro, intervento musicale di Errabundi Musici - Accademia della Musica |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
Ore 22:30 | Spettacolo “Il Cavaliere Errante” - Piazza S. Venanzio |
482b1b1eContenuto di 3a755200 UmbriaEventi.com 861f55c8
Domenica 15 Maggio |
Ore 16:00 | Palio degli Arcieri De Varano - Rocca dei Borgia |
Ore 20:00 | Apertura Taverne 22:30 Spettacolo “Lo Giullare da lontano” - Area Taverne |
89217799Contenuto di 81e68563 UmbriaEventi.com 53a3b700
Lunedì 16 Maggio |
Ore 15:00 | Omaggio dei bambini delle scuole dell’infanzia al Santo Patrono - Basilica di S. Venanzio |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
Ore 22:00 | Concerto Coro dei Monti Azzurri e Gruppo storico Soavi Allegrezze - Pronao di S. Venanzio |
08286684Contenuto di 70268fff UmbriaEventi.com b0ae3184
Martedì 17 Maggio |
Ore 18:00 | Conferenza stampa: presentazione degli Atleti e della spada - Rettorato |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
Ore 21:00 | Offerta dei Ceri - Basilica di S. Venanzio |
d9f8777bContenuto di bb8598a0 UmbriaEventi.com 672481d9
Mercoledì 18 Maggio |
Ore 11:30 | Solenne Concelebrazione in onore del Santo Patrono Venanzio - Basilica di S. Venanzio |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
cfbbd3e1Contenuto di 4a43f8d1 UmbriaEventi.com 6227066f
Giovedì 19 Maggio |
Ore 09:00 | Fiera di San Venanzio - Piazza S. Venanzio e Viale Giacomo Leopardi |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
Ore 22:00 | Animazione “I Giullari del Diavolo” - Area Taverne |
aba443c9Contenuto di cc94e064 UmbriaEventi.com 4e652e32
Venerdì 20 Maggio |
Ore 20:00 | Apertura Taverne |
Ore 21:30 | Ensamble strumentale “Nova Alta” - Basilica di S. Venanzio |
Ore 22:30 | Spettacolo “Di borgo in borgo” di Acrobati del borgo - Area Taverne |
ada5c89bContenuto di 88ec1ee3 UmbriaEventi.com 8cdb59f6
Sabato 21 Maggio |
Ore 16:00 | Da Camerino a Incudine: un viaggio fantastico nella Marca Esibizione degli sbandieratori di Fermo e degli Arcieri De Varano - Rocca dei Borgia |
Ore 19:00 | Spettacolo scuola primaria Salvo D’Acquisto “Le mie radici...le mie ali” - Auditorium Benedetto XIII |
Ore 20:00 | Apertura taverne |
Ore 23:00 | Spettacolo “Fuoco” di Compagnia dei Folli - Piazza S. Venanzio |
925b1271Contenuto di d3e09036 UmbriaEventi.com 193ef1a9
Domenica 22 Maggio |
Ore 15:00 | Corteo Corsa alla Spada e Palio 2022 |
Ore 17:00 | Partenza gara |
Ore 20:00 | Apertura taverne |
Ore 22:00 | Festeggiamenti a cura delle taverne - Area Taverne |
958b7d7fContenuto di 007cbafe UmbriaEventi.com f09af3dc