Mostra Mercato Nazionale del Libro e della Stampa Antica

da Venerdì 30/08/2024 a Domenica 01/09/2024

In questa XXIV edizione della Mostra, non solo libri antichi, manoscritti, incisioni antiche, cartografia, ma anche edizioni di letteratura e saggistica, rare e di varie epoche, verranno proposte a studiosi e collezionisti amanti della bibliofilia. I circa 40 qualificati espositori, distribuiti in 35 stand all’interno del prestigioso Palazzo Vitelli a sant’Egidio, potranno mostrare quanto di meglio sono riusciti a reperire nel periodo estivo tra aste, mercati e acquisizioni varie da privati.

La favorevole collocazione temporale di questa edizione: 30.31 Agosto e 1° Settembre, ancora con numerose presenze turistiche in zona, porterà, unitamente agli abituali frequentatori dell’evento, un elevato numero di presenze.

c0112d9dContenuto di 71e19b80 UmbriaEventi.com 2ccb0772

Altra caratteristica della Manifestazione di Città di Castello sono le attività a latere e quest’anno avremo una conferenza con la presentazione di una interessante pubblicazione realizzata con contributi vari tra cui quelli del Comune, della Fondazione Cassa Risparmio e della Diocesi di Città di Castello e riguardante il territorio: politica, economia, societa’ nell’alta valle del tevere: Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli xv-xvi) a cura di don Andrea Czortek e Matteo Martelli. LEO S. OLSCHKI EDITORE. Con i tipi dello Stabilimento Tipografico “Pliniana”.
La conferenza, alla presenza di alcuni Autori, sarà diretta da Fabio Nisi Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio e della Associazione Palazzo Vitelli a sant’Egidio di Città di Castello, qui in qualità di storico.

Inoltre all’interno dei locali verranno posizionate alcune bacheche nelle quali verranno esposte opere rare a beneficio dei visitatori raffinati. Una di queste conterrà a cura di Enrico Paci due rarissime opere di satira antifascista: IL BARZELLETTIERE DELL’ERA FASCISTA e ROMANTICA AVVENTURA DEL PELATO, entrambe provenienti dall’Archivio storico della libreria PACI LA TIFERNATE e della casa editrice “Il Solco” di Città di Castello.

f5b3776aContenuto di 75b0c75e UmbriaEventi.com 28efa29d

 

Chiudi
Svuota
Cerca