Pierluigi Calignano - Non dire, Non Aggiungere

Trevi (PG)
Sabato 21 febbraio
dcb0864dContenuto di be73cc06 UmbriaEventi.com beb7df9c
98f9bb40Contenuto di 381d04e5 UmbriaEventi.com 80dd5e21alle ore 19:00 prende il via la programmazione 2015 del Centro per l'Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” con una grande mostra dedicata a Pierluigi Calignano. Il noto artista salentino, in questa occasione, presenterà i risultati della sua ricerca più recente. Partendo da un'approfondita riflessione sul rapporto esistente tra spazio e forma artistica, Calignano propone un'installazione che si articola senza soluzione di continuità nelle sale di Palazzo Lucarini.
9fbac47cContenuto di a8919d0d UmbriaEventi.com 3b94e6dc
d6898a20Contenuto di 64c2bae2 UmbriaEventi.com 8cb33785Qui, soprattutto, entrano in gioco la luce e i tracciati architettonici dell'edificio. Una serie di suggestioni che Calignano trasforma in un linguaggio plastico che mette in discussione le tradizionali categorie dimensionali. Fogli di carta, piegati e colorati, che annullano la dinamica pieno/vuoto. Strutture lignee che valgono come segni. Fasci luminosi che si fanno scultura. Calignano porta a Palazzo Lucarini la sua lunga esperienza nordamericana. La sua capacità di legare il contesto spaziale e il manufatto artistico, infatti, gli ha permesso di operare con originalità negli spazi pubblici. A Trevi trasforma Palazzo Lucarini in soggetto attivo della mostra e non semplice contenitore delle opere. Organismo mutevole, che cambia parallelamente alla trasformazione dei lavori di Calignano. Opere progettate per accogliere l'imprevisto, la contingenza, l'errore, primarie materie dell'umanità. In occasione dell'inaugurazione sarà presentato un omonimo volume, edito per i tipi Era Nuova, che raccoglie una serie di appunti fotografici propedeutici alla realizzazione delle opere. Un susseguirsi di suggestioni visive che descrivono - più che i lavori presentati - la loro genesi.
d0d7a3e7Contenuto di 57d0f1f2 UmbriaEventi.com 392a7988
654727c9Contenuto di 29971225 UmbriaEventi.com 2bc08d4fINFO
fc6d50acContenuto di f9e259a8 UmbriaEventi.com c24c15f2Titolo:
Pierluigi Calignano. Non dire, non aggiungere Genere: arte contemporanea. Mostra personale
a5d22ebbContenuto di 56574a39 UmbriaEventi.com 0d705761Autore: Pierluigi Calignano
d2a792feContenuto di aac421f6 UmbriaEventi.com a24f81d0A cura di: Maurizio Coccia;
8b9a5c88Contenuto di 9c664f6f UmbriaEventi.com 07bf3972Apparati didattici di: Mara Predicatori
0a20c7daContenuto di c85b2f7b UmbriaEventi.com 573f3507Sede: Centro per l'Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary”.
c11f9a00Contenuto di b16afc61 UmbriaEventi.com 0e16ebbbOrganizzazione e logistica: Associazione Culturale “Palazzo Lucarini Contemporary” (Presidente Franco Belli);
7b4cdfe1Contenuto di d2ac4c41 UmbriaEventi.com 571b589fEnte patrocinatore: Comune di Trevi (Sindaco Bernardino Sperandio)
348c3d53Contenuto di 34c0f84d UmbriaEventi.com a3174526Inaugurazione: sabato 21 febbraio, ore 19:00;
dac5bfa9Contenuto di cb499cd9 UmbriaEventi.com 70358e65Date: fino 26 aprile 2015.
70333b93Contenuto di 88b47693 UmbriaEventi.com 66e95243
79f608d0Contenuto di 02ef9bea UmbriaEventi.com 6a0c837eDal giovedì alla domenica dalle ore 15:30 alle 18:30.
830ce185Contenuto di fc005409 UmbriaEventi.com 6bf339d8
d3226a4cContenuto di 6eb37405 UmbriaEventi.com dc00c38eSu prenotazione per visite fuori orario.
5115ad93Contenuto di b7e2e80b UmbriaEventi.com 69811ee5
fa37863aContenuto di 2ef7d3ae UmbriaEventi.com d20a3e33Ingresso gratuito.
28aff376Contenuto di 745e3adf UmbriaEventi.com 85b38ec3
f1fdc34bContenuto di dc941441 UmbriaEventi.com 925d1d7aUfficio Stampa: info@officinedellumbria.it |0742 381021;
c1bac3c3Contenuto di 5adec1f6 UmbriaEventi.com da9cee55Con il sostegno di: Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
2c97c074Contenuto di 955bb94a UmbriaEventi.com f2ea7613
e5180126Contenuto di 806d980a UmbriaEventi.com 4432014dAssistenti dell'artista: Serena Dominici e Valentina Pinti Profilo dell'artista Pierluigi Calignano (Gallipoli, Lecce, 1971) vive a Gallipoli. Insegna Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari.
ea02c460Contenuto di b6996872 UmbriaEventi.com 48d62ca9
a3a16ef7Contenuto di 96b89370 UmbriaEventi.com 4312ff8aPrincipali mostre personali: Click together LWZ Projekte, Vienna (AT), 2013; Il secondo cielo, O', Milano, 2013; Salinger si legge a gennaio, MARS, Milano, 2010; La superficie di uno specchio d'acqua, MAGA - Museo Arte Gallarate, Gallarate (VA), 2010; L-Ray, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano, 2007; Verde a pois, Centre Culturel Français de Milan, Milano, 2005. Principali mostre collettive: Performing Structures, Wäscherei Kunstverein Zürich (CH), 2012; Fuori Uso in Opera, Cantiere Caldora Opera, Pescara, 2012; La scultura italiana del XXI secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2010; Quali cose siamo, III Triennale Design Museum, Triennale di Milano, Milano, 2010; Soft Cell. Dinamiche nello spazio in Italia, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Monfalcone 2007; Fatto in Svezia, Museo Röda Sten, Göteborg, 2007; La giovine Italia, Pinacoteca Nazionale, Bologna, 2005; La Scultura Italiana del XX Secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2005; Tirana Biannale 2, (AL), 2003. Principali residenze e workshop: I-Park Residency Program, I-Park Foundation, East Haddam, Connecticut (USA), 2012; Madeinfilandia 2011, Madeinfilandia, Pieve a Presciano (Arezzo), 2011; Art Omi, International Artist's Residency, Omi International Arts Center, Ghent, NY (USA), 2008; International Studio and Curatorial Program (ISCP), New York, NY (USA), 2007; Corso Superiore di Arti Visive, Fondazione Antonio Ratti, Visiting Professor Joseph Kosuth, Como, 1995.a27daea8Contenuto di dfa7ad4c UmbriaEventi.com 07879cfa

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca