L'innovazione di processo nel settore delle tecnologie estrattive ha compiuto notevoli passi avanti nell'ultimo decennio, per lo più spinta dalla ricerca scientifica ed industriale italiana. 8494657cContenuto di 187883e6 UmbriaEventi.com b86e8a0cL'innovazione è stata indirizzata principalmente a conciliare efficienza estrattiva, qualità della produzione ed adattabilità del processo tecnologico alla biodiversità genetica ed alla variabilità ambientale, aspetti distintivi e tipici della produzione olivicola nazionale. d3d08d83Contenuto di ec611e45 UmbriaEventi.com 8a8d0a63Un secondo ambito in cui l'innovazione è stata rilevante riguarda la valorizzazione dei prodotti secondari dell'estrazione meccanica degli oli vergini di oliva, che recentemente si è concretizzata in una serie di soluzioni molto interessanti in grado di ampliare la gamma di prodotti ottenibili dall'oliva e risolvere per buona parte il problema dello smaltimento dei reflui oleari. dd90b5abContenuto di 6a412ddf UmbriaEventi.com 5db3ddb6L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio ed il Comune di Spoleto propongono un convegno su 79f8d8acContenuto di 28bd29d1 UmbriaEventi.com f9d3e1d2"Innovazione di processo e di prodotto nella filiera olivicolo-olearia Italiana", in cui vengono presentate le soluzioni tecniche e le linee di indirizzo seguite dall'innovazione nel campo delle tecnologie estrattive e nell'utilizzo delle acque di vegetazione e delle sanse vergini al fine di definire delle linee di sviluppo che potranno guidare le scelte degli operatori del settore volte al miglioramento della qualità e competitività delle produzioni olivicole nazionali.e85f381aContenuto di e562bc68 UmbriaEventi.com 1fd8d92c