Natale a Corciano

Terminato
da Sabato 07/12/2024 a Lunedì 06/01/2025
Natale a Corciano è una manifestazione importante, frutto della sinergica collaborazione tra il Comune, la Parrocchia di Santa Maria Assunta e le Associazioni del territorio.
 
L’edizione 2024 è ispirata alla ricorrenza dell’ottocentesimo anniversario della Stesura del Cantico delle Creature di San Francesco, composto dal Santo fra la fine del 1224 e l'inizio del 1225 e intende celebrare l’attualità e l’importanza dei messaggi contenuti in un’opera che, a distanza di 800 anni, incarna pienamente le problematiche del tempo attuale e dei suoi eventi. La forza dell’eredità del Santo d’Assisi è, infatti, evidente in molti aspetti della società moderna. Il suo messaggio di pace e riconciliazione continua a ispirare chiunque si sforzi per risolvere i conflitti globali. La sua visione naturalistica, molto prima che diventasse argomento di attualità, lo rende un modello per la cura della Terra e di tutte le sue creature. Le celebrazioni per l’ottavo centenario della stesura del Cantico, foriere di tutte le correlate riflessioni, costituiscono un faro di speranza e un inno alla vita, in un mondo mai come oggi afflitto da divisioni, calamità e conflitti. 

Dedicato a tale tema portante anche il suggestivo presepio monumentale che prende vita, da ormai 41 anni, lungo i vicoli e le piazzette del centro storico di Corciano, costituendo un appuntamento natalizio imperdibile non solo per i corcianesi, ma anche per i numerosi turisti che da ogni parte d’Italia raggiungono il borgo medievale per visitarlo in questa peculiare veste sacra e incantata. Le scene popolate dai numerosi personaggi a grandezza naturale, aventi mani e teste in terracotta e abiti in foggia medievale, donano al borgo un’atmosfera così incantata che al visitatore sembra quasi di percepire le voci e i rumori del mercato, degli artigiani e degli animali. Tutte le scene presepiali rappresentano e celebrerano, in questa edizione 2024, i versi e i temi evocati dall’antico testo con un unico intento: riaccendere nel cuore dei visitatori l’amore per la Natura, per Madre Terra e tutti i suoi Figli, riflettendo al contempo sull’importanza di custodire preziosamente questi doni, nella speranza che il percorso del Presepio sia un cammino fisico quanto spirituale. 

La manifestazione, tra i tanti appuntamenti, prevede diverse esposizioni artistiche: la Mostra monografica “Giuseppe Magnini - Sacro terreno” dedicata alle opere del Maestro, artista corcianese, l’allestimento di una Mostra dedicata ai giocattoli “sotto l’albero” nel corso del ‘900, provenienti dalla Collezione Luca Rossini, la Collettiva di pittura e scultura “Fratello Umano, Sorella Natura” e la raccolta di produzioni artistiche “Pace senza limiti: un gesto solidale per mondo migliore” a cura delle secondarie di 1° grado dell’Istituto Bonfigli di Corciano. In programma tanti eventi da non perdere, tra cui spettacoli a teatro ed eventi per famiglie e bambini, nonché eventi musicali, tra cui il tradizionale accompagnamento musicale degli Zampognari di Corciano lungo le vie del Presepe nei pomeriggi del 26 dicembre, 1° e 5 gennaio e diversi concerti natalizi.

Corciano, nel festeggiare gli 800 anni dalla stesura dell’opera naturalistica per eccellenza, intende coniugare tradizione e innovazione, fede e laicismo, paure e speranze; trasmettendo un messaggio di fiducia e pace, in un momento così cupo per il mondo; nella speranza che, di fronte agli allestimenti del borgo, chi arriva a Corciano possa uscirne arricchito negli occhi ma soprattutto nel cuore. 



8e23e1c9Contenuto di c7e803e7 UmbriaEventi.com 562a4b7c

 

Chiudi
Svuota
Cerca