Teatro Morlacchi - Con il Vostro Irridente Silenzio

da Venerdì 07/03/2025 a Domenica 09/03/2025
5ceb4fbaContenuto di 295b9dba UmbriaEventi.com 407c9a08

Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E insieme compone un lungo testo politico, storico, personale – il cosiddetto memoriale – partendo dalle domande poste dai suoi carcerieri. Le lettere e il memoriale sono le ultime parole di Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute. Un fiume di parole inarrestabile che si cercò subito di arginare, silenziare, mistificare, irridere. Moro non è Moro, veniva detto. La stampa, in modo pressoché unanime, martellò l’opinione pubblica sconfessando le sue parole, mentre Moro urlava dal carcere il proprio sdegno per quest’ulteriore crudele tortura. A distanza di quarant’anni il destino di queste carte non è molto cambiato.

579041c4Contenuto di bb0e139b UmbriaEventi.com db3fa13d

Poche persone le hanno davvero lette, molti hanno scelto di dimenticarle. I corpi a cui non riusciamo a dare degna sepoltura tornano però periodicamente a far sentire la propria voce. Le lettere e il memoriale sono oggi due presenze fantasmatiche, il corpo di Moro è lo spettro che ancora occupa il palcoscenico della nostra storia di ombre. Dopo aver lavorato sui testi pubblici e privati di Carlo Emilio Gadda e Pier Paolo Pasolini, in due spettacoli struggenti e feroci, riannodando una lacerante antibiografia della nazione, Fabrizio Gifuni attraverso un doloroso e ostinato lavoro di drammaturgia si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia.

e71f431cContenuto di 95f3a320 UmbriaEventi.com 92578074

 

d04b09efContenuto di 9c2ec72b UmbriaEventi.com cc2d1329

I fantasmi della nostra storia, due spettacoli di e con Fabrizio Gifuni a distanza di pochi giorni.
“I corpi di Aldo Moro e Pier Paolo Pasolini occupano da quasi mezzo secolo la scena della nostra storia di ombre. Restituire una voce a questi due fantasmi non è, oggi, soltanto un esercizio di memoria ma un rito collettivo più che mai necessario a un’intera comunità.” Fabrizio Gifuni

a3073425Contenuto di 3eca1afe UmbriaEventi.com 11b591a5

mercoledì 5 e giovedì 6 marzo in scena
IL MALE DEI RICCI. Ragazzi di vita e altre visioni

91f1c147Contenuto di 050a3a1e UmbriaEventi.com c3de2dbe
c2910618Contenuto di 65953a6d UmbriaEventi.com b6695e47
5a32279fContenuto di f1e03b54 UmbriaEventi.com a1e4b4d4
3b5232c6Contenuto di e66a225c UmbriaEventi.com 78fdc8c7
e7c7c533Contenuto di d7a68b4c UmbriaEventi.com 849a40f6
0fe1297cContenuto di b4f7aec6 UmbriaEventi.com 482e7b5d

ideazione e drammaturgia di Fabrizio Gifuni


DURATA 1 ora e 40 minuti
Ven 7 Mar 2025 - 20:45
Sab 8 Mar 2025 - 18:00
Dom 9 Mar 2025 - 17:00

7edbc968Contenuto di e22c74eb UmbriaEventi.com 8800a6cc
e575b3bbContenuto di d256e519 UmbriaEventi.com ab251d9f
3010c552Contenuto di 826548f7 UmbriaEventi.com c5d5ad17
b3ef4230Contenuto di 2d0bacab UmbriaEventi.com c0e1b964

 

Chiudi
Svuota
Cerca