Teatro Ragazzi - Cenerentola in Bianco e Nero

Perugia (PG)
Cenerentola è certamente una delle storie più conosciute e raccontate al mondo. Le più fortunate e conosciute versioni sono quelle che ci sono arrivate da Charles Perrault (1697) e dai Fratelli Grimm (1822), scritture per molti versi simili ma con importanti differenze, soprattutto nel finale. La nostra visitazione prende spunto proprio da queste incredibili e diverse maniere di far concludere la vicenda, da una parte Perrault, che perdona le malefatte della matrigna e delle sue figlie e che vede addirittura Cenerentola accoglierle nel Palazzo dove era andata in sposa con il Principe, idea ripresa poi da Walt Disney nel suo celeberrimo film d'animazione (versione bianca).
84fed312Contenuto di 7c138e36 UmbriaEventi.com 81b33d2d
939945d9Contenuto di cd881128 UmbriaEventi.com f2eeb867Dall'altra la “zampata” dei Fratelli Grimm, che invece puniscono severamente le sorellastre, facendole accecare da due colombi nel giorno delle nozze di Cenerentola (versione nera). Lo spettacolo racconta fedelmente la vicenda, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età, ci sarà in scena Cenerentola in carne ed ossa, col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante con cui si presenta alla festa, ci sarà il Principe, la scarpetta abbandonata e tutto il resto. Non mancheranno, come tradizione della compagnia, pupazzi animati, situazioni divertenti e coinvolgimento diretto del pubblico, anzi, sarà proprio quest'ultimo a decidere quale dei due finali è più gradito, lo farà con una regolare votazione, alzando il foglio che gli verrà consegnato all'ingresso, nella parte bianca o in quella nera.
1b439218Contenuto di 7e41b524 UmbriaEventi.com 4a4e80e3
be2effe4Contenuto di 9ddbd56c UmbriaEventi.com 1728b4d5Quella di Cenerentola è storia di mondi magici, di straordinari rapporti con la natura e gli animali, ma è anche storia di una profonda ingiustizia, di riscatto, di prepotenze sconfitte, del bene che trionfa sul male. Tutti, chi prima e chi dopo, abbiamo subito nella nostra vita dei torti, si comincia già a scuola con il triste fenomeno del bullismo, e tutti abbiamo sognato di avere giustizia, questo ci permette un'immediata identificazione con le vicende di Cenerentola, siamo dalla sua parte sin dall'inizio, lo siamo stati per secoli e continueremo ad esserlo ancora.
2c52a1daContenuto di b640e64b UmbriaEventi.com 3fdca6d0
97b9739aContenuto di d83dab5e UmbriaEventi.com 2b33b5d8da Basile, Perrault e Grimm teatro d'attore, pupazzi e figure animate
18f658e7Contenuto di 21271441 UmbriaEventi.com 5caf05c1con Mirco Abbruzzetti, Simona Ripari
f3d5cb7dContenuto di aa75bdb8 UmbriaEventi.com 0e83b645musiche originali di Marco Pierini e Giuseppe Franchellucci
5cc891dfContenuto di 3282fd8f UmbriaEventi.com 24aa2bbacostumi di Valentina Ardelli
a636eb2cContenuto di ec0fbc01 UmbriaEventi.com 1ef04c94scene di Giacomo Pompei e Paolo Figri
3aaf01beContenuto di 1dc757e3 UmbriaEventi.com 8f551cb0luci di Simone Agostini
6b664fdfContenuto di 011ac0a0 UmbriaEventi.com 98ecdc9ctesto e regia di Marco Renzi
d42f66f2Contenuto di efa0589d UmbriaEventi.com 1b475d60
0d7a4330Contenuto di 3800bfa8 UmbriaEventi.com 898df748età consigliata 4-10 anni
68c536e3Contenuto di 23aade5f UmbriaEventi.com b73b151b

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Dove Dormire in zona

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy