Teatro Torti a Bevagna

Il Palazzo dei Consoli, fino al terremoto del 1832, era sede del Comune, mentre nel 1886 venne trasformato nel Teatro intitolato al letterato Francesco Torti; il restauro strutturale del Teatro è stato curato dall’architetto Bruno Salvatici. Dal 1994, anno dell’inaugurazione, il Teatro è regolarmente attivo.

Scopri la nuova stagione di Prosa al Teatro Torti di Bevagna, la programmazione con tutti gli spettacoli, gli orari le date, le informazioni su biglietti.

Abbonamenti
PROLOCO BEVAGNA
Piazza Filippo Silvestri, 1
dal martedì alla domenica 10:30 - 12:00 - 15:00 - 16.30
Tel. 0742 361667 - info@prolocobevagna.it

ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI

PRELAZIONE ABBONATI STAGIONE 21/22
da martedì 1 a domenica 6 novembre

VENDITA NUOVI ABBONAMENTI
da martedì 7 a domenica 13 novembre

ABBONAMENTO SCUOLA 3 SPETTACOLI A 15 EURO
Riservato agli studenti di ogni ordine e grado.
GLI SPETTACOLI:
- LA MADRE DEI MOSTRI mercoledì 19 novembre
- IL GABBIANO martedì 14 marzo
- SEMPRE VERDE venerdì 4 maggio

Per sottoscrivere l’abbonamento scuola martedì
14 e mercoledì 15 novembre.

18 APP / CARTA DEL DOCENTE
Anche a teatro è possibile utilizzare il bonus 18app e la Carta del Docente

Gli abbonati alla Stagione, presentando l'abbonamento, avranno la possibilità di acquistare un biglietto ridotto per gli spettacoli delle altre Stagioni del Teatro Stabile dell’Umbria.
 
Teatro Torti - Museo Pasolini

Teatro Torti - Museo Pasolini

il 21/04/2023
Bevagna (PG)
Ascanio Celestini ci guida in un ipotetico Museo Pasolini che, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto, ma anche di chi l’ha immaginato, amato e odiato, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale...
Teatro Umbria
Teatro Torti - Sempre Verde

Teatro Torti - Sempre Verde

il 04/05/2023
Bevagna (PG)
SEMPRE VERDE affronta quello che forse è il più complesso e misterioso tra i rapporti di sangue: quello tra Sorella e Fratello. Le vicende interiori dei protagonisti sono emblema dell’epoca contemporanea e assumono un valore generazionale, i personaggi infatti incarnano sentimenti diffusi e...
Teatro Umbria
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy