Il 21 gennaio 1961, il gruppo Directorio Revolucionario Ibérico de Liberación sequestrò il transatlantico portoghese Santa Maria che faceva rotta tra Caracas e Lisbona. Durante il suo periplo la nave fu ribattezzata Santa Liberdade. L'equipaggio era composto da marinai e da ufficiali galiziani e portoghesi. In Spagna, in quell'epoca, c'era ancora Franco e in Portogallo Salazar. I passeggeri si unirono ai sequestratori così come fece l'equipaggio. Ci sono immagini di questa storia che ci mostrano un'atmosfera tranquilla, quasi di festa. Chi sono i passeggeri del Santa Maria nell'avventura teatrale? Il pubblico stesso. Nasce la necessità di unire i due mondi: quello di dentro (la nave, il teatro) e quello di fuori (la realtà). Una finestra aperta da cui passano immagini di repertorio: noi stiamo vivendo un'avventura, un'utopia, loro, fuori, la Storia che tenta disperatamente di comprenderci. c34e334cContenuto di 8bd64b0a UmbriaEventi.com 09fd3eb1E finita l'avventura usciremo tutti dalla nave o dal teatro?
07f0054aContenuto di 7255b87f UmbriaEventi.com d179f475 241422adContenuto di 4bc1dbe4 UmbriaEventi.com 3d7f7e90 aa4ce615Contenuto di 1d2ba87f UmbriaEventi.com fca0c060uno spettacolo di e con Fabio Mangolini e Roberto Manuzzi 985354e3Contenuto di 6996c64a UmbriaEventi.com 1de60c3bmusiche Roberto Manuzzi cfe4e757Contenuto di d76856c7 UmbriaEventi.com dd7f9281 63472d80Contenuto di c5a1336f UmbriaEventi.com e9e8219duna produzione Cornucopia Performing Arts Lab6335af58Contenuto di 03dd8464 UmbriaEventi.com cbaf0a5a