Corsa alla Spada e Palio

Terminato
da Mercoledì 15/05/2024 a Domenica 26/05/2024
La rievocazione storica della Corsa alla Spada e Palio di Camerino, alla 43ª edizione, vanta fondatezza storica e grande longevità.
fbe987feContenuto di 855f13ea UmbriaEventi.com f5533eb4
215739b9Contenuto di 8cff33a8 UmbriaEventi.com 8501e37aNel 1982 si decise di dar vita a questa manifestazione; l’intento era quello di riportare Camerino alla sua epoca più feconda, quando la signoria dei Da Varano dominava su un vasto territorio. 
8e43daddContenuto di 00c993e7 UmbriaEventi.com 6e89cc97
a1c94bd2Contenuto di 0b36f795 UmbriaEventi.com af389945Antichi documenti di archivio descrivono rituali e tornei che, sin dal 1200, si svolgevano per celebrare San Venanzio martire (18 maggio). Con Giulio Cesare (1434-1502), il personaggio più autorevole della dinastia dei Da Varano che regnò su Camerino per tre secoli, questi divennero ancora più imponenti.
c98b25f1Contenuto di 6e92d996 UmbriaEventi.com dbcc794b
6eb34f1eContenuto di 85e1e1e2 UmbriaEventi.com c9693045Oggi come allora la città di Camerino si divide in tre Terzieri: Sossanta, con i colori bianco e rosso, Muralto sul versante opposto con i colori bianco e azzurro e nel centro della città Di Mezzo con i colori verde e nero.
1c91673bContenuto di 731a0a86 UmbriaEventi.com 89e0de05
a16785c4Contenuto di 68732782 UmbriaEventi.com 04e5128eQuindici giorni di festeggiamenti che iniziano con la suggestiva cerimonia in notturna dell’offerta dei ceri, culminano con la Corsa alla Spada e propongono un calendario ricco di rigorosi cerimoniali, approfondimenti culturali, iniziative ludiche, attività sportive e prelibatezze gastronomiche servite nelle osterie dei terzieri aperte durante tutta la rievocazione. 
79edef89Contenuto di 1eb26dcf UmbriaEventi.com 18ead877
7c4545f0Contenuto di 574f68f0 UmbriaEventi.com 0f1a648dIn particolare la corsa è una gara che richiede velocità e resistenza in un tratto di 1.130 metri e che attraversa il cuore della città. La spada, simbolo per eccellenza della cavalleria e dei grandi capitani di ventura come i Da Varano, è attribuita al vincitore mentre il Palio viene assegnato al terziero che effettua più punti a seconda dell’ordine di arrivo dei suoi corridori.
31d9e962Contenuto di 8bd9f686 UmbriaEventi.com 5d00520a
d9260228Contenuto di 6cae3c7e UmbriaEventi.com b739a50fLa domenica della Corsa prende via il corteo storico, composto da oltre 500 figuranti: dame e cavalieri, i signori Da Varano con l’intera corte, armigeri, balestrieri, arcieri, musici e danzatori, tanti popolani e il bel ritmo dei tamburi.
90686deeContenuto di c0b24d50 UmbriaEventi.com af3d4dca
7d73f1b3Contenuto di 01cc0e7d UmbriaEventi.com 55652762Sono per il territorio di Camerino giorni magici, ricchi di grande fervore, densi di appuntamenti ed animazione.
c8473d70Contenuto di 03115e45 UmbriaEventi.com 19a56338
12d0365bContenuto di f52f8301 UmbriaEventi.com 4185e4bbLa rievocazione storica ha resistito alla distruzione del terremoto dell’ottobre 2016 che ha devastato il centro Italia e alla pandemia.
41d7dafaContenuto di aa430acb UmbriaEventi.com 70f60097
c2af8bd2Contenuto di 082f429c UmbriaEventi.com c54405ddIn questi anni si è cercato di valorizzare i luoghi della città fruibili e di riappropriarsi di quegli spazi che piano piano sono ritornati accessibili, nella consapevolezza dell'unione imprescindibile tra la rievocazione storica e una Camerino ferita nelle pietre, ma forte per storia e tradizioni. 07cbf097Contenuto di ba84799a UmbriaEventi.com f813c753
Chiudi
Svuota
Cerca