Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Music of Life. Cinema en plain air nei posti più belli di Amelia.
0fd02defContenuto di 34832917 UmbriaEventi.com 1747c954Presso Parco Fluviale del Rio Grande (Loc. Ponte Alvario - Strada di Macchie) e l'iniziativa è a cura dell'ass. Oltre il Visibile, in collaborazione con l'ass. Amici del Rio Grande.
4348e10cContenuto di 3ec424e5 UmbriaEventi.com 06720d16Si parte venerdì 2 agosto, ore 21.00, con LennoNYC, un film di Michael Epstein (USA, 2010), ritratto di uno dei più grandi geni della musica nella sua tappa newyorkese.
194bc762Contenuto di c51aaaa4 UmbriaEventi.com 86efb1b3La storia della vita di John Lennon negli anni settanta, subito dopo la fine dei Fab Four, e una lettera d'amore alla New York che allora l'accolse, quella del Greenwich Village e della svolta artistica di uno dei più grandi geni della musica del Novecento.
f3998be9Contenuto di 2efa06c0 UmbriaEventi.com 0cd6d964Diretto dal candidato all'Oscar, Michael Epstein LennoNYC racconta di come uno dei più celebri e influenti artisti del XX secolo abbia saputo rinascere nella quiete e nei piaceri semplici della vita.
38b1cbc3Contenuto di fb284ac5 UmbriaEventi.com 42bb2f9bUn documentario arricchito da registrazioni inedite, mai viste finora, e dalle voci di chi fu vicino a Lennon in questo momento della sua vita, dall'amico e fotografo Bob Gruen al batterista Jim Keltner, da Elton John a - ovviamente - Yoko Ono, che ha regalato a LennoNYC una delle interviste più forti ed emozionanti.
30ec7ef1Contenuto di 0a38ae9c UmbriaEventi.com bfcaaf2cSabato 3 agosto, ore 21.00, sarà la volta di The Rolling Stones Crossfire Hurricane, un film di Brett Morgen (USA, 2013): dal 1963 al 2013, i Rolling Stones compiono 50 anni di attività e si celebrano in un documentario che racconta i loro primi 30 anni.
0dd80a9eContenuto di 445ac033 UmbriaEventi.com df0f83e8"I Beatles avevano scelto di fare i bravi. A noi cosa restava? Fare i cattivi."
29f9779cContenuto di 163d5ae5 UmbriaEventi.com ac5080eaUn film, un documentario, un concerto. Nessuna definizione può descrivere in maniera esaustiva le circa due ore di storia filmata dedicata a una delle rock band più longeve e trasgressive del pianeta.
fc638acaContenuto di ab82849c UmbriaEventi.com 7a73d4d0Dal dualismo con i Beatles alla tragedia di Brian Jones fino ai giorni nostri attraverso concerti, droga, sesso, spettacolo ed eccessi.
7cf507aaContenuto di 221a944e UmbriaEventi.com c3471d8fCrossfire Hurricane raccoglie interviste, filmati storici - molti dei quali inediti - commenti degli stessi Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts, Ronnie Wood, oltre che degli ex membri Bill Wyman e Mick Taylor, così come rare interviste a Brian Jones.
51f51d69Contenuto di c65d721b UmbriaEventi.com ba494461Domenica 4 agosto, ore 21.00, si cambia decisamente registro perché ci sarà un piccolo grande omaggio alla città di Amelia nel mondo del cinema.
0172a17eContenuto di fb93fbad UmbriaEventi.com d94ba255Oltre il Visibile, in collaborazione con l'ass. CisternArt e con l'ass. Amici del Rio Grande, proietterà uno dei film che hanno scelto proprio il capoluogo amerino come location privilegiata per il set cinematografico: Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa, un film del 1970, scritto e diretto da Marcello Fondato.
6af96aa6Contenuto di 2ae66779 UmbriaEventi.com 3f79ced4La trama è nota: Maria Sarti ai primi del secolo le tenta tutte per diventare un'attrice di prosa, finché la fame la spinge a cantare in un cabaret napoletano. È lì che inventa il famoso colpo d'anca poi passato alla storia come “la mossa”. Ne segue un processo per oscenità e il trasferimento a Torino, dove Maria conosce amori e finezze di intellettuali, ma poi torna a esibirsi con la “mossa”…
4552ac4bContenuto di d527f5a2 UmbriaEventi.com b4eeeb38Liberamente ispirato alla vita di Maria Campi, la diva di varietà, celebre per aver inventato il celebre movimento d'anca chiamato "mossa", il film racconta anche quindici anni di vita e cronaca italiana, dall'omicidio di Umberto I da parte di Gaetano Bresci fino allo scoppio della Grande guerra.
ae6ecad4Contenuto di 2410f44a UmbriaEventi.com 4a7119f1Monica Vitti mattatrice protagonista tra molti nomi celebri del nostro teatro; nel cast c'è anche Lino Banfi, che fornisce una gustosa interpretazione-citazione di Nicola Maldacea, cabarettista e attore molto noto e attivo nel primo Novecento.
a32d57bbContenuto di 1cab26b1 UmbriaEventi.com d7b5440bIl film è stato riadattato in parte ad opera dell'ass. CisternArt, e ha la particolarità di inframmezzare le immagini dell'Amelia di quel tempo con quelle della città odierna.
99b28952Contenuto di e63caf32 UmbriaEventi.com cfb81d48