Antonio Latella dirige La locandiera con
Sonia Bergamasco nel ruolo di Mirandolina. Una produzione firmata TSU tra le più attese della prossima Stagione teatrale.
a5249c0eContenuto di 49ecb0ff UmbriaEventi.com 1d40c00098b2bfe8Contenuto di 30a7c6da UmbriaEventi.com 106cdd11Mirandolina gestisce la locanda ereditata dal padre, insieme al fedele Fabrizio, cui è legata da una promessa di matrimonio fatta al padre prima che morisse. Nella sua locanda due clienti, il Conte d’Albafiorita e il Marchese di Forlipopoli, entrambi innamorati di lei, si contendono le sue attenzioni, usando le armi che hanno a disposizione: i soldi uno e il titolo nobiliare l’altro. La donna però riesce con intelligenza e superiorità ad arginare i corteggiamenti, consentendosi di tanto in tanto (quando i limiti della convenienza lo consentono) di ricavarne anche qualche piccolo dono. Di fronte alla misoginia del Cavaliere di Ripafratta, altro cliente della locanda, che dichiara con forza il suo disprezzo verso le donne, Mirandolina si sente sfidata nel suo potere di seduzione e decide di mettere in atto un piano per farlo capitolare.
c84cf259Contenuto di b44bb57a UmbriaEventi.com bb4e9dfaTra equivoci e inganni, arricchiti e movimentati anche dall’arrivo in locanda delle due attrici Ortensia e Dejanira, Mirandolina riesce nell’intento di far innamorare il Cavaliere, che però, poi, perde la testa diventando pericoloso. La quiete si ristabilisce quando Mirandolina accetta di sposare Fabrizio, mettendo fine quindi alle pretese di tutti gli altri corteggiatori. Ma come in altre opere goldoniane la fine degli intrighi porta con sé un’ombra di malinconia.
fc7bd9abContenuto di 3bd003cc UmbriaEventi.com 0c24a48734a71050Contenuto di 81cc298e UmbriaEventi.com 071fee17regia Antonio Latella
6ecc20d8Contenuto di 921daf38 UmbriaEventi.com de495edccon Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, Valentino Villa
df2b7a7bContenuto di 1398b27b UmbriaEventi.com 40a8ef5cdramaturgia Linda Dalisi
5d865128Contenuto di a0ab12a9 UmbriaEventi.com e35958c3scene Annelisa Zaccheria
8e196f5aContenuto di 73f6153b UmbriaEventi.com 0d40f5b8costumi Graziella Pepe
fb8b37fcContenuto di 1b00bc2b UmbriaEventi.com eb4fef8emusiche e suono Franco Visioli
24074595Contenuto di 121469d5 UmbriaEventi.com df9acda9luci Simone De Angelis
c7817d36Contenuto di 09c4a8b9 UmbriaEventi.com 98f7e05bassistente alla regia Marco Corsucci
0da53d00Contenuto di cd602fd3 UmbriaEventi.com 4be923e1assistente alla regia volontario Gianmarco Pigniatiello
23a96710Contenuto di 42166666 UmbriaEventi.com 2d5bbdabproduzione Teatro Stabile dell’Umbria
b82503c7Contenuto di 9bf05689 UmbriaEventi.com ceac43b8Mar 31 Ott 2023 - 20:45
9d30690dContenuto di 06c0127b UmbriaEventi.com 0f56e2ca